Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Le Ciambelline del Re e La Formicuzza e lo Scarrafone
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > Le Ciambelline del Re e La Formicuzza e lo Scarrafone
Senza categoria

Le Ciambelline del Re e La Formicuzza e lo Scarrafone

Redazione
Ultima modifica: 25 Novembre 2013 20:01
Redazione
Condividi
1083
CONDIVIDI

fotoCompagnia Ruotalibera Teatro

Le Ciambelline del Re di e con Fabio Traversa

La Formicuzza e lo Scarrafone di e con Tiziana Lucattini

Doppio appuntamento, domenica 1 Dicembre alle 16.30, a Centrale Preneste Teatro in Via Alberto da Giussano, 58 in zona Pigneto-Malatesta. La compagnia Ruotalibera va in scena con due spettacoli per i più piccoli ispirati alle fiabe di Hans Christian Andersen: Le Ciambelline del Re e La Formicuzza e lo Scarrafone.

Le Ciambelline del Re, liberamente tratto da I vestiti nuovi dell’Imperatore, è un lavoro di e con Fabio Traversa. Le Ciambelline sono le figlie del Ciambellano di Corte. Le due bambine, furbe e spiritose, al grido di “Il re è nudo” rivelano la verità agli occhi e alle coscienze addormentate dei grandi. Nello svolgimento della storia sono coinvolti attivamente i bambini del pubblico, in qualità di sudditi più o meno devoti.

Lo spettacolo La Formicuzza e lo Scarrafone, di e con Tiziana Lucattini è, invece, liberamente ispirato al racconto Il brutto anatroccolo. In questa riscrittura, però, l’uovo che viene perduto non è di cigno ma di scarrafone e la mamma, spiazzata dalla bruttezza e dalla differenza del suo piccolo, non è un’anatra ma una formica. E se la formicuzza trova brutto e grosso lo scarrafone, gli scarrafoni non possono che trovare brutte e secche le formicuzze. Una narrazione sulla diversità che diventa ricchezza e possibilità quando la si accoglie e valorizza.

Teatro di narrazione, adatto dai 4 ai 10 anni.

 

Centrale Preneste Teatro

Via Alberto da Giussano, 58– Roma

Domenica 1 Dicembre alle ore 16.30

Biglietto unico: 5.00 € (prenotazione consigliata)

Info e prenotazioni:06 27801063 – 25393527 (lun./ven. ore 10.00/17.00)

You Might Also Like

Roma Sinfonietta, Giuseppe Albanese in concerto
La stanza dei sentimenti perduti
Inaugurazione 69ª Stagione Sinfonica Orchestra I Pomeriggi Musicali
Stanze – Esperienze di teatro d’appartamento (4° edizione)
Happy Birthday Mr. Marley

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente La lettera
Articolo successivo Mario Romano Orkestrine ed i Briganti sul Palco in concerto
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Caracalla Festival 2025, Tra sacro e umano secondo Damiano Michieletto
Concerto Festival/Rassegna Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
I Giardini della Filarmonica, al via Canto delle culture
Concerto Festival/Rassegna Programmazione/Cartellone Roma
Teatro India, un trittico di danza contemporanea
Danza/Balletto Roma
Festival dei Due Mondi di Spoleto, L’amore non lo vede nessuno
Prosa Spoleto

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Caracalla Festival 2025, Tra sacro e umano secondo Damiano Michieletto
  • I Giardini della Filarmonica, al via Canto delle culture
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account