Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Brit Floyd al Politeama Genovese: 45 years of The Dark Side of the Moon
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > Brit Floyd al Politeama Genovese: 45 years of The Dark Side of the Moon
Senza categoria

Brit Floyd al Politeama Genovese: 45 years of The Dark Side of the Moon

Redazione1
Ultima modifica: 31 Ottobre 2018 09:48
Redazione1
Condividi
1194
Brit Floyd 2
CONDIVIDI

Brit Floyd al Politeama Genovese
45 years of The Dark Side of the Moon. Tutto l’album capolavoro e altre perle dal repertorio Pink Floyd

BRIT FLOYD

Brit Floyd 2

Per critica e pubblico “il miglior tributo ai Pink Floyd sulla faccia della terra”.
Brit Floyd, ovviamente. La band britannica approda lunedì 5 novembre (ore 21) sul palco del Politeama Genovese, una serata che si annuncia una vera reunion per vecchi e nuovi fan. Il tour che porta i Brit Floyd a Genova segna una data importante, il 45esimo anniversario di “The Dark Side of the Moon”, iconico album targato Pink Floyd, uno dei lavori più ambiziosi e psichedelici della band, da molti considerato il più grande album rock della storia. 45 anni che i Brit Floyd celebrano riproponendo dal vivo tutti i brani del disco, assieme ad altre perle tratte dagli album “Wish You Were Here”, “Animals”, “The Wall” e “The Division Bell”. La scenografia riprende con fedeltà lo spettacolare allestimento del “Division Bell Tour” del 1994, con tanto di schermo circolare, luci, laser e gonfiabili della tecnologia più avanzata, per uno show vicinissimo alla magnificenza dei Pink Floyd. La prima volta è stata a Liverpool, gennaio 2011. Da allora i Brit Floyd hanno toccato ogni continente, riunendo oltre un milione di appassionati. Un successo straordinario per la formazione capitanata dal chitarrista Damian Darlington.


Ricordiamo che i bambini sotto i 5 anni accompagnati da un adulto accedono gratuitamente allo spettacolo in numero di un/a bambino/a per ogni adulto, ma non hanno diritto a occupare un posto a sedere. I portatori di handicap possono acquistare un biglietto specifico al prezzo più basso previsto per l’evento ed entrare con un accompagnatore (a cui viene concesso un ingresso gratuito). I biglietti sono reperibili esclusivamente alla biglietteria del teatro. Info tel. 010.8393589. 

Biglietti: 1° settore 40 euro; 2° settore 33 euro; 3° settore 27 euro
Prevendite Ticket One www.ticketone.it (tel. 892 101);
Info tel. 010.8393589 – 055.667566 – www.bitconcerti.it – www.politeamagenovese.it

 

You Might Also Like

Angeli Musicanti Festival
Oriente Occidente – Incontro di culture
Paola Fre in concerto
L’arte di James Stewart
France Odeon (11° edizione)

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Conversazione su Tiresia Conversazione su Tiresia. Di e con Andrea Camilleri
Articolo successivo Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra (17° edizione)
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

GO! 2025, inaugurata la scultura mosaico “La Donna Vitruviana” di Francesca Chialà
Evento Roma
Hoga Zait 2025: il festival cimbro si apre con riti e musica
Vicenza
Alfabeto di Parco, viaggio introno al Fado
Milano Musica
Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
Cartellone - Stagione Concerto Danza/Balletto Opera Recensioni/Articoli Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • GO! 2025, inaugurata la scultura mosaico “La Donna Vitruviana” di Francesca Chialà
  • Hoga Zait 2025: il festival cimbro si apre con riti e musica
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account