La Street Art a Firenze: intervista a Cosimo Guccione
Quest’intervista era destinata al numero primaverile di Teatrionline magazine, che potete sfogliare qui sulla homepage del sito. Nella versione che…
Intervista a Francesco Brandi
Per strada, solo un mese fa, aveva debuttato al Teatro Niccolini di Firenze e per l’occasione avevo avuto la fortuna…
Intervista a Paolo Ciampi
Intervista a cura di Il Granchio in Frack Paolo Ciampi, giornalista e scrittore, ha sempre un sorriso allegro mentre parla…
Intervista a Dion Leonard
Intervista a cura di Il Granchio in Frack Questo non è uno di quei libri con un piccolo cane per…
Intervista a Maria Paola Sacchetti
Maria Paola Sacchetti è una delle prime nel mondo del teatro a essersi reinventata sul web in queste giornate casalinghe.…
“Far acquisire nuovi punti di vista, questa la mia missione”
Attore, regista, fondatore della compagnia teatrale Giù di Su per Giù, ma soprattutto tra gli autori italiani più promettenti di…
Intervista a Camilla Pisani
Intervista a cura di Il Granchio in Frack La definizione che dà di sé rappresenta in toto l'incredibile personalità di…
Intervista a Paolo Stratta
Martedì 23 Marzo ore 19:30. Ricevo la telefonata (convenuta) di Paolo Stratta, direttore fra le altre cose della Scuola di…
Intervista a Saba Anglana
Saba Anglana trascorre i primi cinque anni della sua sua vita a Mogadiscio; poi il regime di Mohammed Siad Barre…
Compagnia Colonna
Chi ha seguito Italia’s Got Talent nelle ultime settimane sicuramente si ricorderà delle loro esibizioni, ma non è il solo,…
Intervista a Marco Giorgetti
Fiorentino, allievo di Orazio Costa, è entrato a lavorare alla Pergola nel 1995 e da 5 anni è Direttore Generale…
Intervista a Michelle Perera
Intervista a cura di Il Granchio in Frack Ho iniziato l'intervista domandandole "chi è Michelle?" e lei mi ha risposto "un…
Viola Graziosi in “The Handmaid’s Tale – Il Racconto dell’Ancella”
Romanzo cult da trent’anni a questa parte, The Handmaid’s Tale – Il Racconto dell’Ancella, scritto dalla canadese Margaret Atwood nel…
Intervista a Giovanni Luca Valea
Nato a Firenze nel 1988, Giovanni Luca Valea vive a Prato e lavora in una scuola secondaria di primo grado,…
Intervista a Claudio Giovani
Intervista a cura di Il Granchio in Frack "Il vento è ciò che nel furioso divenire incessante è ora come…
Intervista a Simone Marzola
Intervista a cura di Il Granchio in Frack Ma perché non l'ho conosciuto prima? È questo che pensi dopo averci…
Intervista a Niccolò Andrea Lisetti
Niccolò Andrea Lisetti, fiorentino classe '83, un geografo per studi e non solo, si potrebbe dire un geografo dell’anima attraverso…
Intervista a Tommaso Sacchi
Tommaso Sacchi, classe 1983, è assessore alla Cultura, alla Moda e al Design del Comune di Firenze. È nato a…
Vivere su una barca a New York City
Questa è una bella storia di un amore e di un Angelo Custode. La protagonista è Elena Pepino, nata a…
Con dr.gam nasce il “Kult Pop”
dr.gam è l'acronimo del cantautore, chitarrista, polistrumentista, produttore e videomaker Andrea Gamurrini, dove il cuore del nome e la testa…
Intervista a Matteo Negrin
Il ruolo della Fondazione Piemonte dal Vivo - Circuito Regionale Multidisciplinare è votato alla promozione e alla diffusione delle arti…
Intervista a Maximilian Nisi
Incontro Maximilian Nisi al Teatro la Contrada di Trieste dopo lo splendido successo dello spettacolo “Autunno di fuoco” di Eric…
Intervista a Fabio Bertino
Intervista a cura di Il Granchio in Frack I libri di viaggio sono sempre una fonte d'ispirazione. Se qualcuno ha…
“Uno sguardo sul Don Pasquale”, intervista al M° Evelino Pidò
Coproduzione europea fra la Royal Opera House, Opéra National de Paris e Teatro Massimo di Palermo, il “Don Pasquale” con…
Teatro Biblioteca Quarticciolo, intervista a Veronica Cruciani
Si è aperta a settembre la stagione 2019 del Teatro Biblioteca Quarticciolo che continuerà fino a Dicembre 2019. Il Teatro…
“Uno sguardo sul Don Pasquale”, intervista al M° Damiano Michieletto
Coproduzione europea fra la Royal Opera House, Opéra National de Paris e Teatro Massimo di Palermo, il “Don Pasquale” con…
Nel codice della tradizione, “Rigoletto” en plein air
Nella suggestiva location en plein air del cortile di Palazzo Farnese a Piacenza, la seconda edizione di “Lirica sotto le…
Intervista al regista Michele Diomà
Ha diretto Sweet Democracy, l’ultimo film con Dario Fo dedicato alla libertà di informazione ed è un astro nascente del…
Festival del Teatro Classico 2019, intervista a Vincenzo Zingaro
Grande attesa per il prestigioso “Festival del Teatro Classico”, con la direzione artistica di Vincenzo Zingaro, in scena a Formia,…
Ernesto Bassignano: “Il mestiere di vivere” tra canzone e militanza
Ernesto Bassignano è un guru della canzone di protesta dura e cruda, forse l’unico esponente rimasto di quella generazione di…
Luca Bonaffini e “Il cavaliere degli asini volanti”
Le musiche di questo disco, uscito lo scorso settembre, sono di Roberto Padovan con il quale hai collaborato anche per…
Odaka Yoga, l'”onda” danzante di Charlotte Lazzari
Le origini dello Yoga. Con il sostantivo maschile sanscrito 'Yoga', nella terminologia delle religioni originarie dell’India, si indicano le pratiche…
“The Boys in the Band”, Gabrio Gentilini è Donald
Era il 14 aprile del 1968 quando al Theatre Four di New York debuttò The Boys in the Band, opera…
Intervista ai Bye Bye Japan
Intervista a cura di Il Granchio in Frack La musica è una compagna perfetta. Ti dà ispirazione, suggestione, gioia; ammorbidisce…
Intervista a Dario Duranti, Consulente dello Spettacolo
Questa intervista, svoltasi in due momenti diversi nello stesso bar di Torino vicino a Porta Susa, nasce dal mio desiderio…
Benedetta Cardone, ricercatrice del linguaggio poetico
Benedetta Cardone è una ricercatrice del linguaggio poetico, profonda e imprevedibile. Classe '75, nasce e vive a Massa. La Poesia…
Gioco, ironia, fantasia ed immaginazione: il teatro di Pasquale Buonarota e Sandro Pisci
Da oltre vent’anni, Pasquale Buonarota e Alessandro Pisci portano il teatro-ragazzi in giro per l’Italia e per il mondo. Partendo…
Intervista a Alessandro Ruvio
Quali sono i tuoi primi passi nel mondo della musica? Sul web si trovano video dove interpreti delle cover. La…
Intervista al musicista Giovanni Battaglino
Conosco Giovanni Battaglino da più di vent’anni eppure questa è la 2° o 3° volta che parlo con lui. L’ho…
Intervista a Fiamma Negri
Ecco una bella intervista a Fiamma Negri, attrice, autrice, formatrice presso LiiT (Lega Italiana Improvvisazione Teatrale) e Presidente della compagnia…
Volevo cantare come un’italiana
Buongiorno, grazie anzitutto per dedicarci un attimo del suo tempo, in una piccola pausa fra i numerosi impegni che la…
Intervista a Giacomo Rovero, l’“astro nascente” del Royal Ballet
Bastano tre punti per sottolineare l’ascesa dell’astro nascente alla corte del Royal Ballet di Londra: Giacomo Rovero, vincitore del Grand…
La potenza delle parole
Nata in Ungheria, classe 1975, Vera Gheno è sociolinguista e tante altre cose di cui parliamo qui sotto. Ha uno…
Intervista a Edoardo Oliva (Teatro Immediato)
È iniziata il 13 gennaio la quinta edizione de “La Cultura dei Legami”, la seguitissima rassegna teatrale che arricchisce il…
Incontro con una Nutrizionista con la ‘N’ maiuscola
Dott.ssa Silvia Ciani - Biologo Nutrizionista Se cercate una "distributrice di diete" non venite nel raffinato studio in Via Pellas…
“Io, La Creatura – Mary Shelley”: un’intervista a Paola Tarantino e Sara Ercoli
L’attrice e sceneggiatrice Paola Tarantino e la regista Sara Ercoli uniscono passione, ingegno e delicatezza nel narrare la storia di…
Intervista a Vittorio Russo
Intervista a cura di Il Granchio in Frack Avete presente quella sensazione di stanchezza che vi avvolge a fine giornata,…
Intervista ad Alessandro Riccio
Nel foyer del Teatro di Rifredi a Firenze, quindi praticamente a casa sua, Alessandro Riccio - attore e regista fiorentino,…
Intervista a Mattia Rigatti
Intervista a cura di Il Granchio in Frack Chi di noi non subisce il fascino del cinema? Credo sia veramente…
Intervista a Massimo Sottani
Intervista a cura di Il Granchio in Frack Laggiù, in mezzo ad un bosco, su di una collina, a qualche…