di Carlo Goldoni
regia Marco Giorgetti
aiuto regia Raffaello Gaggio
Produzione Fondazione Teatro della Toscana
Oltrarno – Scuola di formazione del mestiere dell’attore, diretta da Pierfrancesco Favino
La Lingua Italiana, i Giovani, l’Europa, i Classici: Marco Giorgetti dirige le attrici e gli attori della Scuola L’Oltrarno diretta da Pierfrancesco Favino ne La donna volubile di Carlo Goldoni. Un dialogo tra presente e passato, per comprendere meglio le nostre radici e poter lavorare sul futuro, uno studio irresistibile di caratteri umani, viventi, flessibili.
La donna volubile di Carlo Goldoni debuttò esattamente 270 anni fa, nel 1751. “La continua mutazione delle mode, dalle voglie, dei divertimenti può fornir – ha detto Goldoni – materie di ridicolezze, ma per rendere la donna volubile un soggetto veramente da commedia, bisogna che ne somministrino il ridicolo i capricci dell’animo. Una donna poco fa amante, che un’ora dopo non vuol più amore, e che nel tempo stesso in cui spaccia massime rigide, si accende d’una passione del tutto contraria alla sua maniera di pensare, ecco il personaggio comico”.
Venerdì 30 luglio 2021 ore 21.30 | Peccioli – Anfiteatro Fonte MazzolaLa donna volubile
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Per maggiori informazioni clicca qui
Per informazioni
tel. 0587 672158 – 0587 936423
info@fondarte.peccioli.net