Intervista al M° Marco Gemmani
Flavio Colusso | Puer natus* (2015) Francesco Guami | Canzon vigesimaquinta** a 8 strumenti (1608) Giovanni Gabrieli | Kyrie eleison…
Marisa Caprara: Professeur e Maître de Ballet, presidente di A.I.D.A.
Marisa Caprara, ballerina di formazione classica, si forma sotto la guida di famosi Maestri quali Victor Litvinov, Valentina Massini e…
Intervista al Maestro Davide Foschi, artista tra luce e mistero
Maestro Foschi, il primo mistero che sicuramente deve svelare ai lettori di Teatrionline è il significato della parola Metateismo. Cosa…
Raissa Salakhova, dalla Russia… con “talento”
Ciao Raissa, com’è nata la tua passione per la danza e qual è stato il tuo percorso di formazione? La…
Intervista a Emilio Solfrizzi, protagonista di “Sarto per signora”
Dopo aver assistito allo spettacolo Sarto per signora, al Teatro la Contrada di Trieste intervisto il protagonista Emilio Solfrizzi; dopo…
Milite ignoto – quindicidiciotto
Tratto dal racconto “Avanti sempre” del giornalista e coordinatore del progetto sulla Grande Guerra dell’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo…
Mirella Rosso con Around… il nuovo che avanza!
Mirella Rosso, già campionessa di Twirling conquista due volte il titolo italiano nella specialità team. Dai 17 anni inizia a…
L’arte è una caramella, un A solo: conversazione con Carlo Vanoni
L’arte contemporanea come non l’avete mai sentita: dal 5 all’8 novembre arriva finalmente al Teatro Brancaccino di Roma L’arte è…
Valentina Marini: un’operatrice culturale al servizio della Danza
Cara Valentina, qual è stato il tuo approccio con il mondo culturale e in particolare con quello della danza? Mia…
C’è da morire dal vivere – Monologhi Pop: intervista a Martino Corti
La stagione del Teatro Spazio Tertulliano apre quest’anno all’insegna della novità: arriva “Monologhi Pop” di Camilla Salerno e Martino Corti,…
Loredana Mapelli, un’artista totalmente dedicata alla Danza
Quali sono stati i momenti più importanti ed emozionanti della tua carriera, quelli che hanno determinato una svolta nella tua…
Mauro Astolfi si mette a nudo “in danza”
Caro Mauro, da dove nasce il tuo amore per la danza e chi ti ha indirizzato verso questa nobile arte?…
Vito Mazzeo: la danza è creatività, divertimento e completezza
Caro Vito, il mondo della danza è molto affascinante. Potresti descriverlo per i nostri lettori, dal tuo punto di vista?…
Mara Galeazzi: un vanto italiano tutto “in danza”
Gentile Mara, quando è nata la tua passione per la danza? Ho sempre avuto la passione della danza fin da…
Martin Zanotti: la Danza intesa come conoscenza del proprio corpo e della mente
Carissimo Martin, iniziamo col parlare dei tuoi inizi. Con la danza è stato subito primo amore? Ho scelto la danza…
Maurizio Tamellini: sensibilità artistica e professionalità al servizio della grande Danza
Carissimo Maurizio, come ti sei avvicinato alla danza e qual è stato il tuo percorso artistico? In realtà è stato…
Rossana Seghezzi: ricordi di una “spinazitt scaligera”
Cara Rossana, per iniziare ti chiedo di raccontarci la tua formazione. A quanti anni hai cominciato a danzare e come…
Intervista a Paolo Stratta, fondatore e direttore di Cirko Vertigo
Incontro Paolo Stratta, fondatore e direttore di Cirko Vertigo, almeno un anno dopo da quando abbiamo iniziato a parlarne. E…
Gabrio Gentilini, valore e volontà
Dopo il successo della scorsa edizione autunnale, Gabrio Gentilini, artista affermato nel mondo del musical, ritorna dal 3 luglio al…
Michel Gogat: disciplina e passione artistica
Michel Gogat formatosi alla prestigiosa Scuola di Ballo dell’Opéra di Parigi inizia la carriera artistica nel Ballet Nationale de Marseille…
Un inno alla danza nel nome di Carlo Di Lanno
Carlo, tu arrivi da un piccolo centro vicino a Napoli, Marano; come ti sei avvicinato alla danza e qual è…
Intervista a Serena Sinigaglia
Incontro Serena Sinigaglia il primo d'Aprile al Teatro Gobetti di Torino, luogo di prove insieme alle Fonderie Limone della 4°…
L’eccellenza in danza con Cristiano Principato
Cristiano Principato è una nuova promessa della danza mondiale, nato a Novara e diplomato con il massimo dei voti all’Accademia…
Vito Conversano, principal dell’Israel Ballet
Carissimo Vito, raccontami com’è nata la passione per la danza? A che età hai iniziato a ballare? La mia passione…
Intervista a Katya Pianucci
Katya Pianucci nata a Lucca, inizia i suoi studi accademici di danza all’età di 6 anni in una piccola scuola…
‘Gesti per Niente’ ovvero dell’attesa e d’altri stati d’animo
‘Gesti per Niente’ è nata nel marzo del 2014, per volontà di sette giovani dell’Accademia Teatrale Veneta di Venezia diplomatisi…
Chiacchierata con Claudio Boccaccini, autore, regista e interprete dello spettacolo “La foto del carabiniere”
Claudio Boccaccini è autore, regista e interprete de “La foto del carabiniere”, attualmente in cartellone al Teatro della Cometa di…
Roberto Fascilla: étoile danzatore e direttore di Compagnie di Balletto
Gentile maestro, per iniziare Le chiedo di raccontarci la sua formazione. A quanti anni ha cominciato a danzare e come…
Sebastiano Lo Monaco racconta cosa c’è “Dopo il silenzio”
Raggiungo telefonicamente Sebastiano Lo Monaco mentre è in auto diretto a Firenze, dove dal 13 al 18 gennaio 2015 porterà…
Luca Ferrò, la nuova promessa della danza italiana
Luca Ferrò è uno studente del primo anno del Bellini di Novara, ma anche una vera e propria promessa della…
La sindrome di Hugh Grant, il nuovo romanzo di Daniele Cobianchi
Chi è Thomas Rimini, il protagonista del romanzo La sindrome di Hugh Grant (Mondadori, pagg. 180, 15 euro) di Daniele…
Francesco Ventriglia: neo direttore del Royal New Zealand Ballet
Francesco Ventriglia, studia presso la Scuola di Ballo della Scala dove si diploma nel 1997, entrando immediatamente nel Corpo di…
Intervista a Samuel Dossi e Marta De Lorenzis, fondatori del più piccolo Teatro d’Italia, Il Moscerino
La nascita di un nuovo teatro è sempre un grande avvenimento, soprattutto se è uno spazio nuovo, creato dal nulla.…
Intervista a Paola Tortora
Incontro Paola Tortora in una giornata buia, piovosa e fredda al Garage Vian, bel locale torinese dove si può mangiare…
Intervista a Simone Cristicchi
Simone, dopo aver visto lo spettacolo di ieri sera e il grande successo ottenuto per MAGAZZINO 18 non posso non…
Giuseppe Giacobazzi ci racconta “Un po’ di sé”
Raggiungiamo telefonicamente Giuseppe Giacobazzi per un’intervista, in attesa del suo spettacolo Un po' di me (Genesi di un comico) che…
Le canzoni di Mina interpretate per la prima volta da un uomo: intervista ad Alessandro Fontana
Se amate Mina o se volete semplicemente scoprire la magia degli Anni Sessanta, non potrete certo lasciarvi scappare l’occasione di…
Giuseppe Picone, l’étoile della danza internazionale
Giuseppe Picone a nove anni entra a far parte della Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli ed…
A teatro da protagonisti: le parole di Gabriele Lavia
Gabriele Lavia ci accoglie nel suo studio alla Pergola: le pareti sono ancora nude, ché l’insediamento dev’essere stato recente. Ha…
Fusione a Cera Persa
Chianti! Basta la parola. Anche il suo ripetersi nei nomi delle varie località - Greve in Chianti, Strada in Chianti,…
Damiano Privitera – Direttore Artistico di Immagini Dall’Interno
In occasione della XX edizione di Immagini dall'Interno-Festival internazionale del teatro di figura incontro Damiano Privitera, che oltre ad essere…
Intervista a Diana Dell’Erba
Ancora prima di vedere il film “Registe” di Diana Dell'Erba, me ne ero fatto una buona idea. Ne avevo letto…
Apparecchi acustici – Acustica Fiorentina
Spesso ci domandiamo come sia possibile in teatro, riuscire a sentire ed ad distinguere perfettamente la recita dell’attore anche a…
Vincenzo Failla nel Rugantino, “Il mio Mastro Titta che evoca Fabrizi”
Appassionato di musica e avverso al Metodo Stanislavskij: è Vincenzo Failla, poliedrico attore di teatro, cinema, televisione, ma anche regista,…
Revapo – non solo sigarette elettroniche
Piacevole è la conoscenza e la conversazione con questi due architetti, Andrea e Fabio: osservo il loro negozio in via…
Incontro Susanna Tamaro
Sono gli alti soffitti della splendida sede della casa editrice Giunti a fare da sfondo al mio incontro con Susanna…
Tina Rucci: Passione dal sud
Certo, bisogna essere fortunati, ma in alcune occasioni la vita ti porta ad incontrare delle persone speciali, raramente, ma a…
Carla, una fiorentina coi fiocchi.
E’ Carla Fracci l’assessore alla cultura della Provincia di Firenze. Un nome ed una garanzia sul territorio che può contare…