Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Inaugurazione TEATROLABORATORIO
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Altro > Inaugurazione TEATROLABORATORIO
Altro

Inaugurazione TEATROLABORATORIO

Redazione
Ultima modifica: 16 Settembre 2011 08:41
Redazione
Condividi
1444
CONDIVIDI

Venerdì 23 settembre

(via Mascarella 63/2-ore 21.00) si inaugura a Bologna, nella vivace zona universitaria, il Teatrolaboratorio diretto da Demis Sobrini, un nuovo spazio dedicato al teatro nelle sue tante sfacettature, spettacoli, performance, laboratori, incontri…

Teatrolaboratorio realtà professionistica nel campo della arte, del teatro e del cinema, che, dopo dieci anni di attività didattiche e di produzione nelle Marche, raggiunge Bologna, che accoglierà le sperimentazioni, le ricerche, i segni pedagogici e quelli artistico- filosofici di Demis Sobrini, direttore dal 2000 del Teatrolaboratorio.

 

La serata si apre con una dimostrazione di lavoro tratta dal lavoro teatrale “Una Vita”di Demis Sobrini. “Il Teatrolaboratorio, -così nelle parole del suo fondatore-, è una famiglia di persone che si sono incontrate e hanno incarnato un sogno. E sono diventate il sogno. E la vita non ha senso, è il senso. “

Tutto inizia da una idea, lanciata da Demis Sobrini, e la fondazione di una cantina sperimentale dieci anni fa nelle Marche, un teatro concreto. In questi anni l’idea sovrapposta di arte e di vita che si predica nella caverna del Teatrolaboratorio, ha preso forma di spettacoli teatrali, happenings, recitals, tourneè italiane e ricerche sceniche “clandestine e private”, cinema, libri, didattiche e produzioni, ma anche di incontri, momenti di vita fra gli attori dell’idea. Tutto è fuoriuscito allora nelle strade del mondo, mostrando mostri della scena e della vita, dei “Frankenstein sovrapposti”, titolo del film di Sobrini del 2005, che si aggirano per l’Italia a cercare riconoscimento e compagnia. Oggi raggiungono Bologna.

 

Il Teatrolaboratorio affianca alle produzioni teatrali i numerosi corsi di dizione, recitazione, comunicazione, per principianti e professionisti, a cura del Teatrolaboratorio, per l’anno accademico 2011-12 della “Scuola dizione e recitazione” che inizierà a fine Ottobre.

Tra le numerose opportunità di formazione, annuali ed intensive, basiche ed approfondite, si sottlineano i laboratori di comunicazione efficace, scrittura, drammaturgia, regia, comprese le possibilità di lezioni individuali per ambiti ed argomenti specifici. A tale offerta si affianca per i soli esperti, anche il Laboratorio di Tautologia scenica, una nuova sperimentazione artistica avanzata che tratta gli elementi della scena in maniera antirappresentativa. .

La Scuola è aperta a tutti, senza limitazioni di titolo di studio ed età. Non servono qualità specifiche, talento o predisposizione: serve la curiosità, la voglia di mettersi in gioco, di misurarsi con qualcosa di nuovo, di scoprire qualcosa di diverso ed altro dalla routine quotidiana.

La possibilità di scelta fra un carattere basico ed uno avanzato del piano didattico della Scuola, fa si infatti che tale attività possa essere adatta sia alle persone che hanno velleità di formazione professionale, sia a quelle che intendono confrontarsi con se stesse e con gli altri, che pensano di potersi ‘arricchire’ culturalmente ed umanamente, potenziare gli strumenti comunicativi, attraverso un’esperienza culturale e ricreativa, valorizzante della persona, dell’interiorità e delle capacità relazionali, integrative ed espressive.

Per informazioni, ricevimento ed iscrizioni alla Scuola ed ai laboratori, aperte fino al 5 ottobre,

tel.051-246315-333-2637795,

info@teatrolaboratorio.it.

www.teatrolaboratorio.it

 

Ufficio stampa Pepita Promoters

tel. 051.2919805

cell 347-2105801

info@pepitapromoters.com

 

You Might Also Like

Premio di Letteratura per ragazzi: Laura Orvieto
Natale in città col Comune di Pistoia e il Funaro
C.Re.S.Co. richiede al Governo maggiore chiarezza sulla destinazione del Recovery Fund per la cultura
Pablo&Pedro in Comicidio
India Estate (Roma): ecco gli appuntamenti dal 27 giugno al 3 luglio 2019
TAGGED:demis sobriniinaugurazione teatrolaboratorio

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Omaggio a Sem Benelli
Articolo successivo Al Teatro alla Scala “Il ritorno di Ulisse in patria”
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI
Milano Musica
Ermal Meta in concerto
Concerto Trapani
71° Festival Puccini 2025
Lucca Spettacolo
Il Festival dei Due Mondi illumina Spoleto
Festival/Rassegna Spoleto

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • 37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI
  • Ermal Meta in concerto
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account