Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Festival dei Festival 2018
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > Festival dei Festival 2018
Senza categoria

Festival dei Festival 2018

Redazione
Ultima modifica: 22 Agosto 2018 13:57
Redazione
Condividi
1025
Festival dei Festival 2018
CONDIVIDI

Festival dei Festival 2018Sette serate che attingono ai grandi festival internazionali proponendo film che troveremo nelle sale la prossima stagione. Festival dei Festival è la rassegna che, come da tradizione, chiude la programmazione agostana di “Cinema sotto le stelle” alle Arene di Marte del Mandela Forum di Firenze.
 
Inaugura giovedì 23 agosto “Mister Long” del regista giapponese Sabu, storia di uno spietato killer che tenta una nuova vita come cuoco. Un’originale fiaba sul rapporto adulto-bambino che si muove con destrezza tra i generi, dalla crudezza alla Park chan-wook alla dolcezza che ricorda il Takeshi Kitano dell’Estate di Kikujiro.

Venerdì 24, sempre all’Arena Grande, “Il maestro di violino”: diretto da Sérgio Machado, il film ripercorre le vicende di Laerte, insegnante di musica in una favela di San Paolo del Brasile.

Lunedì 27 Rebekah Fortune svela “Il segreto di Charlie”, giovanissimo asso del calcio combattuto tra carriera sportiva e femminea identità. Un Sognando Beckham al contrario, che si inserisce nella medesima tradizione cinematografica inglese.

Palma d’oro all’ultimo Festival di Cannes, “Un affare di famiglia” è il capolavoro del regista giapponese Kore’eda Hirokazu che vedremo in anteprima martedì 28, ritratto agrodolce di una famiglia ai margini della società. Il film sviluppa la tematica più cara al regista: la famiglia. Quanto conta il legame di sangue? Quanto l’affetto?

Da Cannes, dove ha ottenuto ben quattro riconoscimenti, arriva anche “Girl”, debutto alla regia del ventisettenne belga Lukas Dhont, mercoledì 29 sempre all’Arena Grande. Il film è la storia di Lara, che vuole diventare una ballerina professionista, ma è nata in un corpo di ragazzo con cui deve fare i conti tutti i giorni…

E ancora, giovedì 30 agosto “Campeones” di Javier Fesser, storia di un allenatore di basket alle prese con una squadra di giocatori disabili. Campione di incassi in Spagna, una riuscitissima commedia che diverte, commuove e scalda il cuore.

Le anteprime del Festival dei Festival si chiudono venerdì 31 con “Lola + Jeremy” di July Hygreck, bizzarra e romantica commedia francese. Quando Lola scopre che il fidanzato le ha mentito, decide di lasciarlo. Per riconquistarla Jeremy dovrà provarle tutte, facendosi aiutare da amici molto creativi…

Tutti i film sono in lingua originale con sottotitoli in italiano.

La programmazione delle Arene di Marte continua fino al 2 settembre.

——-

ARENE CHIUSE DOMENICA 26 AGOSTO –  Domenica 26 agosto, in occasione della partita serale Fiorentina-Chievo allo stadio Franchi, le Arene di Marte resteranno chiuse.

Si accede alle Arene di Marte da piazza Berlinguer. Biglietto 5 euro (dal lunedì al giovedì ridotto 4 euro con tessera soci Coop). Per le proiezioni delle anteprime il biglietto costa 7 euro (ridotto 6 euro, dal lunedì al giovedì). Prevista una tessera fedeltà che consente un ingresso gratuito ogni cinque.

L’orario d’inizio delle proiezioni – arena grande ore 21.15, arena piccola ore 21.30 – è sfalsato per consentire un afflusso più ordinato.

Tutte le sere dalle ore 20 è aperto l’ottimo e collaudato ristorante del cinema, con tavoli sistemati nel verde.

Giunta alla 26° edizione, la rassegna Cinema sotto le stelle delle Arene di Marte è organizzata dall’Associazione Nelson Mandela Forum e curata da Stefano Stefani in collaborazione con la fondazione Stensen. Eventi, incontri con gli autori e anteprime di fine agosto sono a cura di Michele Crocchiola. Nell’ambito dell’Estate Fiorentina promossa dal Comune di Firenze.

Info tel. 055 678841 – www.mandelaforum.it.

You Might Also Like

Rivals, i rivali di Farinelli
“Elena” di Euripide
DAVID MURRAY
20 Years of Placebo
Al Teatro Mercadante dal 5 al 10 dicembre Maddalena Crippa superlativa protagonista dello spettacolo Richard II di William Shakespeare con la regia di Peter Stein

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Premio Cendic Segesta 2018 Premio Cendic Segesta 2018: ultimi giorni per partecipare al premio
Articolo successivo Premio Virginia Reiter Premio Virginia Reiter (14° edizione)
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
Festival/Rassegna Prosa Roma
Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
Evento Festival/Rassegna Musica Roma
35^ edizione di Romics, al via la vendita dei biglietti
Festival/Rassegna Roma
Classica al Tramonto della IUC, Jazz/Jam Session (II)
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
  • Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account