Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Maurizio Pollini in recital
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Concerto > Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Maurizio Pollini in recital
Concerto

Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Maurizio Pollini in recital

Fabiana Raponi
Ultima modifica: 5 Febbraio 2022 10:10
Fabiana Raponi
Condividi
752
CONDIVIDI

Accademia Nazionale di Santa Cecilia 21/22

Lunedì 7 febbraio ore 20.30 – Sala Santa Cecilia

MAURIZIO POLLINI

LEGGENDA SENZA TEMPO

Dopo cinque anni di assenza Maurizio Pollini – ottanta candeline spente a gennaio e considerato tra i maggiori pianisti del XX secolo – torna a Roma (dopo la forzata cancellazione a causa della pandemia di ben tre date previste nel 2020) per un atteso concerto nella stagione da camera dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

Appuntamento quindi imperdibile il 7 febbraio (Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia, ore 20.30) per ascoltare uno dei leoni della tastiera che, con un repertorio vastissimo da Bach ai contemporanei, continua a far parlare di sé sui palcoscenici più prestigiosi.

Alla ribalta da più di sessant’anni, da quando cioè la vittoria del concorso Chopin lo lanciò nell’empireo dei grandi, Maurizio Pollini non ha mai smesso di affascinare il pubblico che lo segue da ogni parte del mondo. In principio ad ammaliare fu il virtuosismo, la nitidezza del suono e la velocità strabiliante dell’articolazione, poi – già nei primi anni Settanta – colpì la scelta di non restare legato solo al repertorio romantico ma di ampliare gli orizzonti con programmi di vasto respiro, che esploravano J.S. Bach ma tendevano l’orecchio anche a Schönberg e Webern. La carriera internazionale di Pollini, costellata di premi e riconoscimenti si è così dipanata – per più di mezzo secolo – con movimenti eccentrici e concentrici che hanno condotto il pianista milanese a un tour a tutto tondo nella letteratura pianistica di tutte le epoche. Proprio a Santa Cecilia, nel 2003, con il ‘Progetto Pollini’ ha cercato una liason tra autori apparentemente lontani ma legati da assonanze culturali. Nuovamente a Santa Cecilia, nel gennaio 2008, Pollini ha presentato ‘Prospettive’, una maratona di cinque concerti con incursioni nella musica contemporanea, tra gli altri, di Nono, Boulez e Stockhausen. Ora, dopo cinque anni di assenza dal palcoscenico ceciliano, il suo ritorno è dedicato a tre compositori fra i più amati da Pollini, con la Bagatella in mi bemolle maggiore op. 126 n. 3, la monumentale Sonata op. 101 di Beethoven e la Fantasia op. 17 di Schumann, mentre la seconda parte del concerto è dedicata all’amato Chopin con la Mazurca op. 56 n. 3, la Barcarola op. 60, la Ballata n. 4 op. 52 e lo Scherzo n. 1 op. 20.

Auditorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia

lunedì 7 febbraio ore 20.30

Maurizio Pollini pianoforte

Beethoven Bagatella in mi bemolle maggiore op. 126 n. 3

Sonata n. 28 op. 101

Schumann Fantasia op. 17

Chopin Mazurca op. 56 n. 3

Barcarola op. 60

Ballata n.4 op. 52

Scherzo n.1 op. 20

Biglietti da €40 a €80

You Might Also Like

Parco del Celio, al via Jazz&Image
Greve in Chianti – eventi estivi
PINO È IL VIAGGIO DEL MUSICANTE
Romaeuropa Festival, gli appuntamenti fino al 5 novembre
Ort stagione concertistica 2023/24

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Fondazione Musica per Roma, all’Auditorium e Casa del Jazz
Articolo successivo Teatro 7 Off, Massimo Wertmuller in A cuore aperto

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
Arte/Cultura Catanzaro
STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
Festival/Rassegna
Prove-Traviata_Corinne-Winters-Violetta_ph-Fabrizio-Sansoni-Opera-di-Roma-2025
Caracalla Festival 2025, La Traviata secondo Sláva Daubnerová
Opera Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
Estate a Santa Cecilia, Michele Spotti dirige i Carmina Burana di Carl Orff
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
  • STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account