Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: FELICITAS
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Prosa > FELICITAS
Prosa

FELICITAS

Redazione
Ultima modifica: 11 Ottobre 2011 10:14
Redazione
Condividi
2669
CONDIVIDI

FELICITAS

scritto e diretto da Mario Prosperi

con

Beatrice Messa, Gino Nardella, Roberto Zorzut, Paola Sebastiani, Gabriele Granito, Lavinia Mochi, Giuseppe Calamunci Zanitta

 

Il testo di Felicitas, scritto nel 1976, vinse il Premio IDI nel 1978. Il tema era attualissimo: la crisi del ’68, il cui ciclo a soli otto anni di distanza era compiuto, mentre lentamente le coordinate dell’autorità si ricostituivano dal tessuto lacerato di una rivuoluzione comportamentale. Si tratta di una fantasia kafkiana: il “processo” di una colpa che è l’esistere stesso, le proiezioni reciprocamente inibitorie e la verticizzazione di religione, giustizia e potere in una struttura piramidale al cui vertice c’è un Sua Eccellenza inattingibile e sacralizzato.

Felicitas è una donna che cerca l’autorità in senso positivo: una figura a cui affidarsi. La sua colpa potrebbe essere quella di avere abbandonato un marito sposato forse a cuor leggero, il quale frequenta anche lui il “processo” in qualità di “testimone”. Di Felicitas profitta, col consenso di un Prete che sonda gli imputati in una specie di esame previo, un nipote di Sua Eccellenza che ha un difetto di esperienza sessuale alla vigilia del suo matrimonio. Felicitas si lascia usare alla sua maniera, disinibita, sorridente, diretta, ma la sorpresa per lei e per tutti è che Sua Eccellenza stesso si innamora di lei e la rapisce per condurre con lei “vita naturale”, sostituendosi nel tribunale con il nipote inesperto…

 

You Might Also Like

ZONA FRANCA Stagione teatrale 2023-2024
Hate Mail. L’amore ai tempi della collera
Diceria dell’untore al Teatro Eliseo di Roma
“Il Consiglio d’Egitto” da un romanzo di Sciascia
L’AMICO RITROVATO
TAGGED:Felicitasmario prosperiteatro lo spazioteatro romateatrolospazio.itvia locri 42

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente “SENZA ALCHUNO PREZO O PREMIO”
Articolo successivo Le Grand Cabaret Deluxe
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI
Milano Musica
Ermal Meta in concerto
Concerto Trapani
71° Festival Puccini 2025
Lucca Spettacolo
Il Festival dei Due Mondi illumina Spoleto
Festival/Rassegna Spoleto

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • 37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI
  • Ermal Meta in concerto
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account