Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Musica&Musica Estate 2019
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Musica > Musica&Musica Estate 2019
Musica

Musica&Musica Estate 2019

Redazione
Ultima modifica: 10 Luglio 2019 16:22
Redazione
Condividi
860
Musica&Musica Estate 2019
CONDIVIDI

Musica&Musica Estate 2019Dal 19 al 28 luglio si potrà accedere gratuitamente al tendone da circo. Solo conoscendo le due parole chiave!

Che sono AGGREGAZIONE e INCONTRO attraverso la musica, il gioco e la partecipazione. MUSICA&MUSICA estate presenta la musica come linguaggio universale che si esprime nelle forme più svariate ed originali, il gioco come elemento di confronto e di conoscenza, la partecipazione come momento del fare insieme.

Con questo festival vogliamo provare ad offrire, con leggerezza e ironia, un po’ di svago a chi non può tirare fuori dall’armadio pinne ed occhiali, senza dimenticare la qualità e l’originalità delle proposte che saranno realizzate grazie alla collaborazione con la Scuola Popolare di Musica di Testaccio e l’associazione Hangar delle Arti 238.

Soddisfatte tutte le fasce d’età per un evento Family Friendly, complici la vocazione del luogo ospite, ovvero il terreno interno al plesso della scuola Montessoriana di Viale Adriatico e le molteplici occasioni di interazione, dalla scelta di offrire due fasce orarie di spettacoli. Quella pomeridiana, dalle 16 alle 19.30 animata da clown, equilibristi e magie circensi, laboratori ed esperienze musicali di orchestre aperte, fino agli incontri su improvvisazione e lettura, ovvero: l’arte di improvvisare su testi di scrittori emergenti.   A disposizione di tutti, aree pic-nic con tavoli e panche per mangiare o leggere un libro, tavoli con mazzi di carte per le amate partite a burraco degli anziani e banchi ricoperti di lego per liberare la fantasia e la creatività dei bambini.

L’orario serale dedicate ai concerti della Scuola Popolare di Musica di Testaccio. Fino alla mezzanotte vedrà le luci del palco accendersi per entusiasmare tutta la platea con le esibizioni di famosi artisti della scena romana con una particolare attenzione a progetti originali ed innovativi, scelti da Paolo Cintio, curatore dell’intero progetto. 

Il programma  dei concerti spazia tra musiche diverse: dal jazz alla canzone d’autore, dal rock-fusion alla musica mediterranea passando per il gospel e la street music.

Si apre con Pasquale Innarella, premiato tra i migliori 10 sassofonisti italiani, on un concerto dedicato a Dexter Gordon con il suo GO-DEX QUARTET e si prosegue con la musica fusion dei giovanissimi di TEST-FUSION capitanati da Ludovico Piccinini, uno dei più apprezzati chitarristi del rock romano. Spiritualità ed emozione la troviamo con il CORO GOSPEL Spmt diretto da Simona Bedini e Sonia Cannizzo.

Mauro Verrone, un altro valente sassofonista della scena romana ci riporta nelle atmosfere funky-jazz, mentre Roberto Altamura, storico batterista capitolino, ci accompagnerà nelle atmosfere mediterranee.

Piero Brega è uno dei grandi della canzone d’autore italiana e sarà un piacere ascoltarlo in trio. A seguire la musica balcanica degli EST EST EST, un misto di passione e forza ritmica. L’ORGAN TRIO, che ci offrirà la magia della musica di John McLaughlin, mentre con gli arrangiamenti di Nicola Puglielli sulle melodie di Verdi, arricchite dal sax di Gabriele Coen e dalla chitarra di Roberto Nicoletti, cadremo nel dramma de I TROVATORI.

Ed infine le NOTE CRIMINALI : il suono della street band più ricercata della capitale.

Un progetto di Artinconnessione Nuova in collaborazione con la Scuola Popolare di Musica di Testaccio e l’associazione Hangar delle Arti 238.

L’iniziativa è parte del programma dell’Estate Romana promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e realizzata in collaborazione con SIAE

———

dal 19 al 28 luglio 2019
Hangar delle Arti via Monte Berico 5 Roma – Municipio 3
tutti i giorni dalle 16 alle 00.00
INGRESSO GRATUITO 

facebook: artinconnessione.servizispettacolo
mob 3932969668
web artinconnessione.com

You Might Also Like

Accademia di Santa Cecilia, la stagione estiva con Beethoven Start
Il grande jazz dell’Atelier: l’omaggio a Bill Evans
Keywords, il nuovo album di Enrico Zanisi
La misteriosa musica della regina Loana
I Solisti Veneti e Leonora Armellini in concerto

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Festival Filosofia Festival Filosofia (19° edizione)
Articolo successivo CasermArcheologica CasermArcheologica
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Pirandelliana 2025
Festival/Rassegna Recensioni/Articoli Roma
Debutto a Cervo de “La forza del desiderio” con Elena Andreoli e Massimo Recalcati
Evento Milano
Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
Festival/Rassegna Prosa Roma
Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
Evento Festival/Rassegna Musica Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Pirandelliana 2025
  • Debutto a Cervo de “La forza del desiderio” con Elena Andreoli e Massimo Recalcati
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account