Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: King Pleasure and the Biscuit Boys
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Musica > King Pleasure and the Biscuit Boys
Musica

King Pleasure and the Biscuit Boys

Redazione
Ultima modifica: 27 Luglio 2011 11:08
Redazione
Condividi
1453
CONDIVIDI

Sabato 30 Luglio Vox Mundi Festival presenta a Magliano in Toscana King Pleasure and the Biscuit Boys, gli “aristocratici del Rhythm & Blues”.

On the road da due decenni, questa imperdibile swing band ha suonato in tutta Europa, negli Stati Uniti, in Russia, partecipando ad innumerevoli trasmissioni televisive e radiofoniche ed incidendo 10 cd.

Le origini di questo gruppo straordinario sono insolite quanto il loro “crazy show”, un mix di ineccepibile esecuzione musicale, di humor e di coinvolgimento dell’audience.

Gli abili musicisti che ascolteremo sabato in Piazza del Popolo a Magliano erano infatti compagni di scuola che un giorno, ritrovandosi nel solito pub di Walsall (Birmingham), decisero a tavolino di costituire una swing band: i sei ragazzi stabilirono “chi avrebbe suonato cosa”, poi andarono a comprare gli strumenti ed impararono a suonarli! Da questo incredibile esordio (si chiamavano allora “Some Like it Hot”) sono passati circa venti anni, e la rivista inglese “Blues and Rhythm” li ha recentemente recensiti come “la migliore band di Rhythm & Blues del pianeta”.

Bravi, emozionanti, coinvolgenti con il loro perfetto stile “ballabile” Kansas City anni ’40/’50 e soprattutto incredibilmente divertenti, sono stati definiti dallo speaker della BBC Paul Jones “il fatto più notevole dopo la separazione delle acque nel Mar Rosso”.

Nel loro repertorio Fats Domino, Ray Charles, titoli come “Tequila”, “Let ‘em roll” e “Goin’ to California”, ma anche – sorprendentemente – una suggestiva rivisitazione del classico italiano “Torna a Surriento”.

Compongono la band il leader Mark “King Pleasure” Skirving (voce e sax), Boysie Battrum  (sax), Sunderland Craig (piano), Bullmoose K. Shirley (chitarra), Shark Van Schtoop (contrabbasso) e Gary The Enforcer Barber (batteria).

Il concerto avrà inizio alle 21,45 e come consuetudine del Vox Mundi Festival, sarà preceduto da una degustazione di vini e prodotti tipici locali (ore 21,15), a cura di AgriMaremma e Caseificio di Manciano. Prezzo complessivo 12 euro a persona (10 ridotto). Prevendite: Centro Enoturistico Magliano in Toscana, tel. 0564.593249 – Bar Granducato di Montiano, tel. 0564.589529 – ProLoco di Albinia, tel. 0564. 871774 – NonsoloLibri, Orbetello, tel. 0564.868014 – Dischi Olmi, Grosseto, tel. 0564.22491 e presso i Ristoranti di Magliano in Toscana, che riservano per i propri clienti biglietti a prezzo ridotto.

Info e prenotazioni: Centro Enoturistico di Magliano in Toscana (Gr), Tel. 0564.593249, 335.5849911.

Sito web: www.voxmundifestival.org – Email: info@voxmundifestival.org.

You Might Also Like

La “Speranza in un fiore” dei Jalisse
Eretici e corsari
“Alfabeto di palco” appuntamento il 15 maggio su “S come Sinatra”
L’OMAGGIO A CHARLES MINGUS DI ATTILIO ZANCHI E IL GRUPPO VINCITORE DEL CONCORSO BETTINARDI 2023
Pomeriggi Musicali: ecco gli appuntamenti del 21 e 22 novembre
TAGGED:centro enoturistico di maglianoKing Pleasure and the Biscuit Boysmagliano toscana

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente “Box Life”
Articolo successivo Continuano i concerti di Firenze Classica con il Maestro Giuseppe Lanzetta
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI
Milano Musica
Ermal Meta in concerto
Concerto Trapani
71° Festival Puccini 2025
Lucca Spettacolo
Il Festival dei Due Mondi illumina Spoleto
Festival/Rassegna Spoleto

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • 37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI
  • Ermal Meta in concerto
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account