Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Una stanza a sud in prima nazionale a Monza
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Prosa > Una stanza a sud in prima nazionale a Monza
Prosa

Una stanza a sud in prima nazionale a Monza

Teatro Binario 7
Ultima modifica: 21 Ottobre 2013 10:59
Teatro Binario 7
Condividi
1489
CONDIVIDI

manifesto una stanza a sud

Monza, 21 ottobre 2013. Una stanza a sud, nuova produzione della compagnia La Danza Immobile, realizzato con il contributo della Fondazione Cariplo, apre la stagione di prosa del Teatro Binario 7 “Teatro+Tempo Presente 2013/2014”. Lo spettacolo, scritto e diretto da Corrado Accordino, è una prima nazionale per Monza e sarà in scena dal 24 al 27 ottobre 2013.

Una pioggia, incessante, continua, senza tregua. Alberi alti sessanta metri, il rumore di animali sconosciuti, in agguato. Una natura inespugnabile, la foresta pluviale e una stanza al centro della foresta. Tre sconosciuti, tre viaggiatori, tre fuggiaschi. Per pura casualità o volere del caso si ritrovano a condividere il ristretto spazio di una stanza in un luogo estraneo e inospitale a sud del mondo. Dove tutto è differente, almeno in apparenza. I rumori, le voci, le abitudini, il senso delle cose, abituarsi a un nuovo codice di sopravvivenza, abituarsi ad avere un po’ di compagnia, in questo luogo dove è ancora possibile sparire, uscire dal “campo”.

I tre protagonisti scopriranno che i loro destini sono intrecciati più di quanto possano immaginare. Qualcosa li lega, il loro desiderio di fuga, la loro ricerca di una nuova identità. Questo viaggio verso nuove latitudini li porterà a scoprire qualcosa di sé, qualcosa di terribilmente umano.

LO SPETTACOLO
Un linguaggio concreto, incisivo, caustico, ma anche ironico, pulp, surreale. I personaggi, in apertura credibili, autentici, “possibili” anche se dai tratti eccessivi, nella loro difficile convivenza vengono trascinati in un vortice di tensione, di divertimento e di delirio. Le loro relazioni di complicano, il sospetto prende forma, restare attaccati alla realtà è sempre più difficile. Ma cosa poi, è veramente reale?

SCENE E COSTUMI
La sintesi spaziale è sviluppata su un primo piano da semplici elementi di concretezza legati a una stanza di “fortuna” nel centro della foresta pluviale, mentre, verticalmente, la presenza di un tetto scomposto, capace di delimitare e ferire con squarci lo spazio, offre al pubblico il senso di costrizione e prigionia di un luogo lontano e impervio. I costumi, ispirati alla stravaganza pulp di Kill Bill e al mondo fumettistico di Dick Tracy, amplificano la potenza dei personaggi nel loro momento di trasfigurazione.

EFFETTI SONORI E ILLUMINOTECNICA
Un attento lavoro di effettistica sonora ci permette di raccontare tutto quello che si muove intorno alle pareti della stanza: il fruscio delle foglie, gli acquazzoni pluviali, i tuoni che squarciano il cielo, i versi di animali che si aggirano tra gli alberi. Le luci, attraverso il tetto, tagliano e amplificano lo spazio dentro e fuori la stanza, lo stato di infinita attesa di un tempo che non passa, la costrizione e il disagio di tre sconosciuti, il sospetto, i lampi di follia e la pioggia incessante che immobilizza, raggela e rompe la realtà.

UNA STANZA A SUD | dal 24 al 27 ottobre 2013

drammaturgia e regia Corrado Accordino
con Alessandro Castellucci, Pasquale di Filippo e Giancarlo Latina

scene e costumi MariaChiara Vitali
disegno luci Chiara Senesi
tecnico del suono Raffaele Mezzanotte
assistente alla regia Valentina Paiano

compagnia La Danza Immobile
spettacolo realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo

PRIMA NAZIONALE

Biglietti: intero € 18 – ridotto € 15/€ 12 – under18 € 6

Per informazioni e prenotazioni:
TEATRO BINARIO 7
via Filippo Turati, 8 – Monza
tel. 039 202 7002
biglietteria@teatrobinario7.it
www.teatrobinario7.it

You Might Also Like

Un’impresa difficile
Edipo Re – Edipo a Colono
La Compagnia teatrale La Bottega delle Maschere in scena con Pirandello
La parabola dei ciechi
Cometa Off, Chiara Tomarelli in Benji
TAGGED:accordinobinario 7la danza immobilemonzateatro

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Gea Martire in “Mulignane”
Articolo successivo André Previn in concerto
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Prove-Traviata_Corinne-Winters-Violetta_ph-Fabrizio-Sansoni-Opera-di-Roma-2025
Caracalla Festival 2025, La Traviata secondo Sláva Daubnerová
Opera Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
Estate a Santa Cecilia, Michele Spotti dirige i Carmina Burana di Carl Orff
Concerto Roma
Teatro Ostia Antica Festival, Antigone di Alan Lucien Øyen
Danza/Balletto Festival/Rassegna Roma
GO! 2025, inaugurata la scultura mosaico “La Donna Vitruviana” di Francesca Chialà
Evento Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Caracalla Festival 2025, La Traviata secondo Sláva Daubnerová
  • Estate a Santa Cecilia, Michele Spotti dirige i Carmina Burana di Carl Orff
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account