Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: “Alle sette a teatro”. Il Comunale di Lonigo (VI) va in scena su Facebook
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Altro > “Alle sette a teatro”. Il Comunale di Lonigo (VI) va in scena su Facebook
Altro

“Alle sette a teatro”. Il Comunale di Lonigo (VI) va in scena su Facebook

Redazione
Ultima modifica: 6 Aprile 2020 08:59
Redazione
Condividi
1833
Alle sette a teatro
CONDIVIDI

Alle sette a teatroSe non si può andare a teatro, è il teatro che entra nelle case. Si chiama “Alle sette a teatro” la proposta del Teatro Comunale di Lonigo che debutterà martedì 7 aprile.

Ogni sera alle 19 in collegamento virtuale dalla sala ottocentesca di Piazza Matteotti – uno dei più bei teatri all’italiana del Veneto – musicisti, cantanti, attori e scrittori che già hanno calcato quel palcoscenico offriranno un omaggio agli spettatori e alle spettatrici, agli abbonati e alle abbonate, a chiunque ami l’arte teatrale e la musica. L’appuntamento è sulla pagina Facebook “Teatro Comunale di Lonigo”, accessibile anche senza un proprio account.

«È il nostro modo per dire che il Teatro di Lonigo è vivo», afferma il sindaco della Città leonicena Luca Restello, che ha voluto l’iniziativa con la presidente della prestigiosa istituzione teatrale, Manuela Bedeschi. «Torneremo a fare spettacolo dal vivo in questo scrigno della nostra cittadina, ma è già tempo di reagire e di credere che ce la faremo. Per questo ringrazio tutti gli artisti che hanno accettato il nostro invito e che nei prossimi giorni ci faranno l’omaggio di un canto, di un brano musicale, di un monologo, di una lettura. È un segno di generosità e di speranza».

Ad Alessandro Anderloni, direttore artistico del Comunale di Lonigo, spetterà di introdurre, di volta in volta, gli ospiti: «Abbiamo invitato innanzitutto i musicisti e gli artisti di Lonigo, coloro che in quel teatro hanno cantato e recitato fin da giovanissimi, che molte volte si sono affacciati da quel palcoscenico, che amano quella sala», anticipa.

«Con loro ci saranno altri artisti che si sono esibiti su quel palcoscenico. Annunceremo l’ospite giorno per giorno – prosegue –. Saranno piccoli frammenti di musica e prosa, ma di un valore grande. È il nostro piccolo modo per dire che il mondo dello spettacolo e della cultura è pronto a fare la sua parte e che quando finirà questa emergenza avrà bisogno di tutto il sostegno di istituzioni e organizzatori e di tutto l’affetto del pubblico».

Con la rassegna “Alle sette a teatro” il Comunale dimostra che la stagione 2019/2020 non è finita sebbene ad uno ad uno, da marzo, siano stati cancellati i concerti e gli spettacoli di prosa in cartellone. «La speranza è di poter andare in scena con la rassegna di teatro delle scuole “Generazione teatro” prevista a metà maggio – conclude Anderloni –, ma la prospettiva è che pure quell’appuntamento possa saltare. Se si tornerà a fare spettacolo dal vivo questa estate, con il festival itinerante Postounico, ancora è presto per dirlo. Ecco che questo appuntamento quotidiano diventa ancora più significativo». In queste settimane il Teatro di Lonigo non si è mai fermato e le attività per l’organizzazione della stagione 2020/2021 proseguono.

Per informazioni: www.teatrodilonigo.it.

You Might Also Like

Le mejo serate con Maurizio Battista
The Renaissance of Performing Arts
Fanculo il PIL
Premio Ubu 2019: ecco i vincitori
Movieland – The Hollywood Park

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Paolo Ciampi Intervista a Paolo Ciampi
Articolo successivo Teatro alla Scala Le opere del Teatro alla Scala ogni mattina su Rai5
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
Cartellone - Stagione Concerto Danza/Balletto Opera Recensioni/Articoli Roma
Secondo anno per Sepolte Memorie
Featured Firenze Prosa
Harry Potter e i Doni della Morte™ – Parte 1 in Concerto, in prima assoluta a Roma e Milano
Cinema Milano Roma
X stagione concertistica di Asolo Musica – Veneto Musica
Musica Venezia

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
  • Secondo anno per Sepolte Memorie
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account