Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Sognando l’Arena
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > Sognando l’Arena
Senza categoria

Sognando l’Arena

Redazione
Ultima modifica: 23 Aprile 2020 16:10
Redazione
Condividi
1079
Sognando l'Arena
CONDIVIDI

Sognando l'ArenaFondazione Arena di Verona e Classica HD, Sky canale 136, insieme per una rinascita della bellezza, partendo dalla grande tradizione areniana verso l’avvio di una nuova fase di forte ripresa.

Un’intera giornata dedicata ad alcune delle più significative produzioni areniane per guardare al futuro con rinnovata fiducia.

L’Arena, parte attiva della task force voluta da A.N.FO.L.S. per la progettazione della ripartenza, si candida, insieme ad altri teatri all’aperto, a testare nei suoi imponenti spazi un progetto pilota di riapertura per il mondo dello spettacolo.

———-

Il programma:

07:00 – LA TRAVIATA edizione 2011

Violetta Valery – Ermonela Jaho, Flora Bervoix – Chiara Fracasso, Annina – Serena Gamberoni, Alfredo Germont – Francesco Demuro, Giorgio Germont – Vladimir Stoyanov, Gastone di Letorières – Luca Casalin, Barone Douphol – Nicolò Ceriani, Marchese d’Obigny – Paolo Maria Orecchia, Dottor Grenvil – Gustáv Beláček, Giuseppe – Gianluca Sorrentino, Domestico/Commissionario Manrico Signorini

Direttore Julian Kovatchev – Regia, scene, costumi e luci Hugo de Ana – Coreografia Leda Lojodice

09:25 – CRONISTA ALL’ARENA 

10:15 – IL BARBIERE DI SIVIGLIA edizione 2018

Il Conte d’Almaviva – Dmitry Korchak, Bartolo – Carlo Lepore, Rosina – Nino Machaidze, Figaro – Leo Nucci, Basilio – Ferruccio Furlanetto, Berta – Manuela Custer, Fiorello/Ambrogio – Nicolò Ceriani, Un Ufficiale – Gocha Abuladze

Direttore Daniel Oren – Regia, scene, costumi e luci Hugo de Ana – Coreografia Leda Lojodice

13:10 – Bolle & Friends, il racconto

13:30 – I Carmina Burana di Ezio Bosso, il racconto in breve

13.40 – Paolo Gavazzeni intervista Cecilia Gasdia, Sovrintendente e Direttore Artistico della Fondazione Arena di Verona

13:50 – TURANDOT edizione 2010

Turandot – Maria Guleghina, Imperatore Altoum – Carlo Bosi, Timur – Luiz-Ottavio Faria, Calaf – Salvatore Licitra, Liù – Tamar Iveri, Ping – Leonardo López Linares, Pong – Gianluca Bocchino, Pang – Saverio Fiore, Mandarino – Giuliano Pelizon, Principe di Persia – Angel Harkatz Kaufman

Direttore Giuliano Carella – Regia e scene Franco Zeffirelli – Costumi Emi Wada – Coreografia Maria Grazia Garofoli

16:15 – CRONISTA ALL’ARENA

17:05 – NABUCCO edizione 2017

Nabucco – George Gagnidze, Ismaele – Rubens Pellizzari, Zaccaria – Rafał Siwek, Fenena – Nino Surguladze, Il Gran Sacerdote di Belo – Nicolò Ceriani, Abdallo – Paolo Antognetti, Anna – Elena Borin

Direttore Daniel Oren – Regia e costumi Arnaud Bernard – Scene Alessandro Camera

19:30 – VA PENSIERO – Intervista a NICOLETTA MANTOVANI

20:00 – ARENA 100

21:15 – PLACIDO DOMINGO – GALA ARENA DI VERONA – PRIMA VISIONE

22:45 – Vittorio Grigolo: Romeo et Juliet – un racconto

23:00 – Paolo Gavazzeni intervista Cecilia Gasdia, Sovrintendente e Direttore Artistico della Fondazione Arena di Verona

23:20 – AIDA storica 1913 edizione 2012

Il Re – Roberto Tagliavini, Amneris – Andrea Ulbrich, Aida – Hui He, Radamés – Marco Berti, Ramfis – Francesco Ellero D’Artegna, Amonasro – Ambrogio Maestri, Un messaggero – Antonello Ceron, Sacerdotessa – Antonella Trevisan, Prima ballerina ospite – Myrna Kamara

Direttore Daniel Oren – Regia Gianfranco de Bosio – Coreografia Susanna Egri

——–

Orchestra, Coro, Ballo e Tecnici della Fondazione Arena di Verona

La Fondazione Arena di Verona, in collaborazione con Classica HD, nel giorno che precede l’inizio di una nuova “primavera” per il nostro Paese, vuole mandare un messaggio di speranza e freschezza ai fan, agli artisti, ai lavoratori dello spettacolo, a tutti i protagonisti della grande musica trasmettendo una rassegna antologica, che coglie i fiori delle produzioni più amate dal suo vasto pubblico internazionale.

Fondazione Arena, consapevole della responsabilità etica che comporta essere il più grande teatro lirico del mondo e tra i più amati, celebri e frequentati, sente l’avvicinarsi del momento delle grandi scelte per tutto il sistema della musica e non vuole arrendersi rinunciando alla propria innegabile ed immutabile vocazione dello spettacolo all’aperto.

L’Arena di Verona è parte attiva della task-force voluta da A.N.FO.L.S., che anche alla luce delle esperienze attivate da Confindustria, Confcommercio e Istituzioni locali, sta redigendo un protocollo medico-sanitario che possa consentire una riapertura degli spettacoli all’aperto.

Fondazione Arena è profondamente convinta che i grandi spazi areniani possano consentire, con adeguate misure, piena sicurezza ai complessi artistici, ai solisti e soprattutto al pubblico che ne costituisce l’anima e considera la creazione di questo protocollo un atto doveroso e deontologicamente necessario per dare una possibilità di speranza, bellezza e attenzione alla popolazione duramente provata da questi lunghi mesi di fermo delle attività, nonché un test importante su cui anche le altre istituzioni culturali del paese e del mondo potranno lavorare per creare i loro protocolli di uscita dopo la chiusura che ha imposto il fermo dello spettacolo dal vivo.

Il Sovrintendente e Direttore Artistico Cecilia Gasdia, oggi più che mai artista che comprende i problemi e le preoccupazioni dei suoi compagni d’arte, dichiara: “Dobbiamo immaginare noi artisti e il nostro pubblico come una qualsiasi altra industria produttiva che si confronta con le norme di distanziamento, sanificazione e dotazione di presidi di protezione. Quest’anno siamo tutti operai della musica e dobbiamo modificare la catena di montaggio, ingresso ed uscita dalla nostra fabbrica-Arena, seguendo l’esempio delle grandi catene di montaggio, dei grandi impianti industriali in ripresa già da ora. Il loro esempio positivo ci rincuora, le loro ricerche ci sostengono. Le tecnologie ci sono, gli strumenti economici pure. Chi fa il mio mestiere è un operatore culturale e deve offrire bellezza, sollievo e gioia.

Sarà un anno diverso, ma non sarà un anno silenzioso” .

You Might Also Like

…E giunse il giorno dell’inaugurazione della Stagione Sinfonica
Peter Pan, il musical
Charles Aznavour in concerto
Antoni Wit e Roberto Cominati per Beethoven
Mutanti. La festa di Carnevale

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Unesco Da Grugliasco la candidatura all’Unesco per il riconoscimento del Circo Contemporaneo
Articolo successivo Elisa Vitiello e Davide Arena Elisa e Davide vs la Quarantena
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Italia Green Film Festival, Golden Leaf Speciale a Giuseppe Tornatore e Massimiliano Fuksas
Evento Festival/Rassegna Roma
Gaelle-Arquez_ph-Ben-Dauchez-2
Teatro dell’Opera di Roma, la Carmen di Bizet secondo Renato Guttuso
Opera Recensioni/Articoli Roma
Venere in Musica 2025, al via la IV edizione
Concerto Evento Festival/Rassegna Roma
Visite Guidate Teatralizzate, al via con Anime Ribelli
Programmazione/Cartellone Prosa Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Italia Green Film Festival, Golden Leaf Speciale a Giuseppe Tornatore e Massimiliano Fuksas
  • Teatro dell’Opera di Roma, la Carmen di Bizet secondo Renato Guttuso
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account