Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Figlie di Sherazade
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Prosa > Figlie di Sherazade
Prosa

Figlie di Sherazade

Redazione
Ultima modifica: 4 Ottobre 2012 17:36
Redazione
Condividi
1506
CONDIVIDI

Il quinto e ultimo appuntamento di questa prima tranche della rassegna tutta al femminile INGREDIENTE F vedrà in scena Figlie di Sherazade, spettacolo scritto e interpretato da Chiara Casarico e Tiziana Scrocca, arricchito dall’apporto musicale e canoro della cantante Rosie Wiederkehr – del noto gruppo Agricantus – con la collaborazione di Ruth Bieri, con musiche composte appositamente per lo spettacolo..

Figlie di Sherazade è la storia vera di due giovani donne che raccontano affinché altre donne possano un giorno vivere in condizioni migliori. Il progetto nasce dal bisogno di capire e raccontare, al di là di giudizi e pregiudizi, situazioni di disagio dovute alla diversità di genere nel mondo.

L’idea è quella di portare una testimonianza attraverso uno spettacolo di narrazione, mettendo l’accento sulla condizione del genere femminile e le sue ineguaglianze in diverse parti del mondo, sui diritti negati delle donne e, allo stesso tempo, rivelare l’importanza dei percorsi di solidarietà e la presa di coscienza da parte di tutte e tutti.

In scena, due donne si raccontano come in uno specchio ribaltato: una fuga e un ritorno, un dramma personale e le sofferenze di un popolo

Aysha è una ragazza nata in Germania da genitori turchi e Zoya è una ragazza afghana rifugiata in Pakistan.

Due storie che procedono parallele, sottolineate o intramezzate da un canto che rappresenta la voce dell’anima di tutte le donne schiave della loro condizione; un canto che è anche anelito di libertà, speranza, fiducia.

Due storie esemplari, due punti di vista apparentemente divergenti che convergono in un unico desiderio: la speranza di un mondo migliore.

In quest’ottica lo spettacolo è stato rappresentato in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne (25 Novembre 2007 – Teatro dell’Angelo – Roma), alla Fiera Internazionale dei Diritti e delle Pari Opportunità per tutti (24 Ottobre 2007 – Palazzo dei Congressi Lingotto – Torino) e come chiusura dell’ Anno Europeo delle Pari Opportunità (23 Dicembre 2007 – Teatro Palladium – Roma)

Premio RadioRai Microfono di Cristallo

Lettera di encomio del Presidente della Repubblica

Finalista al Premio Ustica per il Teatro 2007

Finalista al Festival internazionale di Lugano

You Might Also Like

Giovanni Falcone: un uomo
Teatro Argentina, “Don Giovanni”, il miscredente secondo Binasco
L’Atelier dei 200
Winston vs Churchill
I Menecmi (il gioco del doppio)
TAGGED:domus talenti romaFiglie di SherazadeINGREDIENTE F

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente EMUfest – Festival Internazionale di Musica Elettroacustica del Conservatorio di musica S. Cecilia
Articolo successivo Carmen di Ján Ďurovčik
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
Arte/Cultura Catanzaro
STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
Festival/Rassegna
Prove-Traviata_Corinne-Winters-Violetta_ph-Fabrizio-Sansoni-Opera-di-Roma-2025
Caracalla Festival 2025, La Traviata secondo Sláva Daubnerová
Opera Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
Estate a Santa Cecilia, Michele Spotti dirige i Carmina Burana di Carl Orff
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
  • STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account