Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Cinema: i trent’anni di Mediterraneo con la réunion del cast al Lucca Film Festival e Europa Cinema 2021
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > Cinema: i trent’anni di Mediterraneo con la réunion del cast al Lucca Film Festival e Europa Cinema 2021
Senza categoria

Cinema: i trent’anni di Mediterraneo con la réunion del cast al Lucca Film Festival e Europa Cinema 2021

Redazione2
Ultima modifica: 12 Ottobre 2021 09:39
Redazione2
Condividi
2266
CONDIVIDI

Alle 17.30 evento in collaborazione con ANEC che vede coinvolto il comico Lillo, Mario Lorini, Presidente Nazionale Anec – Associazione Nazionale Esercenti Cinema; Simone Gialdini , Direttore Generale Nazionale Anec e il distributore Matteo Nenciolini

 

Il film premio Oscar “Mediterraneo” di Gabriele Salvatore compie trent’ anni e festeggia al Lucca Film Festival e Europa Cinema l’anniversario con un evento speciale: la proiezione al cinema Astra domenica 10 ottobre, alle 21, alla presenza di alcuni attori del cast, tra cui Claudio Bisio, Claudio Bigagli e Claudio Mirandola.


Era il 31 gennaio 1991 quando “Mediterraneo” uscì nei cinema italiani
: il film raccontava la storia di otto soldati italiani approdati durante la Seconda guerra mondiale su un’isola sperduta della Grecia, «la più piccola, la più lontana, importanza strategica zero», e lì rimasti per più di tre anni in «quell’età in cui non hai ancora deciso se metter su famiglia o perderti per il mondo». Il film di Salvatores è un cult movie, per appassionati di cinema e non solo, e nel 1992 ha ottenuto il premio Oscar per il miglior film straniero. Da allora, tante sono state le chiavi interpretative con cui la pellicola è stata visionata e amata da gran parte della popolazione, tali da essere ancora attuali. Domenica sera parte del cast sarà presente per incontrare il pubblico e rispondere alle domande.

Sempre al cinema Astra, alle 17.30, appuntamento con uno dei comici più apprezzati del cinema italiano: Lillo. L’attore romano sarà protagonista dell’incontro professionale per parlare dell’importante campagna di comunicazione messa in campo dalla filiera cinematografica, esercenti distributori e produttori, con il pieno sostegno del Ministero della Cultura, dell’Accademia del cinema italiano David Donatello e tutte le associazioni di categoria di settore, che ha portato alla realizzazione di un esclusivo promo emozionale che ha visto la partecipazione di circa 20 fra attori attrici e registi del cinema italiano. Insieme a Lillo, il presidente dell’associazione nazionale esercenti cinema Mario Lorini, il direttore generale nazionale ANEC Simone Gialdini e il distributore Matteo Nenciolini moderati da Cristina Puccinelli, direttore artistico del LFFEC, parleranno della ripartenza del cinema in sala, dell’importante risultato del ritorno delle capienze al 100% da lunedì 11 ottobre e delle prossime tappe della campagna #soloalcinema.

La mattina di domenica, alle 9 al cinema Moderno, è dedicata invece ancora agli studenti con il Concorso di cortometraggi delle scuole del Film School Network.

Tra le novità di questa edizione alle 15 online ci sarà “Il cinema in gioco. Forme, metamorfosi e modi di fare e farci fare il cinema nel videogame”. Federico Ercole (Il Manifesto, Dagospia) e Matteo Lupetti(ArtTribune, Gay.it, Il Manifesto, Vice) si collegheranno virtualmente dalla piattaforma Twitch per farci immergere in una realtà fatta di segmenti estrapolati da videogiochi contemporanei, recenti o delle origini, produzioni colossali o indipendenti, per una panoramica negli spazi e nei tempi di opere elettroniche interattive che diventano cinema straordinario e imprevedibile o che ci inducono a farlo, trasformandoci in registi e attori di noi stessi.

Tra gli eventi off della rassegna, è in programma sarà possibile visitare la Chiesa di San Cristoforo (ingresso libero, fino al 20 ottobre), dove sarà aperta la mostra dal titolo “Stars and frame” di Pier Toffoletti, a cura di Riccardo Ferrucci.

 

*Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito su prenotazione (www.luccafilmfestival.it)

 

Lucca Film Festival e Europa Cinema

Il Lucca Film Festival e Europa Cinema, presieduto da Nicola Borrelli, negli anni ha omaggiato i grandi nomi del cinema internazionale da Oliver Stone a David Lynch, da Rutger Hauer a George Romero, da Paolo Sorrentino a Willem Dafoe.È uno degli eventi di punta del panorama culturale toscano, realizzato grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio. Banca Generali Private Wealth Management (Paolo Tacchi) e Banca Pictet sono i Main Sponsor della manifestazione e le mostre sono prodotte con il sostegno di Societe Generale. Il festival si avvale inoltre del supporto di Fondazione Banca del Monte di Lucca, Sofidel, Audi Center Terigi, Tenuta del Buonamico, Martinelli Luce, Fabio Perini S.p.A, Wella, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Ministero dell’Istruzione, Ministero dell’Università e della Ricerca, Regione Toscana, Fondazione Sistema Toscana, The Lands of Giacomo Puccini, Comune di Lucca, Comune di Viareggio e della collaborazione e co produzione di Provincia di Lucca, Robert F. Kennedy Human Rights Italia, Teatro del Giglio di Lucca, Fondazione Giacomo Puccini e Puccini Museum – Casa Natale, Fondazione Carlo Ludovico Ragghianti, Università degli Studi di Firenze, Accademia di Belle Arti di Carrara, CNA Cinema e Audiovisivo Toscana, Istituto Luigi Boccherini e Liceo Artistico Musicale e Coreutico Augusto Passaglia. Si ringraziano anche Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA), A.C.S.I. Associazione Centri Sportivi Italiani, Lucca Comics & Games, la Direzione Regionale di Trenitalia, Unicoop Firenze, Confcommercio delle Province di Lucca e Massa Carrara, il Corso di Laurea in Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa e Photolux Festival per la collaborazione.

 

Lucca Film Festival e Europa Cinema
segreteria@luccafilmfestival.it; www.luccafilmfestival.it

 

You Might Also Like

Eder Speranza
Festival ArteScienza 2016
Enrico Rava, Matthew Herbert e Giovanni Guidi in concerto
Sull’acqua
L’aria della libertà – L’Italia di Piero Calamandrei

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente “Chotto Xenos” della compagnia britannica Akram Khan Company
Articolo successivo L’Homme Armé presenta – I Concerti al Cenacolo 2021

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
Concerto Roma
Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
Concerto Roma
Roma Summer Fest, Jimmy Sax in concerto
Concerto Roma
Garbatella Jazz Festival, al via la XIX edizione
Concerto Festival/Rassegna Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
  • Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account