Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Matti per la Musica! Ramin Bahrami in concerto a Treviso
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Treviso > Matti per la Musica! Ramin Bahrami in concerto a Treviso
Treviso

Matti per la Musica! Ramin Bahrami in concerto a Treviso

Giuseppe Bettiol
Ultima modifica: 12 Marzo 2024 11:02
Giuseppe Bettiol
Condividi
401
Bahrami Ramin ©Giuseppe Melandri
CONDIVIDI

Contents
Ramin Bahrami in concerto all’Auditorium Sant’ArtemioAuditorium – Provincia di Treviso

Il celebre pianista internazionale Ramin Bahrami , tra i più importanti interpreti di Bach, sarà ospite giovedì 21 marzo 2024, alle ore 20.45 all’Auditorium Sant’Artemio di Treviso, per un nuovo appuntamento di Matti per la Musica! organizzato da Asolo Musica Veneto Musica , in collaborazione con la Provincia di Treviso.

Il cammino che propone Bahrami abbraccia tre secoli di musica e di forme musicali, dalla Danza, al Preludio e Fuga, alla Fantasia, al Capriccio, e si muove intorno a tre composizioni di Johann Sebastian Bach, immenso nume tutelare, capace di irradiare di luce divina chiunque gli si accosti.

Ramin Bahrami e l’Europa dei grandi maestri 
all’Auditorium del Sant’Artemio a Treviso

Poste all’inizio, dopo la metà e alla fine del percorso, le tre composizioni bachiane sembrano essere dei grandi fari in aiuto ai naviganti, affinché non si perdano e, dopo la sosta in porto, possano proseguire il viaggio con fiducia rinnovata. Senza dimenticare le composizioni dei  grandi maestri quali  Mozart, Chopin, Rachmaninov ma anche quella più popolare di Béla Bartók, con le sue danze rumene, fino alla struggente melodia “Gole sangam”, “Io sono un fiore di pietra”, del pianista e compositore iraniano Anoushiravan Rohani, che chiude il programma.

Ramin Bahrami in concerto all’Auditorium Sant’Artemio

«Non vi è alcuna ragione perché nel mondo razze, culture, popoli, religioni e sessi differenti non possano convivere pacificamente. Le differenze sono preziose. Basterebbe smettere di affidarsi a pregiudizi e tradizioni senza senso, basterebbe fermarsi e ragionare».

È un messaggio commovente, con cui Bahrami ci invita a riflettere sulla ricchezza insita nella diversità e sulla necessità e urgenza di un impegno comune per la pace tra i popoli.

La rassegna concertistica Matti per la Musica! è organizzata in collaborazione con La Provincia di Treviso e Asolo Musica Veneto Musica, con il patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Veneto e del Comune di Treviso, Centro Marca Banca e UNAHOTELS Le Terrazze Treviso.

Ramin Bahrami e l’Europa dei grandi maestri 
all’Auditorium del Sant’Artemio a Treviso

Auditorium – Provincia di Treviso

Un luogo nato per contenere e nascondere la sofferenza, trasformato in prestigiosa sede dell’Amministrazione Provinciale, è divenuto centro di socialità e cultura, con un accogliente auditorium che Asolo Musica intende valorizzare con questa nuova rassegna.

Matti per la Musica!
è una rassegna promossa e organizzata da
Associazione Asolo Musica
Direttore artistico Federico Pupo

Tutti i concerti avranno inizio alle ore 20:45
Acquisto biglietti www.boxol.it/asolomusica
info@asolomusica.com
www.asolomusica.com
Tel. 392 4519244

You Might Also Like

Art Voice Academy. Un grande successo a Castelfranco Veneto
Primi Quartetti. A 100 anni dalla morte di Gabriel Fauré
Treviso Suona Jazz Festival
Matti per la Musica! Chiudono Le Quattro Stagioni di Vivaldi
Le opere di Juti Ravenna esposte al Museo Bailo di Treviso
TAGGED:Asolo MusicaMatti per la Musica!Ramin Bahrami

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
ByGiuseppe Bettiol
Follow:
Laureato in filosofia all’Università degli Studi di Padova, collaboro con lo Studio Pierrepi dal 2009. Appassionato comunicazione digitale, ho concentrato la mia attività nelle Digital PR, nei rapporti con le testate e gli influencer digitali, seguendo corsi ad hoc. Dal 2010 sono consulente di media & public relation per la Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari di Padova, per il Circolo Tralaltro Arcigay Padova e la Società Dante Alighieri sezione di Padova. Dal 2011 sono responsabile dell’ufficio stampa della manifestazione “Padova Pride Village” alla Fiera di Padova. Attualmente sto inoltre collaborando con il Teatro de LiNUTILE di Padova e il Padova Pride.
Articolo precedente Accademia di Santa Cecilia, Lonquich/Nicolas Altstaedt/Barnabás Kelemen per i Trii di Brahms
Articolo successivo Teatro Brancaccio, Stefano De Martino in Meglio stasera

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Pirandelliana 2025
Festival/Rassegna Recensioni/Articoli Roma
Debutto a Cervo de “La forza del desiderio” con Elena Andreoli e Massimo Recalcati
Evento Milano
Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
Festival/Rassegna Prosa Roma
Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
Evento Festival/Rassegna Musica Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Pirandelliana 2025
  • Debutto a Cervo de “La forza del desiderio” con Elena Andreoli e Massimo Recalcati
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account