Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Racconti Italiani – Uno spettacolo e dieci storie. Narratori, autori e interpreti di dieci monologhi inediti
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > Racconti Italiani – Uno spettacolo e dieci storie. Narratori, autori e interpreti di dieci monologhi inediti
Senza categoria

Racconti Italiani – Uno spettacolo e dieci storie. Narratori, autori e interpreti di dieci monologhi inediti

Redazione
Ultima modifica: 23 Aprile 2013 15:32
Redazione
Condividi
1059
CONDIVIDI

“Non fa ridere, ma le mondine hanno tanto riso”

di e con

Martina Badiluzzi

“18 ore on air”

di e con

Samuele Cestola

“Heroisch – Come si muore per amore”

di e con

Vincenzo Ciardo

“Uno, Nessuno, 2 virgola 1”

di e con

Matteo Milani

“BiFOLk”

di e con

Elisa Panfili

“Svogliateo”

di e con

Duccio Raffaelli

“Controconnection”

di e con

Alessio Renzetti

“…e non finisce mica… Mimì”

di e con

Michele Savoia

“Diversa-Mente”

di e con

Ilaria Alice Tore

“Eco di rivolta”

di e con

Alessandra Verdura

 

fotoDisegno Luci Luca BARBATI
Datore Luci Martino SALAMINA
Fotografo di scena Agnese CAPALTI
Assistente alla Regia Mario PARADISO JR
Foto Carlo De Gori

 

 

racconti_finale_4_70_30Per secoli si sono veicolate tradizioni, mitologie, usi e costumi dei popoli semplicemente raccontando; per secoli, attorno ad un cantastorie si sono raggruppati giovani, vecchi, adulti condividendo i propri bagagli di vita e conoscenza. Quindi ritornare alla narrazione orale, una delle forme originarie del teatro, per parlare del passato e del presente “come si faceva una volta”, mettendo in comunicazione queste due dimensioni del tempo, costruendo un dialogo tra loro per muovere le acque delle idee e dare linfa vitale al futuro.

I dieci attori, provenienti da strade diverse, ma incrociati in uno stesso percorso formativo, si sono fatti autori di loro stessi scegliendo di parlare, di dire le verità nascoste dietro gli schermi e le immagini della società; scegliendo la strada del teatro civile per accendere il fuoco e l’urgenza negli spettatori, uomini e donne protagonisti dello spazio comune. Le loro storie parlano dei drammi umani consumati dal mercato della comunicazione, della corruzione politica e culturale, di femminilità combattente, di dipendenza dalla droga o da false fedi. Giovani narratori che si metteranno a nudo davanti al pubblico al Teatro Eutheca dal 26 al 28 aprile, venerdì e sabato alle 21, domenica alle 17.30.

Lo spettacolo è composto da dieci racconti eseguiti in contemporanea: ogni spettatore ha la possibilità di scegliere avvalendosi del supporto di una mappa e un regolamento che gli verranno consegnati all’ingresso, strumento necessario per orientarsi nell’universo creato dai giovani attori dove la verità è messa a nudo e non ci sono scheletri nell’armadio. Il pubblico potrà decidere se seguire ogni turno di narrazione oppure rilassarsi prendendo una pausa al bar, nell’atrio del teatro, dove lo spettacolo continua grazie ad installazioni che trasformano l’ambiente in spazio vivo. Ogni sera sarà possibile vedere più monologhi, ma solo nel corso dei tre giorni si potrà avere la visione completa dello spettacolo. Sono riservati sconti esclusivi per chi tornerà a vederlo.

“Racconti Italiani” chiude la Rassegna Teatrale “Fuori-Classe” 2012/2013 promossa dal Teatro Eutheca che ha visto la partecipazione di nuove proposte artistiche e grandi protagonisti fuoriclasse della scena italiana ed europea ottenendo il patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea. Lo spettacolo fa parte del Progetto OUT-OFF di Eutheca nato per il sostegno e la promozione delle giovani compagnie teatrali e dei new talent a cura del Teatro Eutheca e dell’Accademia di recitazione di Eutheca – European Accademy of Theatre and Cinema per la promozione dei Giovani Artisti Italiani.

TEATRO EUTHECA

Cinecittà Campus

Via Quinto Publicio, 90 – Roma

Linea Metro A Cinecittà e Subaugusta

Info 0695945400 f.dilecce@eutheca.eu

You Might Also Like

A Tivoli “RoccaFest” – Festival multidisciplinare per i giovani
Rossana Casale in “Il signor G e l’amore”
Il Giardino delle Esperidi Festival
Trend – Nuove frontiere della scena britannica (13° edizione)
La rassegna per bambini e famiglie con “Il gatto con gli stivali” al Teatro Sociale di Camogli
TAGGED:Racconti ItalianiTEATRO EUTHECA

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Persona
Articolo successivo Is it my world? #07
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
Festival/Rassegna Prosa Roma
Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
Evento Festival/Rassegna Musica Roma
35^ edizione di Romics, al via la vendita dei biglietti
Festival/Rassegna Roma
Classica al Tramonto della IUC, Jazz/Jam Session (II)
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
  • Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account