Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: L’ospite – una questione privata
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Prosa > L’ospite – una questione privata
Prosa

L’ospite – una questione privata

Redazione
Ultima modifica: 12 Aprile 2019 11:06
Redazione
Condividi
826
L’ospite
CONDIVIDI

L’ospiteproduzione Pupi e Fresedde-Teatro di Rifredi Centro di Produzione Teatrale Firenze/ Uthopia

di Oscar De Summa

regia Ciro Masella

con Ciro Masella e Aleksandros Memetaj

spazio scenico Federico Biancalani

spettacolo a posti limitati

———

In un momento storico in cui temi come l’accoglienza, il rispetto delle differenze, i confini della propria e delle altrui libertà, i limiti del diritto alla giustizia sono sempre più d’attualità, Oscar De Summa con “L’OSPITE-una questione privata-“, in prima nazionale al Teatro di Rifredi dal 16 al 19 aprile, affonda la penna in una storia che ci coinvolge tutti e ci costringe a scegliere da che parte stare. Orchestrando un gioco a tratti beckettiano e con tinte alla tarantino, Ciro Masella, che firma anche la regia, e Aleksandros Memetaj si contendono strenuamente il torto e la ragione, il ruolo del buono e del cattivo, su quel confine pericoloso e sempre meno netto e sicuro fra bene e male. Lo spettacolo è prodotto da Pupi e Fresedde-Teatro di Rifredi/ Uthopia.

Che cosa succederebbe se tornando a casa, la vostra casa messa su con tanti sforzi, con rinunce e sacrifici, con lunghe e faticose ore di lavoro, magari un lavoro che neanche vi piace… ecco, che cosa succederebbe se tornando nel vostro rifugio, l’unico pezzetto di mondo tutto vostro, che avete arredato con amore e gusto, quel luogo dove ogni cosa che vi è dentro corrisponde a ore del vostro tempo, insomma che cosa succederebbe se tornando a casa trovaste i cassetti aperti, gli armadi svuotati, i letti disfatti, le vostre cose sparse ovunque, cose che hanno una storia, che corrispondono ad affetti, eventi, avvenimenti importanti della vostra vita ecco, che cosa succederebbe dentro di voi se vi trovaste davanti a questo scempio? E che cosa succederebbe se, per un caso fortuito, riusciste ad immobilizzare chi ha compiuto questo disastro? Che cosa si meriterebbe quel bastardo che, senza porsi alcun problema, è entrato nella nostra casa per portarsi via le nostre cose? Qual è il limite fra il difendersi da un torto e il trasformarsi, armi in pugno, in giustizieri della notte, per torturare chi ci ha offeso e arrivare, forse, persino a uccidere? Cos’è questa bestia che ci portiamo dentro e che al minimo intoppo (una lite per un parcheggio, un semaforo, una bolletta, il condominio, la spazzatura…) prende il sopravvento e ci trasforma in belve assetate di sangue?

———

Dalle note di Oscar De Summa

«Il male e il bene, ciò che è giusto e ciò che non lo è, il torto e la ragione e quelle linee sottili che separano l’una dall’altra cosa; i limiti e i confini della giustizia e della propria personale libertà, i comportamenti umani e il loro sconfinamento nell’inumano, la paura e le sue derive. Cosa siamo disposti a fare per proteggere ciò che reputiamo nostro? Qual è il limite? Possiamo ergerci a giustizieri? Cosa e chi è davvero in pericolo? Da cosa e da chi va protetto? Può un uomo “comune, normale, buono”, avendo per le mani la vita di un altro essere umano, trasformarsi in un batter d’occhio in un sadico torturatore? “L’ospite” è uno spettacolo che non dà risposte, ma pone delle domande, semplici, che scaturiscono dall’inevitabile disagio dell’uomo contemporaneo».

———

PER INFORMAZIONI

055/422.03.61 – www.toscanateatro.it

PREZZI

Ingresso intero € 16,00 – ridotto € 14,00 (più diritti di prevendita)

Spettacolo in abbonamento Pass Teatri

———

PREVENDITA

Teatro di Rifredi dal lunedì al sabato (ore 16:00 – 19:00) | biglietteria@toscanateatro.it

Punti Vendita nei Circuiti Online BoxOfficeToscana e Ticketone

on line www.boxofficetoscana.it – www.ticketone.it

———

Teatro di Rifredi

via Vittorio Emanuele II, 303 – 50134 Firenze

tel. 055/422.03.61

You Might Also Like

Elogio della Follia di Erasmo da Rotterdam
Teatro Cometa Off, Suad – DocuTeatro
A teatro per conoscere la dipendenza da gioco d’azzardo
Ma
La solitudine del re – I 55 giorni di Aldo Moro nella prigionia del popolo

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Torna a casa, Jimi! Torna a casa, Jimi!
Articolo successivo XX International Tattoo Expo Roma International Tattoo Expo Roma (20° edizione)
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Italia Green Film Festival, Golden Leaf Speciale a Giuseppe Tornatore e Massimiliano Fuksas
Evento Festival/Rassegna Roma
Gaelle-Arquez_ph-Ben-Dauchez-2
Teatro dell’Opera di Roma, la Carmen di Bizet secondo Renato Guttuso
Opera Recensioni/Articoli Roma
Venere in Musica 2025, al via la IV edizione
Concerto Evento Festival/Rassegna Roma
Visite Guidate Teatralizzate, al via con Anime Ribelli
Programmazione/Cartellone Prosa Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Italia Green Film Festival, Golden Leaf Speciale a Giuseppe Tornatore e Massimiliano Fuksas
  • Teatro dell’Opera di Roma, la Carmen di Bizet secondo Renato Guttuso
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account