Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: I giovedì Fuori Festival: “l canto dell’usignolo”
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Altro > I giovedì Fuori Festival: “l canto dell’usignolo”
Altro

I giovedì Fuori Festival: “l canto dell’usignolo”

Redazione
Ultima modifica: 13 Maggio 2020 10:04
Redazione
Condividi
658
Tra Sacro e Sacro Monte
CONDIVIDI

Tra Sacro e Sacro MonteShakespeare protagonista del nuovo appuntamento online de “I giovedì Fuori Festival”: serate del passato, aspettando di capire quando ci si potrà rincontrare e con quale modalità.

Il Festival Tra Sacro e Sacro Monte continua a parlare al pubblico proponendo ogni giovedì sera, dalla sua pagina Facebook, i video di alcuni degli spettacoli realizzati nelle sere d’estate, dal 2009, sulla cima della via Sacra di Varese. 

Dalla mattina di giovedì 14 maggio sarà, dunque, disponibile online sulla pagina Facebook Tra Sacro e Sacro Monte, Il canto dell’usignolo, poesia e teatro di Shakespeare, interpretato da Glauco Mauri e Roberto Sturno con le musiche composte ed eseguite da Giovanni Zappalorto.

Uno tra gli artisti più amati e autorevoli della prosa italiana: Glauco Mauri, con un importante studio compiuto assieme a Roberto Sturno sull’opera di William Shakespeare.

Una serata di teatro, poesia e musica con brani tratti da Enrico V, Come vi piace, Amleto, Timone d’Atene, Giulietta e Romeo, Riccardo II, Enrico IV, La dodicesima notte, Giulio Cesare, Macbeth, Re Lear, La tempesta e versi dai sonetti 22, 29, 60, 66, 71, 129 per le traduzioni di Elio Chinol, Angelo Dallagiacoma, Dario Del Corno, Luigi Lunari, Mario Luzi, Eugenio Montale, Piero Rebora, Romana Rutelli, Alessandro Serpieri.

Un’altra occasione per riassaporare veri momenti di bellezza che rinfranchino mente e cuore.

I prossimi appuntamenti nel cartellone de “I giovedì Fuori Festival” sono:

Giovedì 21 maggio – Magnificat. Luglio 2017. Un appuntamento che da molti hanno chiesto di rivedere e ascoltare. Arianna Scommegna, interprete superlativa di Magnificat di Alda Merini, in un allestimento che ha saputo far risuonare il grido poetico della grande poetessa milanese.

Giovedì 28 maggio – Interrogatorio a Maria. Luglio 2017. Chiude questa stagione un omaggio a un grande autore caro al festival con la voce importante del teatro e più volte protagonista al Sacro Monte: Elisabetta Pozzi con Interrogatorio a Maria, di Giovanni Testori, un testo che prepotentemente ci interroga anche sulla situazione mondiale che stiamo vivendo in questi mesi. 

E come nella tradizione del festival, grandi autori e grandi interpreti per “I giovedì Fuori Festival”, aspettano di poter nuovamente incontrare il pubblico.

——–

Associazione Tra Sacro e Sacromonte

Sede legale e operativa Via Dandolo 5 – 21100 Varese – C.F. 95092150127

info@trasacroesacromonte.it – www.trasacroesacromonte.it

You Might Also Like

Teatro delle Arti (Lastra a Signa, FI): ecco la nuova stagione 2018/2019
InContemporanea Parma Festival
Happy Hour Art: aperitivo artistico al Colonial Cafè di Milano
Scaparro
A teatro con mamma e papà

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Hamilton Hamilton
Articolo successivo Officina Pasolini Officina Pasolini: Carmen Souza e Anastasio
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

West Side Story al Teatro Sistina
Recensioni/Articoli
Caracalla Festival 2025, Tra sacro e umano secondo Damiano Michieletto
Concerto Festival/Rassegna Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
I Giardini della Filarmonica, al via Canto delle culture
Concerto Festival/Rassegna Programmazione/Cartellone Roma
Teatro India, un trittico di danza contemporanea
Danza/Balletto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • West Side Story al Teatro Sistina
  • Caracalla Festival 2025, Tra sacro e umano secondo Damiano Michieletto
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account