Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Sigmund & Carlo
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Prosa > Sigmund & Carlo
Prosa

Sigmund & Carlo

Redazione
Ultima modifica: 7 Novembre 2013 19:04
Redazione
Condividi
1195
CONDIVIDI

fotoEcco pronto il quarto appuntamento del Teatro Rostocco di Acerra, il quale celebrerà il “tempo sospeso” con un nuovo, sorprendente lavoro, “Sigmund e Carlo”, che vede impegnato Niko Mucci, sabato 9 novembre alle 20.30 e domenica 10 alle 18.00, non soltanto in qualità regista, affiancato da Marina Cavaliere, ma anche di attore, nelle vesti d’un inedito Marx, insieme ad Antonio Buonanno, nevrotico ed esilarante Freud, con musiche originali di Luca Toller, scene e costumi di Barbara Veloce, foto di scena di Giuliano Longone e luci a cura di Gennaro Maria Cedrangolo.

Un viaggio grottesco nello sgretolamento delle ideologie, una sorridente accusa alla responsabilità collettiva, un delirio di attori “fuori forma”, pronti a piangere e ridere pur di tirare il pubblico dalla propria parte…

“Due strani tipi, vestiti come esibizionisti, si disputano una panchina, dichiarando ben presto di essere Marx e Freud, sopravvissuti a se stessi e pronti ad accusarsi reciprocamente dei mali del mondo. In un vorticoso e divertente tourbillon di mimetizzazioni, per paura che un’ipotetica polizia segreta li arresti, i due affrontano temi e argomenti profondi: la deformazione del concetto di ideologia, la questione della responsabilità collettiva, sino al colpo di scena finale, ma lo fanno in chiave grottesca, rendendo leggero lo spettacolo. Si parlano addosso, litigano e si commuovono e così speriamo faccia il pubblico, fra una risata e l’altra”.

(Niko Mucci)

 

 

Ufficio stampa Teatro Rostocco: Federica Pacilio

 

Per informazioni e contatti: 347 920 4605

You Might Also Like

“Prova” di Pascal Rambert
Il contagio
Una settimana al Top tra musica, danza e prosa
L’Odissea, il viaggio di Ulisse del Teatro Patologico
Esistenza, soffio che ha fame di e con Don Gallo
TAGGED:Sigmund e CarloTeatro Rostocco

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Fuitevenne
Articolo successivo The country di Martin Crimp
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
Concerto Roma
Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
Concerto Roma
Roma Summer Fest, Jimmy Sax in concerto
Concerto Roma
Garbatella Jazz Festival, al via la XIX edizione
Concerto Festival/Rassegna Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
  • Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account