Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Jazz & Image, il debutto dell’AlexanderPlatz Jazz Orchestra
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Musica > Jazz & Image, il debutto dell’AlexanderPlatz Jazz Orchestra
Musica

Jazz & Image, il debutto dell’AlexanderPlatz Jazz Orchestra

Redazione2
Ultima modifica: 27 Settembre 2021 07:15
Redazione2
Condividi
1361
CONDIVIDI

ASSOCIAZIONE CULTURALE SOUND IMAGE

presenta

“Jazz & Image”

Roma Torna Capitale del Jazz

Parco del Celio

(tratto Viale Parco del Celio e Via Celio Vibenna)

Lunedì 27 settembre ORE 20,30

ALEXANDERPLATZ JAZZ ORCHESTRA ORE 22

ANGELO SCHIAVI SEPTET Jazz Funk Society

Angelo Schiavi, direzione & alto sax

Claudio Corvini,tromba

Pierfrancesco Cacace, sax tenore

Dario Filippi, trombone

Edoardo Ravaglia, tastiere

Giacomo Ronconi ,chitarra

 Nicola Fiore ,basso

Gabriele Morcavallo, batteria

 

“Jazz & Image”, nello splendido scenario del Parco del Celio, a due passi dal Colosseo, presenta, lunedi 27 settembre, il debutto dell’AlexanderPlatz Jazz Orchestra. Formazione costituita da 23 giovani musicisti di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Il progetto – presentato dall’Associazione Culturale Sound&Image di Eugenio Rubei – è stato selezionato per le sue particolari caratteristiche dal Ministero Dei Beni Culturali ed è affidato alla prestigiosa direzione del M.° Franco Piana , che ne curerà anche le composizioni e gli arrangiamenti.

Di rilievo la partecipazione del Maestro Paolo Vivaldi, importante autore di colonne sonore, che ha anche contribuito con due sue composizioni  e di Giuseppe Tortora, poliedrico violoncellista e del sassofonista Luca Rizzo.

L’orchestra è composta da una sezione di fiati tipicamente jazzistica e da un ensemble di 10 archi. L’originalità del progetto risiedenella fusione tra due organici apparentemente lontani tra loro, ma che possono invece coesistere in un linguaggio jazzistico e di confine che li rende entrambi protagonisti. E l’aspetto più interessante è proprio questa confluenza di sonorità classiche, all’interno della musica afroamericana in una naturale e sorprendente contaminazione, nella quale il M° Piana si è già espresso negli ultimi anni, attraverso le sue recenti e pregevoli produzioni discografiche. Nel primo anno di lancio del progetto, è prevista anche la produzione di un CD musicale dell’AlexanderPlatz Jazz Orchestra con l’etichetta discografica AlfaMusic, una delle realtà più interessanti della scena musicale italiana, non solo per il suo impegno ormai ventennale nell’ambito jazz, ma anche per la sua particolare attenzione per la musica popolare. A seguire, Angelo Schiavi Jazz Funk Society. Jazz contemporaneo contaminato, groove, ritmi funk e rock con l’ottetto che omaggia l’evoluzione del jazz anni settanta.

 

INFO PER IL PUBBLICO

biglietti:15 euro con compresa consumazione; 5 euro per chi prenota un tavolo

Telefono: 3387070737

Prenotazioni: 3387070737 – 3666621900

E-mail: prenotazioni.alexanderplatz@gmail.com

Sito web: www.alexanderplatzjazz.com

Altri contatti:

Facebook Jazz&Image

Instagram Jazzandimage

You Might Also Like

Accademia Nazionale di Santa Cecilia, la nuova stagione 2017/2018
Alla scoperta della mia musica con Giocajazz – SING YOUR SONG
Reggio chiama Rio – Fatti di Musica Brasil
Mulatu Astatke
Festival Milano Musica: Ensemble Giorgio Bernasconi diretto da Arnaud Arbet

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Carte Blanche à Richard Galliano
Articolo successivo Teatro Basilica, Roberto Herlitzka legge i canti dal sesto all’undicesimo del Purgatorio

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Caracalla Festival 2025, Tra sacro e umano secondo Damiano Michieletto
Concerto Festival/Rassegna Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
I Giardini della Filarmonica, al via Canto delle culture
Concerto Festival/Rassegna Programmazione/Cartellone Roma
Teatro India, un trittico di danza contemporanea
Danza/Balletto Roma
Festival dei Due Mondi di Spoleto, L’amore non lo vede nessuno
Prosa Spoleto

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Caracalla Festival 2025, Tra sacro e umano secondo Damiano Michieletto
  • I Giardini della Filarmonica, al via Canto delle culture
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account