Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Commedia dell’Arte comes to Edinburgh!
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Altro > Commedia dell’Arte comes to Edinburgh!
AltroArte/Cultura

Commedia dell’Arte comes to Edinburgh!

Redazione
Ultima modifica: 13 Luglio 2012 14:05
Redazione
Condividi
1225
CONDIVIDI

Charioteer Theatre parteciperà per la prima volta all’Edinburgh Festival Fringe 2012 con Commedia dell’Arte comes to Edinburgh!, una mostra interattiva di maschere della Commedia dell’arte.

 
Un gruppo di attori italiani e scozzesi riporteranno in vita le maschere di Arlecchino, Pantalone, Brighella e Colombina e accompagneranno il pubblico attraverso uno straordinario viaggio alla scoperta della più famosa arte teatrale italiana. Maschere di cuoio manufatte, costumi originali dell’Arlecchino, servitore di due padroni, video e fotografie si alterneranno ai lazzi tipici della commedia dell’arte, rendendo la mostra fruibile e accattivante per tutti, appassionati di teatro e non.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra Charioteer Theatre e l’Istituto Italiano di Cultura di Edimburgo. Per l’occasione il Piccolo Teatro di Milano fornirà i costumi originali dell’Arlecchino, servitore di due padroni, il celeberrimo spettacolo che da più di 60 anni viene rappresentato in tutto il mondo. Mentre Renzo Antonello, mastro mascheraio di Dario Fo, esporrà le sue preziose maschere manufatte in cuoio .
Il progetto presentato da Charioteer Theatre all’Edinburgh Fringe Festival 2012 fa seguito al successo di Commedia comes to Town, lo spettacolo di Charioteer Theatre sulla commedia dell’arte che ha girato la Scozia nel 2008.
Scopo della mostra è accrescere l’interesse del pubblico scozzese per la Commedia dell’arte e, mettendone in risalto la stretta parentela con la pantomima britannica, costruire dei ponti culturali tra Italia e Scozia.

 

Charioteer Theatre è una compagnia teatrale fondata nel 2005 dall’attrice e regista italiana Laura Pasetti. La combinazione tra ambiente scozzese e insegnanti e tradizioni teatrali italiane hanno fatto di Charioteer Theatre un esempio unico di scambio culturale tra l’Italia e la Scozia in ambito teatrale.
Le produzioni di Charioteer Theatre hanno girato la Scozia e l’Italia e molte di queste sono state commissionate da o hanno debuttato al rinomato Piccolo Teatro di Milano.

Una delle maggiori ambizioni di Charioteer Theatre è estendere la collaborazione tra Italia e Scozia, per incentivare e promuovere una cultura teatrale di respiro europeo.
Charioteer Theatre ringrazia i suoi co-sponsor: Al Dente Restaurant, Bacco, Giuliano’s, Gusto restaurant Edinburgh, La Lanterna Ristorante, Locanda De Gusti Edinburgh restaurant venture e Scotitalinvest.

 

 

Istituto Italiano di Cultura, Edimburgo, 82 Nicolson Street
Mostra: 7 – 11 agosto 10:30 – 16:00 (ultimo ingresso) £3/bambini ingresso gratuito
Mostra interattiva con performance: 13-25 agosto alle 12:00, 13:00, 14:00, 15:00 (durata 15 minuti)
Chiuso la domenica. £6/£5 ridotto/bambini ingresso gratuito
Biglietti all’ingresso o su edfringe.com/+44 (0) 7765 096709 /info@charioteertheatre.co.uk

Anteprima il 6 agosto alle 12:00 e alle 14:00 al prezzo speciale di £3

You Might Also Like

Romics – Festival del fumetto, dell’animazione e dei games
ORT: 42.ma Stagione Concertistica. In programma Schubert e Beethoven
Nasce a Ravenna la Bottega dei Burattini
Teatro di Cestello (Firenze): ecco la nuova stagione 2020/2021
L’incontro tra teatro e tecnologia: nuove prospettive grazie all’uso del digitale
TAGGED:'Istituto Italiano di Cultura EdimburgoCharioteer TheatreCommedia dell’Arte comes to EdinburghFringe Festival Edimburgo

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Teatro Alighieri (Ravenna): ecco la stagione 2012/2013
Articolo successivo Parco Danza Villa Strozzi
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Organizzando della IUC, ultimo concerto con Francesco Paina
Concerto Roma
Gli appuntamenti dell’ORT a luglio e agosto 2025
Concerto Featured
I concerti del “Maggio aperto” 87°Festival del Maggio
Concerto Firenze
Sentiero Film Factory
Cinema Firenze

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Organizzando della IUC, ultimo concerto con Francesco Paina
  • Gli appuntamenti dell’ORT a luglio e agosto 2025
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account