Teatro dell’Opera di Roma, omaggio ad Alessandro Scarlatti
Il Teatro dell’Opera di Roma omaggia Alessandro Scarlatti in occasione dei trecento anni dalla scomparsa: appuntamento lunedì 28 aprile alle…
Teatro dell’Opera di Roma, Suor Angelica/Il prigioniero di Puccini/Dallapiccola o l’annientamento dell’individuo
Un minuto di silenzio in omaggio a Papa Francesco precede l’inizio dell’inedito dittico Suor Angelica di Giacomo Puccini e Il…
Teatro dell’Opera di Roma, omaggio ad Alessandro Scarlatti
Il Teatro dell’Opera di Roma omaggia Alessandro Scarlatti in occasione dei trecento anni dalla scomparsa: appuntamento lunedì 28 aprile alle…
Teatro dell’Opera di Roma, Suor Angelica/Il prigioniero di Puccini/Dallapiccola
Con Suor Angelica di Giacomo Puccini e Il Prigioniero di Luigi Dallapiccola in scena dal 23 aprile al 2 maggio…
Guanti bianchi
In cima alla bellissima scalinata monumentale del Teatro della Pergola di Firenze, all’interno del saloncino Paolo Poli, è andato in…
Teatro dell’Opera di Roma, Suor Angelica/Il prigioniero di Puccini/Dallapiccola
Con Suor Angelica di Giacomo Puccini e Il Prigioniero di Luigi Dallapiccola in scena dal 23 aprile al 2 maggio…
Romaeuropa Festival, presentata la 40esima stagione
Con i 110 spettacoli di 700 artiste e artisti provenienti dall’Italia e da tutto il mondo il Romaeuropa Festival festeggia…
Casanova La solitudine di un avventuriero.
Casanova La solitudine di un avventuriero. (6 aprile 2025) Recensione di Giosetta Guerra Chi pensa di rivivere le stuzzicanti avventure…
I tre moschettieri – Opera pop al Teatro Europauditorium di Bologna
I tre moschettieri – Opera pop al Teatro Europauditorium di Bologna Stefano Francioni e il Teatro Stabile d’Abruzzo producono la…
Tekken Drama di Anomalia Teatro allo Spazio Kairòs di Torino
Allo Spazio Kairòs di Torino è andato in scena lo spettacolo Tekken Drama, prodotto da Anomalia Teatro, di e con…
Polittico dell’infamia di Anagoor al Teatro Astra di Torino
All’interno della Stagione del Teatro Astra di Torino va in scena “Polittico dell’infamia” di Anagoor, compagnia fondata da Simone Derai…
About Lolita di Biancofango al Teatro Gobetti di Torino
All’interno della Stagione del Teatro Stabile di Torino è andato in scena lo spettacolo About Lolita del gruppo teatrale Biancofango,…
Uno spettacolo italiano, la pungente ironia che ci vuole oggi
Uno spettacolo italiano, la pungente ironia che ci vuole oggi Nicola Borghesi e Niccolò Fettarappa non le mandano a dire,…
Accademia di Santa Cecilia, la stagione estiva
Cinque gli eventi di Estate a Santa Cecilia, rassegna estiva dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia in scena dal 23 giugno…
Schegge di memoria disordinata a inchiostro policromo al Teatro Franco Parenti
Chi era Billy Milligan? Difficile rispondere a questa domanda o forse impossibile, perchè niente è come sembra nella storia di…
Madama Butterfly
Madama Butterfly (29 Marzo 2025) L’oriente al Teatro della Fortuna di Fano. Recensione di Giosetta Guerra Il 29 marzo 2025,…
Ho paura Torero con Lino Guanciale
Quando il romanzo rivoluzionario dell'icona queer Pedro Lemebel "Tengo miedo Torero" debuttò nel 2001, fu salutato come un romanzo ironico…
Moby Dick
La discesa negli abissi: dell’animo umano e degli oceani. Il romanzo più emblematico del Rinascimento americano scritto nel 1851 da…
Teatro dell’Opera di Roma, Onegin di John Cranko incanta il Costanzi
Che meraviglia! L’Onegin di John Cranko (del 1965), balletto in tre atti liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Puškin, è sempre…
Casanova di Fabrizio Sinisi al Teatro Astra di Torino
"Casanova" di Fabio Condemi non è semplicemente una rievocazione biografica, ma un'immersione nelle profondità dell'anima umana, un'esplorazione del territorio inesplorato…
Caino e Abele – Il Musical
Cinquanta e non dimostrarli. Il musical di Tony Cucchiara torna a bissare il successo del 1972 interpretato dallo stesso Cucchiara,…
Teatro dell’Opera di Roma, Onegin di John Cranko
L’amore impossibile e infelice è il cuore dell’Onegin di John Cranko, meraviglioso balletto ispirato all’Evgenij Onegin di Aleksandr Puškin con…
Romics, al via la 34esima edizione
Immaginazione e creatività, incontri, dibattiti, speciali, anteprime e mostre: al via l’attesissima 34esima edizione di Romics, il Festival Internazionale del…
The man I love del TCBO
The man I love del TCBO. Ornella Vanoni, Malika Ayane e Simona Molinari incantano Bologna Grande successo di pubblico e…
Roma Film Music Festival, Avatar Live In Concert e Profondo rosso live
Al via la quarta edizione del Roma Film Music Festival che si terrà a Roma da 6 al 12 aprile…
Il Piano di Volo SoloTRIS di Claudio Baglioni atterra a Bologna
Il Piano di Volo SoloTRIS di Claudio Baglioni atterra a Bologna Il cantautore romano, dopo il successo dei tour Solo…
Teatro dell’Opera di Roma, tutta la magia di Alcina di Händel
L’amore, la magia, le illusioni sono al centro della meravigliosa Alcina di Händel, capolavoro barocco del 1735 al "debutto"…
Finale di partita del Teatrino Giullare in scena dopo 20 anni
Finale di partita del Teatrino Giullare in scena dopo 20 anni L’enigmatico capolavoro di Samuel Beckett torna in scena nell’allestimento…
Spettacolo falso e non autorizzato (A Mirror)
Fin dall’ingresso nel foyer si ha la sensazione di essere stati invitati a un matrimonio. La foto degli sposi Nina…
Teatro Brancaccio, I Tre Moschettieri – Opera Pop
La vocazione di Giuliano Peparini, coreografo e regista, è certamente lo spettacolo, anzi il grande spettacolo come accade il I…
Tutti i sogni ancora in volo di Massimo Ranieri
Tutti i sogni ancora in volo di Massimo Ranieri È arrivato anche al Teatro Europauditorium di Bologna Tutti i sogni…
LIBERAMENTE – una Scuola Popolare di Scrittura
Al Teatro della Pergola di Firenze, si è concluso il primo ciclo di incontri della nuova Scuola Popolare di Scrittura,…
Sei personaggi in cerca d’autore
Ha più di cento anni ed è ancora in scena. Diventato un classico. Rielaborato, attualizzato in questo allestimento da Valerio…
Teatro dell’Opera di Roma, Michele Mariotti dirige Ein deutsches Requiem di Brahms
Michele Mariotti dirige Ein deutsches Requiem di Johannes Brahms al Teatro Costanzi (sabato 22 marzo alle ore 20 in…
Spoleto Festival dei Due Mondi, al via la 68esima edizione
Oltre 60 spettacoli distribuiti in 17 giorni e in 16 sedi, numerose prime nazionali e assolute, oltre 700 artisti provenienti…
Il Golem
'In principio era il Verbo, e il Verbo era Dio'. Il verbo, la parola, esiste dall’eternità ed è di natura…
Aggiungi un posto a tavola fa 50 anni!
Aggiungi un posto a tavola fa 50 anni! È tornato al Teatro Europauditorium di Bologna dopo quattro stagioni di grande…
Teatro dell’Opera di Roma, Alcina di Händel
Intrighi, illusioni, amore e magia sono il cuore dell’Alcina di Händel, capolavoro del repertorio barocco per la prima volta in…
A place of safety. Viaggio nel Mediterraneo centrale
A place of safety. Viaggio nel Mediterraneo centrale Ha debuttato al Teatro Arena del Sole di Bologna a fine febbraio…
Lungo viaggio verso la notte
Sarebbe straordinario poter assistere al tradizionale rituale che precede la messa in scena di tutte le opere di Gabriele Lavia:…
Coup Fatal di Alain Platel al Teatro Carignano
"Coup Fatal" non è solo uno spettacolo, è un'esperienza che travolge i sensi e scuote l'anima. Varcare la soglia del…
Accanto di Barbara Altissimo al Teatro Astra di Torino
"Accanto", lo spettacolo andato in scena al Teatro Astra, si rivela un'esperienza teatrale intensa e coinvolgente, frutto di un percorso…
Love Lies Bleeding di Phoebe Zeitgeist all’Elfo Puccini
É eticamente accettabile che qualcuno possa arrogarsi il diritto di stabilire se una vita estranea – collocata su un altro…
Teatro Brancaccio, Prova a prendermi – il musical
Arriva per la prima volta in Italia Prova a prendermi - il musical, in scena al Teatro Brancaccio di Roma dal…
La signora omicidi
Un interno un po’ sbilenco, con porte e finestre puntellate e il pavimento inclinato, bisognoso di una radicale ristrutturazione, ma…
L’ultima speranza
Una raccolta di poesie giovani, spontanee, istintive, a tratti ermetiche, uno stile contemporaneo che attraversa il tempo evidenziando il bisogno…
Dove eravamo rimasti – recensione
Massimo Lopez e Tullio Solenghi ancora una volta insieme Ultima data di una tournée di tutti esauriti al Teatro Duse…
Benvenuti in casa Esposito
Si ride, tanto, delle battute estemporanee e delle situazioni paradossali in cui si caccia lo sprovveduto protagonista, Tonino Esposito, erede…
Teatro dell’Opera di Roma, il Trittico contemporaneo di Kratz/Annarumma/Girelli
Per orientarsi sui nuovi orizzonti e la fruibilità dei nuovi linguaggi della danza contemporanea, è bene non perdere il Trittico…
Faust di Manzan e Placidi al Teatro Astra di Torino
Leonardo Manzan porta in scena al Teatro Astra di Torino un "Faust" che è un viaggio allucinato nella mente del…