Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Per amore o per forza
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Altro > Per amore o per forza
Altro

Per amore o per forza

Redazione
Ultima modifica: 29 Maggio 2012 18:11
Redazione
Condividi
1113
CONDIVIDI

Dal 30 maggio al 2 giugno torna la quarta edizione della maratona teatrale giovanile “Per amore o per forza”, un’iniziativa che ha fatto registrare in passato grande partecipazione e apprezzamento.

Da quest’anno la maratona si inserisce all’interno dell’omonima iniziativa “Per amore o per forza”, un programma biennale di attività (2012-2013) a supporto della scena teatrale giovanile, promosso dal Comune di Bergamo-Assessorato all’Istruzione, Sport, Tempo Libero e Politiche Giovanili, in partnership con il TTB-Teatro Tascabile di Bergamo, realizzato in collaborazione con Teatro Prova e Teatro Caverna e con il fondamentale contributo di Fondazione Cariplo.

Il progetto, riconoscendo l’importanza del confronto come occasione di crescita reciproca, si pone l’obiettivo di incrociare i gruppi teatrali giovanili, in partenza bergamaschi e poi lombardi, che si costituiscono al termine di percorsi di formazione anche molto diversi tra loro. Le differenti azioni proposte sono quindi finalizzate sia alla messa in scena degli spettacoli che alla proposta di opportunità di formazione e approfondimento mirate, con particolare attenzione per l’emersione delle esperienze più interessanti e innovative.

Il cuore del progetto “Per amore o per forza” è costituito dalla maratona di teatro che, tramite un bando aperto, raccoglie le proposte dei giovani del territorio (gruppi o singoli) e si propone di costruire un’occasione dedicata, uno spazio di dialogo e di espressione per le giovani formazioni teatrali del territorio,all’interno del quale il lavoro di ognuno possa essere adeguatamente valorizzato. La scaletta della manifestazione si costruisce progressivamente nel confronto tra i gruppi giovanili e il Teatro Tascabile di Bergamo, da sempre particolarmente attento alla pedagogia teatrale e interessato al coinvolgimento giovanile.

L’edizione 2012 della maratona – per quest’anno riservata ai soli gruppi bergamaschi, ma in procinto di allargarsi per l’edizione 2013 al contesto lombardo – si realizzerà nei giorni che vanno dal 30 maggio al 2 giugno.

Venti gli spettacoli in programma, messi in scena da altrettante compagnie giovanili: Tae Lab, Non c’è storia, ‘N Quill, Laboratorio teatrale Cooperativa Il segno, Compagnia dell’invidia e Teatro ebbro, Le balene mistiche, Teatro precario, Altre stanze teatro, Simonebug, Les Misansamble, Dietro le tende blu, I rimedi per fratelli calvi, Mordisco teatro, Teatrandum, Teatro ex drogheria, Dakota farm, Gli erranti, Sottopelle, Ilinx, Techne makre.

Come nello spirito del progetto, diversi anche i luoghi che la maratona andrà a toccare: la sede del Teatro Tascabile, il Museo Storico, lo Spazio Polaresco, il Castello di S. Vigilio, l’Auditorium di Loreto e il Parco Beata cittadini (Loreto).

Da mercoledì 30 maggio a venerdì 1 giugno gli spettacoli si svolgeranno in orario serale; sabato 2 giugno avrà invece luogo una non-stop che accompagnerà gli spettatori dalle 16.30 del pomeriggio (Spazio Polaresco) alle 7 del mattino successivo, con conclusione dell’attività presso la sede del Teatro Tascabile (ex Monastero del Carmine). Nel mezzo anche una zuppa offerta a tutti i partecipanti, in collaborazione con l’Associazione l’Appeso, e un trasporto speciale gratuito con autobus (e ritorno) verso città alta.

L’ingresso a tutte le rappresentazioni teatrali è rigorosamente gratuito.

Per informazioni:

tel. 035399656/657

mail spaziopolaresco@comune.bg.it

You Might Also Like

Peace Frog
Teatro del Sentino (Sassoferrato, AN): ecco la nuova stagione di prosa 2019/2020
Videogames !
”Lectio” di Vittorino Andreoli al Teatro Carcano
Il Cinema trova casa a Napoli a Palazzo Cavalcanti
TAGGED:maratona teatrale bergamoPer amore o per forzaPer amore o per forza bergamo

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Ahmed il filosofo di Alain Badiou
Articolo successivo I Soliti Idioti con Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
Concerto Roma
Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
Concerto Roma
Roma Summer Fest, Jimmy Sax in concerto
Concerto Roma
Garbatella Jazz Festival, al via la XIX edizione
Concerto Festival/Rassegna Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
  • Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account