Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: “Notre Dame de Paris”
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > “Notre Dame de Paris”
Senza categoria

“Notre Dame de Paris”

Redazione
Ultima modifica: 30 Maggio 2011 07:50
Redazione
Condividi
1339
CONDIVIDI

Firenze Piazza Santa Croce1, 2, 3 e 4 giugno

 

>Un tour per celebrare il decennale italiano di “Notre Dame de Paris”, l’opera musicale moderna che ha emozionato il pubblico di tutto il mondo 

Dal 1 giugno quattro imperdibili appuntamenti a Firenze per il musical firmato da Riccardo Cocciante, Luc Plamondon e Pasquale Panella

 

Dopo il grande successo registrato nelle ben 18 recite andate in scena al Teatro Regio di Parma, prima tappa del tour, con oltre 20.000 spettatori che hanno manifestato il loro entusiasmo applaudendo gli interpreti a scena aperta, alzandosi in piedi sul finale, e decretando, con una “standing ovation”, il trionfo totale dello spettacolo, Notre Dame de Paris sarà ospite della splendida cornice di Piazza Santa Croce a Firenze.

 

La notizia è stata accolta subito con grande entusiasmo e sin dalle prime ore sono stati venduti tantissimi biglietti. Il magnifico scenario della Piazza, l’atmosfera unica che si respira, la splendida Basilica che si staglia inconfondibilmente sulla piazza e che è magica per la presenza di illustri personalità e artisti italiani da Galileo a Michelangelo, tutto ciò arricchirà ancora di più la magnificenza dello spettacolo che ormai ha superato, raddoppiando, il record di spettatori. Ancora una volta quindi il musical dei record non tradisce le attese e mantiene alto il nome di uno spettacolo che ha emozionato e continua ad emozionare milioni di persone: un capolavoro senza tempo e senza frontiere visto in Italia da oltre 2 milioni e mezzo di persone.

 

I quattro imperdibili appuntamenti di Firenze andranno in scena dal 1 al 4 giugno, e sono organizzati in collaborazione con il Comune di Firenze, e fortemente voluti dal Sindaco Matteo Renzi.

 

Un cast tutto nuovo composto da 12 cantanti dalle voci che faranno emozionare e che entreranno nei cuori di tutti coloro che, in questi anni, hanno visto e apprezzato l’opera moderna firmata da Riccardo Cocciante e Luc Plamondon, testi in italiano a cura di Pasquale Panella.

 

Gli interpreti che si alterneranno nelle varie repliche (in ordine alfabetico):

 

Esmeralda

Federica Callori – Velletri (Roma) – 22 aprile 1990

Alessandra Ferrari – Legnano (Vr) – 6 luglio 1990

 

Quasimodo

Lorenzo Campani – Reggio Emilia – 24 febbraio 1973

Angelo Del Vecchio – Benevento – 2 agosto 1991

 

Frollo

Marco Manca – Portoferraio (Li) – 24 aprile 1983

Vincenzo Nizzardo – Locri (Rc) – 9 aprile 1987

 

Clopin

Emanuele Bernardeschi – Livorno – 24 marzo 1973

Lorenzo Campani – Reggio Emilia – 24 febbraio 1973

 

Gringoire

Riccardo Maccaferri – Carpi (Mo) – 1 aprile 1991

Luca Marconi – Teramo – 11 febbraio 1985

 

Febo

Oscar Nini – Castiglioncello (Li) – 3 aprile 1982

Giacomo Salvietti – Cortona (Ar) – 29 giugno 1990

 

Fiordaliso

Federica Callori – Velletri (Roma) – 22 aprile 1990

Serena Rizzetto – Treviso – 5 settembre 1992

 

Oltre quindici milioni di spettatori in tutto il mondo per un successo che si rinnova dal 1998: è il biglietto da visita di “NOTRE DAME DE PARIS”, l’opera moderna con le musiche di Riccardo Cocciante e i testi di Luc Plamondon, tratta dall’omonimo romanzo di Victor Hugo. Un grandioso allestimento che in Italia è stato applaudito da più di due milioni e mezzo di persone di 38 diverse città in ben 842 repliche, a partire dalla sua prima rappresentazione, nella versione originale francese, al FilaForum di Assago, il 21 marzo 2001.

 

Il tour prodotto dalla Zard Media Group, partito l’11 maggio da Parma arriva a Firenze l’1 giugno, per la prima di quattro date.

 

IL TOUR

 

Dall’11 al 22 maggio
PARMA – Teatro Regio

Dal 25 al 28 maggio
TRIESTE – Pala Trieste

Dall’1 al 4 giugno
FIRENZE – Piazza Santa Croce

Dal 15 al 18 giugno
Piazzola sul Brenta (PADOVA) – Villa Contarini

Dal 22 al 25 giugno
NAPOLI – Acciaieria Sonora

Dal 29 al 30 giugno
MILANO – Stadio San Siro

Dal 5 al 09 luglio
GENOVA – Teatro Carlo Felice

Dal 2 al 4 agosto
CAGLIARI – Anfiteatro Romano

 

Per informazioni: Le Nozze di Figaro tel. 055415390 – www.notredamedeparis.it

You Might Also Like

“Right on” di Daniela Marcozzi
Una “Cenerentola” speciale per la Festa dei Nonni
Chiusura del social film “Firenze Sotto Vetro”
Stefano Montanari in concerto
”Il Gatto con gli stivali” uno spettacolo dei Pupi di Stac al Puccini

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente “Rassegna d’Essai”
Articolo successivo Alla Sala Umberto gli Ottoni del Teatro dell’Opera per un viaggio musicale da Bach a Gershwin
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

West Side Story al Teatro Sistina
Recensioni/Articoli
Caracalla Festival 2025, Tra sacro e umano secondo Damiano Michieletto
Concerto Festival/Rassegna Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
I Giardini della Filarmonica, al via Canto delle culture
Concerto Festival/Rassegna Programmazione/Cartellone Roma
Teatro India, un trittico di danza contemporanea
Danza/Balletto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • West Side Story al Teatro Sistina
  • Caracalla Festival 2025, Tra sacro e umano secondo Damiano Michieletto
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account