Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: San Valentino con “Lo schiaccianoci”
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > San Valentino con “Lo schiaccianoci”
Senza categoria

San Valentino con “Lo schiaccianoci”

Redazione
Ultima modifica: 10 Febbraio 2016 18:20
Redazione
Condividi
1201
CONDIVIDI

Foto di Brescia e Amisano
Foto di Brescia e Amisano

Sfaccettata, poliedrica e ricca di colori: la straordinaria musica di Čajkovskij non limita Lo schiaccianoci alle festività natalizie. E infatti tra le tredici recite di questo balletto, in scena dal 9 febbraio al 13 marzo, tutti gli innamorati potranno cogliere l’occasione e festeggiare alla Scala San Valentino. proprio su queste indimenticabili note danzate dal nostro Corpo di Ballo, domenica 14 febbraio alle ore 15.

Un modo originale per celebrare la festa degli innamorati, tuffandosi, grazie al Balletto della Scala, all’Orchestra, al Coro di Voci Bianche dell’Accademia alle marionette della compagnia Carlo Colla & Figli in un mondo magico, quello creato da Nacho Duato per una produzione che la scorsa stagione ha registrato il sold out e che ora torna alla Scala con la sua visione fresca, minimalista, concentrata, pronta a incontrare l’eredità del passato e farsi ancora sorprendere dall’ispirazione che può offrire.

Con eleganti costumi e suggestive scenografie, essenziali ed evocative, il pubblico verrà rapito dalla magia dei giocattoli che si animano, dai regali del misterioso zio Drosselmeyer, dal viaggio di Clara e del suo schiaccianoci che vince il Re dei Topi e si trasforma in un bellissimo Principe, dallo stupore del Natale, dai famosissimi valzer e da un susseguirsi di danze da paesi lontani, dalla danza spagnola all’araba, dalla cinese a quella dei marinai russi fino alla danza francese, dove c’è posto anche per un grande cuore rosa che si svela sul fondo. E una scia di stelle che accompagna Clara nel suo sogno.

Rispetto per la tradizione quindi, che si sposa con la visione moderna del coreografo, che ambienta la storia all’inizio del secolo scorso, ispirato dall’eleganza di quel tempo: niente parrucche o crinoline ottocenteschi, ma abiti lunghi di seta, che permettono maggior libertà e inventiva nella coreografia. Sul podio Vladimir Fedoseyev, grande interprete del repertorio russo. In scena, protagonisti nel ruolo di Clara e del Principe/Schiaccianoci i solisti scaligeri Virna Toppi e Marco Agostino.

La recita del 14 febbraio, aperta a tutti gli appassionati e agli innamorati di ogni età, è la recita compresa nell’abbonamento Balletto Under30. E proprio ai giovani e al pubblico di oggi sembra rivolgersi, parlando del suo Schiaccianoci in una intervista nel nostro programma di sala: “Credo sia soprattutto molto concentrato, senza fronzoli. Mi sono rivolto al mondo dei giovani, abituati alla velocità dei media odierni. Di solito i classici del repertorio, anche se ammodernati, come non piace a me, sono troppo lunghi; mentre vi sono dettagli e forse più che dettagli, scene pantomimiche, che andrebbero tagliate. L’importante è la coreografia, sono i passi e forse attenersi a una certa velocità più up to date”.

Prevendite riservate, abbonamenti su misura, promozioni sugli spettacoli, happy hour in Teatro, incontri con gli artisti, visite esclusive in Teatro, al Museo, ai laboratori Ansaldo, inviti alle prove di insieme, riduzioni presso La Scala Shop, al parcheggio….. La Scala Under30 permette di essere veramente parte della Scala, per vivere e conoscere il teatro attraverso numerosissime e speciali occasioni.

You Might Also Like

Miao si canta! (1° edizione)
Donne, Solitudine, Società: Micaela Ramazzotti e Piera Detassis per Cinema e Società di Progetto Scuola ABC incontrano le ragazze e i ragazzi di Roma e del Lazio in una visione speciale di “La Pazza Gioia”
Romeo e Giulietta di Prokof’ev al Teatro dell’Opera di Roma
#TheIrishman di M. #Scorsese
Don Quixote

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Quartetto di Cremona in concerto
Articolo successivo “Il sindaco del rione Sanità” di Eduardo De Filippo
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Caracalla Festival 2025, Tra sacro e umano secondo Damiano Michieletto
Concerto Festival/Rassegna Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
I Giardini della Filarmonica, al via Canto delle culture
Concerto Festival/Rassegna Programmazione/Cartellone Roma
Teatro India, un trittico di danza contemporanea
Danza/Balletto Roma
Festival dei Due Mondi di Spoleto, L’amore non lo vede nessuno
Prosa Spoleto

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Caracalla Festival 2025, Tra sacro e umano secondo Damiano Michieletto
  • I Giardini della Filarmonica, al via Canto delle culture
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account