Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Uto Ughi per Roma
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Musica > Uto Ughi per Roma
Musica

Uto Ughi per Roma

Redazione
Ultima modifica: 22 Settembre 2011 13:03
Redazione
Condividi
1497
CONDIVIDI

Uto Ughi per Roma. E la città si accende di musica. Al via l’acclamato festival di musica classica voluto, ideato e diretto dal maestro Uto Ughi: 11 concerti assolutamente gratuiti dal 23 settembre al 7 settembre per la tredicesima edizione di una rassegna che ha sempre registrato il tutto esaurito. La cultura- dice il Maestro Uto Ughi – è la più grande forza del nostro Paese e di questa forza è parte irrinunciabile e straordinaria la musica classica. Ma ricordiamoci anche che l’amore per questa nostra grande forza ha bisogno di essere coltivato, sostenuto, diffuso, in particolare permettendo ai giovani di conoscerlo”. Un festival nato dunque per coinvolgere un pubblico più vasto e rivolto in particolare ai giovani. Come ogni anno ci saranno grandi solisti e giovani talenti. La rassegna prende il via venerdì 23 settembre all’Auditorium della Conciliazione con il concerto di apertura dedicato ai 150 anni dell’Unità d’Italia con il Maestro Ughi (violino e direttore). Torna anche il consueto appuntamento con la solidarietà, il 27 settembre nella basilica di Santa Maria in Ara Coeli, che quest’anno il Maestro dedica al Progetto “L’ospedale a domicilio” della Onlus Viva la vita: il Maestro Ughi dirigerà e suonerà con l’Orchestra Giovanile che prende nome dalla manifestazione.

E ancora grandi artisti, come il pianista Giovanni Bellucci, e giovani talenti. “Spero che la nostra iniziativa- ha dichiarato il Maestro Uto Ughi in conferenza stampa- sia di utilità sociale in questo momento drammatico per il Paese. L’obiettivo è che il nostro Paese che è tra i più importanti al mondo per il suo patrimonio culturale, non sia più tra gli ultimi posti per la conoscenza che i giovani hanno della musica classica. Non dobbiamo soltanto godere del piacere profondo dell’ascolto ma saper ascoltare anche il bisogno di trasmettere ai giovani, il nostro futuro, la passione per la musica”.

L’ingresso ai concerti è gratuito fino a esaurimento posti. La prenotazione dei ticket d’ingresso avviene direttamente dal sito www.utoughiperroma.com Infoline 800.904.560: i ticket potranno essere ritirati secondo le modalità presso Green Ticket in Via della Conciliazione, 4 (dal Lunedì al Venerdì dalle 12 alle 18 e Sabato dalle 11 alle 15).

 

 

Recensione di Fabiana Raponi

You Might Also Like

“The Legendary 1979 No Nukes Concerts”
Saint Louis Club House 2021: concerti in streaming
“Futura: Italian Music Around The World”
Bologna Jazz Festival (10° edizione)
In a sentimental mood – Viaggio sentimentale nel jazz e nella letteratura del ‘900 con il Quintetto Jazztales
TAGGED:concerti romaconcerto uto ughieventi romamusica romauto ughiuto ughi roma

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente “Due volte Natale”
Articolo successivo Torinodanza e il Prix Italia
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI
Milano Musica
Ermal Meta in concerto
Concerto Trapani
71° Festival Puccini 2025
Lucca Spettacolo
Il Festival dei Due Mondi illumina Spoleto
Festival/Rassegna Spoleto

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • 37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI
  • Ermal Meta in concerto
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account