Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Doctorclip, Romapoesia Film Festival 2013
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Altro > Doctorclip, Romapoesia Film Festival 2013
Altro

Doctorclip, Romapoesia Film Festival 2013

Redazione
Ultima modifica: 23 Ottobre 2013 21:10
Redazione
Condividi
993
CONDIVIDI

Giovedi 24 e venerdi 25 ottobre il Nuovo Cinema Aquila ospiterà la quarta edizione di DOCTORCLIP, Romapoesia Film Festival 2013, due giorni ai confini della parola: con una ricca scelta di proiezioni tra poesia e videoarte, con le selezioni dai festival internazionali di Oslo e Berlino, i reading a microfono aperto e con la straordinaria partecipazione di Amiri Baraka, ospite d’onore e presidente di giuria che sarà protagonista di una performance poetica dal vivo nella serata conclusiva.

DOCTORCLIP è il primo festival italiano di videopoesia, appuntamento biennale dedicato all’esplorazione dei territori di confine della parola e delle arti visive. La contaminazione diventa oggi condizione per la sopravvivenza di un’identità della parola poetica, non più univoca ma multiforme, caleidoscopica, di confine.

Le migliori opere pervenute da ogni angolo del mondo si misurano e sono giudicate da una giuria internazionale che assegna il DOCTORCLIP Award.

Per l’edizione 2013 la giuria è composta dall’ospite d’onore Amiri Baraka, dai direttori artistici di due tra i più importanti festival internazionali di poetry film (Thomas Zandegiacomo per Zebra Berlino e Birgit Hatlehol per Oslopoesie), da Marco Maria Gazzano e Caterina Davinio, che racconteranno il cinquantenario della videoarte.

Che cosa è la videopoesia? E’ l’esplosione di un confine, quello del libro come luogo privilegiato per l’espressione poetica, quello del “clip” come spot o come videoclip musicale. Così la videopoesia è un luogo figurato che racconta la sperimentazione ai confini tra i linguaggi delle arti visive e della parola, in cui le leggi e le regole possono essere persino capovolte. DOCTORCLIP racconta un limite: due giorni per affermare che una linea di confine, specialmente nel mondo dell’arte, nell’istante in cui viene tracciata, contiene in sé la propria cancellazione, che la deflagrazione è già in atto al momento della definizione di un “proprio” non contaminato dall’“altro” (arte visiva, video, musica).

Quest’anno DOCTORCLIP inaugura una collaborazione con il Dipartimento di Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre, per far conoscere questa nuova forma d’arte di confine ai giovani universitari.

Romapoesia nasce nel 1997 con un grande reading internazionale in piazza del Campidoglio. Da allora il festival ha presentato più di mille poeti. Ha favorito centinaia di debutti, assistendo alla nascita di alcuni dei più significativi poeti e performer di nuova generazione. Ha proposto per la prima volta in Italia le notti rave di poesia. Ha iniziato e diffuso lo slam di poesia. Ha esplorato i rapporti tra parola parlata e arti del tempo come la musica, il cinema, la danza. Ha indagato la relazione con l’arte visiva e il teatro: la poesia è uscita dalla pagina, è diventata corpo. Romapoesia ha collaborato alla creazione di un network internazionale che vede in rete tra gli altri i festival di Berlino, Barcellona, Glasgow, Manchester, Vienna, Oslo, Belgrado, Parigi, Lione, Rio de Janeiro, San Paolo. Dal 2005 Romapoesia propone il concorso internazionale DOCTORCLIP, che negli anni ha visto una straordinaria partecipazione di pubblico, portando nella capitale film e artisti di rilievo internazionale provenienti dai cinque continenti.

La manifestazione è realizzata con il sostegno di Roma Capitale.

 

Programma

Giovedì 24 Ottobre

Sala Pasolini ore 18.30

Focus on Zebra Poetry Film Festival: il meglio dell’edizione 2012.

Con Thomas Zandegiacomo, dal 2006 project manager del festival di videopoesia più prestigioso d’Europa. 60’

Foyer ore 19.30

Aperitivo a cura di foodhouse

Sala Pasolini ore 20.15

DOCTORCLIP Panoramas – sezione fuoriconcorso del DOCTORCLIP 2013. 60’

Sala Pasolini ore 21.30

“50 (anni) per dire videoarte” – Retrospettiva sul cinquantenario della videoarte a cura di Marco Maria Gazzano – Università Roma Tre. 60’

Venerdì 25 Ottobre

Sala Pasolini ore 18.30

Focus on Scandinavian Poetry Film – a cura di Oslopoesie festival

Birgit Hatlehol, direttrice di Oslopoesie, presenta i migliori film di poesia dai paesi scandinavi. 60’

Foyer ore 19.30

Aperitivo a cura di foodhouse

Reading a microfono aperto

Sala Magnani ore 20.30

DOCTORCLIP – il primo festival italiano di videopoesia – 100’

Proiezione dei dieci video finalisti della quarta edizione.

Con la straordinaria presenza di Amiri Baraka.

Premiazione dei vincitori.

Tutte le opere saranno proiettate in lingua originale con sottotitoli in inglese

INGRESSO GRATUITO

INFO

www.DOCTORCLIP.org

info@DOCTORCLIP.org

+39 3398177117

+39 4825761

DIREZIONE ARTISTICA:

Michele Cinque

DIREZIONE ORGANIZZATIVA:

Adele Dell’Erario

You Might Also Like

Pacta Salone (Milano): ecco la nuova stagione 2019/2020
Teatro a Corte: gli appuntamenti dal 25 al 27 luglio
Il Teatro di domani è oggi: ecco il nuovo Argot
Buon viaggio Raffaella!
“Stato contro Nolan”, fa riflettere il processo targato Compagnia teatrale del Grillo
TAGGED:DoctorclipRomapoesia Film Festival

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Dinner with friends
Articolo successivo Frost/Nixon di Peter Morgan
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
Arte/Cultura Catanzaro
STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
Festival/Rassegna
Prove-Traviata_Corinne-Winters-Violetta_ph-Fabrizio-Sansoni-Opera-di-Roma-2025
Caracalla Festival 2025, La Traviata secondo Sláva Daubnerová
Opera Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
Estate a Santa Cecilia, Michele Spotti dirige i Carmina Burana di Carl Orff
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
  • STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account