Teatro dell’Opera di Roma, Ennio Morricone. Il genio, l’uomo, il padre
Racconta soprattutto l’uomo il volume di Marco Morricone e Valerio Cappelli, Ennio Morricone. Il genio, l’uomo, il padre, edito…
Opera, neutro plurale all’Opera di Roma
“Che cosa è l’opera?” è la domanda a cui Emilio Sala, docente di Drammaturgia musicale all’Università Statale di Milano, intende…
La parola diventa danza, Didattica della danza classico-accademica – Linee metodologiche e testo programmatico per il I, II e III Corso
Esce in libreria, per i tipi della Dino Audino Editore, il volume Didattica della danza classico-accademica - Linee metodologiche e…
Teatro Argentina, Il teatro di Valeria Moriconi nelle fotografie di Tommaso Le Pera
Lunedì 14 aprile (ore 18) nella Sala Squarzina del Teatro Argentina si terrà la presentazione del volume Il teatro di…
Libri come, Libri come pace per la XVI edizione
Sarà la parola Pace al centro della sedicesima edizione di Libri Come, la Festa del Libro e della Lettura,…
L’ultima speranza
Una raccolta di poesie giovani, spontanee, istintive, a tratti ermetiche, uno stile contemporaneo che attraversa il tempo evidenziando il bisogno…
Marco Di Giovanni RADICATA
Marco Di Giovanni RADICATA a cura di Paolo Repetto Libreria Bocca Galleria Vittorio Emanuele II, 12 – Milano 9 marzo –…
Libri come pace, Festa del libro e della lettura, XVI edizione
LIBRI COME PACE Festa del libro e della lettura, XVI edizione 21-23 marzo 2025 A cura di Michele De Mieri,…
POESIE INEDITE E DISPERSE DI TITO BALESTRA
POESIE INEDITE E DISPERSE DI TITO BALESTRA IL MIO CANTO SI PERDE NELLE INNUMEREVOLI VOCI DELLA NOTTE DALL’IMMENSO LAVORO FATTO…
Letture improvvise: Musica e letteratura si incontrano tra gli scaffali
Letture improvvise: Musica e letteratura si incontrano tra gli scaffali Al via domenica 2 febbraio alla Biblioteca Comunale di…
AMORE PER SEMPRE di ANDREA CATTANIA
GUIDO MIANO EDITORE NOVITÀ EDITORIALE È uscito il libro di poesie: AMORE PER SEMPRE di ANDREA CATTANIA con prefazioni di…
Concezio Del Principio, il nuovo libro è Ci sono anch’io!
È uscito quest’anno per SetArt il nuovo libro di Concezio Del Principio, dal titolo “Ci sono anch’io!”, un'opera profondamente personale…
Legger_ezza 2024
CeDAC Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna Legger_ezza 2024 Promozione della Lettura VI EDIZIONE Stefano Dal Bianco presenta “Paradiso” (Garzanti 2024)…
Teatro Argentina, Ibsen – Drammi borghesi
Henrik Ibsen ci riporta in scena alzando il sipario sui nostri vizi, ancora tutti contemporanei, raccolti nei suoi Drammi borghesi…
Un rumore speciale, a cura di Camillo Brezzi, Luigi Burroni, Natalia Cangi, Loretta Veri
Michele Di Sivo e Patrizia Gabrielli presentano il libro Un rumore speciale, a cura di Camillo Brezzi, Luigi Burroni, Natalia…
Il tesoro del pirata Dragut
Carlo Barbieri torna in libreria e negli store online dal 6 dicembre con “Il tesoro del pirata Dragut”, un racconto…
A Roma, Raffaele Curi, Tahar Ben Jelloun e Alda Fendi per “Occhi blu avrà la notte”
Si intitola "Occhi blu avrà la notte" il primo libro di poesie firmato da Raffaele Curi, direttore artistico della Fondazione…
Villa Medici, lettura speciale di Maylis de Kerangal
“Infine, il nostro uomo ti dice qualcosa? Mentre ci avvicinavamo a Gonfreville-l’Orcher, la raffineria spuntava dal terreno, indecifrabile e nebulosa,…
Teatro Argentina, Ennio Morricone. Il genio, l’uomo, il padre
In occasione del compleanno di Ennio Morricone, domenica 10 novembre il Teatro Argentina ospiterà un evento speciale per celebrare la…
Teatro dell’Opera di Roma, Giancarlo De Cataldo presenta Il bacio del calabrone
Una morte sospetta proietta un’ombra sinistra su una prima all’Opera di Roma. La scena del delitto? Il laboratorio dei costumi…
FRIDA KAHLO. DONNA, ARTISTA, ICONA
SABATO 16 NOVEMBRE ORE 15.00 Presentazione del volume FRIDA KAHLO. DONNA, ARTISTA, ICONA di Chiara Pasqualetti Johnson pubblicato da White…
FESTIVALETTERATURA
Lombardia Notizie Ricevi i comunicati su Telegram → LNews-Foto. FESTIVALETTERATURA. ASSESSORE BEDUSCHI: AL VIA KERMESSE CON MANTOVA CENTRO CULTURALE D’ITALIA…
Calibano, Peter Grimes/L’outsider
Ribelle, mostro, diverso, freak: lo abbiamo chiamato in molti modi, ma il termine ‘outsider’ li racchiude tutti. Antieroica per…
Daniela Burroni Giannoulidis SFOGLIANDO IL CALENDARIO
Daniela Burroni Giannoulidis SFOGLIANDO IL CALENDARIO (Poesie) Recensione di Enzo Concardi Il calendario della poetessa pavese Daniela Burroni scorre di…
PREMIO LETTERARIO MONDOFUTURO
AREA SCIENCE PARK E LA CAPPELLA UNDERGROUND LANCIANO LA I EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO MONDOFUTURO Un riconoscimento per premiare il…
FIORI DI CALENDULA MARITIMA
Antonino Stampa FIORI DI CALENDULA MARITIMA Recensione di Tito Cauchi Antonino Stampa, siciliano, laureato in filosofia, ha insegnato Lettere, innamorato…
Geometria della creazione (Elementi) – Parte I – Introduzione allo studio della geometria Sacra” di Fabio Furnari
"Geometria della creazione (Elementi) - Parte I - Introduzione allo studio della geometria Sacra" di Fabio Furnari Esce in tutti…
“La musica di Napoli – per chitarra classica” di Francesco Di Giuseppe
"La musica di Napoli - per chitarra classica" di Francesco Di Giuseppe Esce in tutti gli store il libro di Francesco…
Martinuzzi e i suoi ‘Intarsi
Martinuzzi e i suoi ‘Intarsi’: tessere per la poesia della vita di Francesco Vannoni Nella sua nuova raccolta ‘Intarsi’, uscita…
Teatro Costanzi, presentazione del libro Gregory Kunde, una vita da cantare
È tra i cantanti più rinomati nel panorama lirico internazionale e tra i tenori verdiani più apprezzati al mondo.…
“LIBRI IN SCENA” – VENERDI’ 24 MAGGIO 2024 ORE 21.00 PRESENTAZIONE DEL VOLUME “TROVA LA TUA POCAPAGLIA” – TEATRO CIVICO DI BOSCONERO
“LIBRI IN SCENA” – VENERDI’ 24 MAGGIO 2024 ORE 21.00 PRESENTAZIONE DEL VOLUME “TROVA LA TUA POCAPAGLIA” – TEATRO CIVICO…
UNO SPAZIO CIVILE
direzione artistica Gianfranco Pedullà Teatro delle Arti, Lastra a Signa, stagione 23/24 UNO SPAZIO CIVILE Teatro delle Arti Viale Matteotti…
Esplorando “Lo Sguardo Nudo” di Nicole Sabatini
Esplorando "Lo Sguardo Nudo” di Nicole Sabatini Nicole Sabatini: Alla Scoperta dell'Essenza Umana E' uscito il 22 aprile, disponibile…
IL DONO DELL’ALBA di FRANCESCO SALVADOR
IL DONO DELL’ALBA di FRANCESCO SALVADOR con prefazione di Enzo Concardi Pubblicata la raccolta poetica dal titolo “Il dono dell’alba”…
“La Musica è finita”
Academy f via Panicale 61r - Firenze DOMENICA 7 APRILE ORE 18 presentazione del nuovo romanzo di Daniele Locchi “La…
Amore è poesia, il nuovo libro di Marco Rinaudo
“Amore è poesia” è il secondo libro del giornalista e scrittore Marco Rinaudo edito da Il Cuscino di Stelle, una…
IL MUSEO DEL PRESENTE – GIOVANNI FALCONE E PAOLO BORSELLINO’
SABATO 16 MARZO DALLE ORE 10.30 A PALAZZO JUNG ANTEPRIMA PER LA STAMPA E LA CITTADINANZA DELLA BIBLIOTECA BLU, E…
Libri Come, Festa del Libro e della Lettura all’Auditorium dedicato all’Umanità
Torna all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, dal 22 al 24 marzo, “Libri Come. La Festa del Libro e della…
Teatro Biblioteca Quarticciolo, il primo appuntamento di P.S. Prima Stesura
Al via il primo appuntamento del progetto “P.S. Prima Stesura”, dedicato ad autrici e autori under 30 a sostegno della…
Teatro delle Muse, presentazione di “Amore è poesia” di Marco Rinaudo
Un viaggio nel cuore della vita, affidato ai versi della poesia che diventa un ponte tra passato e presente. Una…
Il Jamaica
Il Jamaica Il racconto dal titolo “Il Jamaica” di Marco Buscarino, è ispirato a un intervento a cura dell’autore apparso…
JIA RUSKAJA
PRESENTAZIONE DEL VOLUME JIA RUSKAJA Dalla danza libera espressiva alla creazione dell’Accademia Nazionale di Danza di Flavia Pappacena Con la collaborazione…
Teatro dell’Opera di Roma, presentazione a Torino della rivista Calibano. Mefistofele/Postumano”
La strenua tendenza a superare i propri limiti caratterizza da sempre l’essere umano. Ma fino a dove è lecito spingersi?…
Auditorium Parco della Musica, Libri come Umanità
Torna all’Auditorium, dal 22 al 24 marzo, Libri Come, la festa del Libro e della Lettura. Incontri, lezioni, dialoghi, spettacoli,…
SOTTO LE MURA DI GERUSALEMME di Tano D’Amico
Venerdì 2 Febbraio 2024 - Ore 18:00 Presentazione del volume SOTTO LE MURA DI GERUSALEMME di Tano D’Amico (Mimesis edizioni) incontro…
Fondazione Musica per Roma, al via la quarta edizione di Lezioni di letteratura
La Fondazione Musica per Roma e la Fondazione De Sanctis presentano la quarta edizione di Lezioni di Letteratura: nove…
Melania Mazzucco, la presentazione del volume La forza delle memorie. L’Archivio dei diari di Pieve Santo Stefano
Melania G. Mazzucco presenta il volume La forza delle memorie. L’Archivio dei diari di Pieve Santo Stefano di Camillo Brezzi,…
I grandi protagonisti della Storia – Compagnia delle Seggiole
I grandi protagonisti della Storia Con grande piacere venerdì 22 dicembre alle ore 17.00 parteciperemo con delle letture alla presentazione del volume…
Teatro dell’Opera di Roma, Giorgio Battistelli si racconta un un’autobiografia a due voci
Pubblicata a settant’anni appena compiuti, “Giorgio Battistelli. Per moto contrario” (LIM - Libreria Musicale Italiana, dicembre 2023) è un’autobiografia in…
Quand’ca sèmia burdèl
È uscito il libro di poesie nel dialetto di Castel Bolognese: QUAND ’CA SÉMIA BURDÈL (Quando eravamo ragazzi) di DOMENICO…