Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Segnali. Festival Teatro ragazzi (31° edizione)
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Festival/Rassegna > Segnali. Festival Teatro ragazzi (31° edizione)
Festival/Rassegna

Segnali. Festival Teatro ragazzi (31° edizione)

Redazione
Ultima modifica: 17 Giugno 2021 21:06
Redazione
Condividi
1587
CONDIVIDI

Dopo la lunga pausa dovuta all’emergenza sanitaria torna Segnali, lo storico appuntamento dedicato al teatro ragazzi: un momento di incontro e di confronto tra le diverse realtà produttive e distributive a livello nazionale, realizzato e sostenuto dalle due strutture organizzatrici, il Teatro del Buratto ed Elsinor Centro di Produzione Teatrale – sotto la direzione tutta al femminile di Renata Coluccini e di Giuditta Mingucci – e con la generosa collaborazione delle Compagnie scelte.

Nato su impulso di Regione Lombardia come “Vetrina” per promuovere la produzione teatrale del territorio, Segnali ha percorso un lungo e variegato cammino che lo ha portato a costituirsi come festival e ad espandersi a livello nazionale e internazionale. 

Nell’ottica di intercettare i mutamenti e le tendenze del teatro ragazzi ed individuare il valore artistico ed educativo del teatro per i più giovani, Segnali propone in questa edizione 20 titoli – tra cui numerosi debutti – rappresentativi di diversi linguaggi, ricerche formali e contenutistiche.

Come da tradizione il Festival organizza e promuove la cerimonia di consegna degli Eolo Awards- anticipata quest’anno al 6 maggio e realizzata solo online – e la creazione di nuove scritture teatrali per le nuove generazioni. In occasione di questa XXXI° edizione è stato inaugurato, infatti, il Premio di drammaturgia volto alla valorizzazione e allo sviluppo di nuovi testi destinati al pubblico giovane. La giuria, composta da Pino Di Bello, Simona Gonella, Brigitte Korn_Wimmer, Bruno Stori e coordinata dalla direzione artistica, ha premiato il testo Passi di Marco De Rossi in occasione dell’appuntamento online del 6 maggio scorso.

Come sempre il Festival è aperto al pubblico milanese, non solo dei più piccoli ma anche dei grandi, molti infatti gli spettacoli tout-public: perché uno spettacolo di teatro ragazzi è innanzitutto uno spettacolo e non c’è limite di età per apprezzarlo. I diversi spettacoli in programma verranno presentati in una 4 giorni fitta di appuntamenti programmati dalla mattina alla sera.

INGRESSO GRATUITO PER OPERATORI ACCREDITATI E RIDOTTO A 5€ PER PUBBLICO.

Per informazioni e prenotazioni

festivalsegnali.com

Teatro del Buratto – tel. 02.27002476

Teatro Fontana – 02.69015733

mail: info@festivalsegnali.com

You Might Also Like

Audio-Visual Producers Summit
RAPSODIA FANTASTICA
Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra (17° edizione)
Teatro Argentina, ritorna Luce sull’archeologia 2024
Postounico, il Festival della musica e del cinema nei luoghi dell’arte (4° edizione)

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Un marziano a Roma
Articolo successivo Lonato in Festival (9° edizione)
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Caracalla Festival 2025, Tra sacro e umano secondo Damiano Michieletto
Concerto Festival/Rassegna Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
I Giardini della Filarmonica, al via Canto delle culture
Concerto Festival/Rassegna Programmazione/Cartellone Roma
Teatro India, un trittico di danza contemporanea
Danza/Balletto Roma
Festival dei Due Mondi di Spoleto, L’amore non lo vede nessuno
Prosa Spoleto

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Caracalla Festival 2025, Tra sacro e umano secondo Damiano Michieletto
  • I Giardini della Filarmonica, al via Canto delle culture
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account