Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Accademia di Santa Cecilia, Piovano e Jakobi per Mozart, il debutto di Sabine Devieilhe con Luisotti
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Musica > Accademia di Santa Cecilia, Piovano e Jakobi per Mozart, il debutto di Sabine Devieilhe con Luisotti
Musica

Accademia di Santa Cecilia, Piovano e Jakobi per Mozart, il debutto di Sabine Devieilhe con Luisotti

Redazione
Ultima modifica: 18 Aprile 2018 10:20
Redazione
Condividi
1256
CONDIVIDI

Settimana ricca di concerti all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia con il nuovo appuntamento della stagione di musica da camera con Nicola Piovano e Ingrid Jacoby, in un programma interamente dedicato a Mozart e i concerti della stagione sinfonica che segnano il debutto del soprano francese Sabine Devieilhe, nuova stella della lirica internazionale guidata da Nicola Luisotti.

Si comincia stasera, mercoledì 18 aprile (ore 20.30, Sala Sinopoli, Auditorium Parco della Musica): gli Archi di Santa Cecilia, diretti da Luigi Piovano tornano per un programma interamente dedicato a Mozart prevede due Concerti per pianoforte e orchestra – K 414 e K 271 – scritti a Vienna negli anni in cui Mozart teneva Accademie musicali per un pubblico di aristocratici.

Al pianoforte una delle più interessanti pianiste del panorama internazionale, Ingrid Jacoby, prima pianista, dopo Alfred Brendel, a essere invitata da Sir Neville Marriner a registrare proprio l’integrale dei 27 Concerti mozartiani: i primi tre CD di questo significativo progetto, interrotto dalla morte di Marriner nell’ottobre del 2016, sono apparsi fra il 2014 e il 2016, accolti con entusiasmo dalla stampa internazionale. Il progetto riprenderà subito dopo il concerto romano del 18 aprile, con l’Orchestra da Camera dell’Accademia di Santa Cecilia diretta da Luigi Piovano.

In entrambi i concerti presentati a Roma, il pianoforte, come strumento solista, viene evidenziato anche se resta in costante dialogo con l’orchestra; in particolare il giovanile Concerto n. 9 K 271, detto “Jeunehomme” è uno dei primi concerti mozartiani ad anticipare le innovazioni stilistiche ed espressive che caratterizzano tutta produzione del compositore salisburghese. Completa il programma la Sinfonia n. 1, la prima, composta, a soli otto anni, a Londra dove il piccolo Mozart conobbe il figlio di Bach, Johann Christian stimato come direttore d’opera e compositore di sinfonie che lo avvicinò al modello in tre brevi movimenti risalente alla Sinfonia introduttiva dell’opera italiana – allora molto di moda – di cui resta traccia nella freschezza melodica e nelle scorrevolezza ritmica.

Sul podio Luigi Piovano, Primo violoncello solista dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, musicista di eclettica esperienza, a suo agio nei repertori più disparati dalla musica antica a quella contemporanea, nel ruolo di solista che da anni alterna con successo a quello sul podio.

Il concerto sarà trasmesso in diretta radio nel corso della trasmissione Radio3 Suite. Biglietti da 18 a 38 Euro. 

Concerto da non perdere quello con il soprano francese Sabine Devieilhe, che sotto la guida di Nicola Luisotti debutta per la Stagione Sinfonica di Santa Cecilia (giovedì 19 aprile ore 19.30, Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia, repliche venerdì 20 aprile ore 20.30 e sabato 21 aprile ore 18). Incoronata come nuova regina della lirica con due Victoires de la Musique Classique in Francia (un equivalente del Grammy Award), Sabine Devieilhe ha destato sin dall’inizio della carriera l’entusiasmo del pubblico e della critica tanto da ricevere la consacrazione che l’ha proiettata nell’Olimpo della lirica internazionale. Soprano leggero di coloritura, Devieilhe ha debuttato nel 2017 alla Scala di Milano dove è stata accolta con grande entusiasmo. Padrona di un vastissimo repertorio che va dal barocco alla musica contemporanea, sarà a Santa Cecilia con le Arie da concerto di Mozart, brani di grande virtuosismo come l’Aria Popoli di Tessaglia che presenta nella sua tessitura le note più acute che si possano trovare nel repertorio per soprano. Sul podio Nicola Luisotti, tra i più apprezzati direttori italiani a livello internazionale, che dal suo esordio sul podio nel 2005 ha diretto più di quaranta produzioni tra opere e concerti, e che nella stessa sera guiderà l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia nell’interpretazione dell’Ottava Sinfonia di Beethoven e della Settima Sinfonia di Prokof’ev.

Il concerto di venerdì 20 aprile sarà trasmesso in diretta radio nel corso della trasmissione Radio3 Suite. Biglietti da 19 a 52 Euro

——-

 Stagione da Camera

Auditorium Parco della Musica, Sala Sinopoli

mercoledì 18 aprile ore 20.30

——-  

Orchestra da Camera di Santa Cecilia

Luigi Piovano direttore

Ingrid Jacoby pianoforte

——-  

Mozart                 Sinfonia n. 1 K16

Concerto per pianoforte n.12 K414

Concerto per pianoforte n.9 K271 “Jeunehomme”

——-  

Biglietti da 18 a 38 Euro

I biglietti possono essere acquistati anche presso:

Botteghino Auditorium Parco della Musica

Viale Pietro De Coubertin Infoline: tel. 068082058

Prevendita telefonica con carta di credito:

Call Center TicketOne Tel. 892.101

Stagione Sinfonica

Auditorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia

giovedì 19 aprile ore 19.30 – venerdì 20 ore 20.30 – sabato 21 ore 18

——-  

Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Nicola Luisotti direttore

Sabine Devieilhe soprano

——-  

Beethoven Sinfonia n. 8

Mozart Arie da Concerto:

“Vorrei spiegarvi oh Dio” K418
“Alcandro, lo confesso – Non so, d’onde viene” K294
“Popoli di Tessaglia – Io non chiedo eterni dei” K316

Prokof’ev Sinfonia n. 7

——-  

Biglietti da 19 a 52 Euro

I biglietti possono essere acquistati anche presso:

Botteghino Auditorium Parco della Musica

Viale Pietro De Coubertin Infoline: tel. 068082058

Prevendita telefonica con carta di credito:

Call Center TicketOne Tel. 892.101

You Might Also Like

Il ROF lancia le Soirées musicales
Federico Casagrande presenta il suo album “At the end of a day”
Network Sonoro 2019
“Divine Songs – A Tribute to Alice Coltrane”
Alexander Lonquich in concerto

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Prime Donne: il soprano Carmela Remigio in recital
Articolo successivo Barbara Foria in “Eu…foria!”
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
Concerto Roma
Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
Concerto Roma
Roma Summer Fest, Jimmy Sax in concerto
Concerto Roma
Garbatella Jazz Festival, al via la XIX edizione
Concerto Festival/Rassegna Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
  • Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account