Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Concerto di Santo Stefano
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > Concerto di Santo Stefano
Senza categoria

Concerto di Santo Stefano

Redazione
Ultima modifica: 19 Dicembre 2013 20:18
Redazione
Condividi
1006
CONDIVIDI

Grande sorpresa quest’anno per il Concerto di Santo Stefano: Santa Maria in Ara Coeli sarà sonorizzata in ogni angolo della sua meravigliosa sede. Non solo dunque un concerto frontale ma agito in ogni parte della Basilica alla maniera delle antiche Cantate Sacre Popolari e Colte, quando lo spazio della Chiesa era il volto sacro della Piazza.Diventato ormai una delle date di maggior richiamo della Città, il concerto di Santo Stefano che si svolge tutti gli anni al mattino del 26 dicembre, vedrà quest’anno, per la sua XV edizione, una rilettura particolare dei testi sacri di Monteverdi a cura di Luigi Cinque, artista ormai universalmente riconosciuto della mistura dei linguaggi musicali, e presenterà in scena una formazione unica ed eccezionale composta oltre che dallo stesso Cinque, da Patrizio Fariselli (mitico tastierista degli Area), Petra Magoni (tra le voci più interessanti e complete della nuova generazione), i fratelli Mancuso con le loro straordinarie voci della tradizione siciliana, Salvatore Bonafede, jazzista di fama internazionale,Orazio Corsaro grande studioso (maestro compositore) e solista di zampogna mediterranea, il Complesso Bandistico Arturo Toscanini diretto dal M° Imparato.Sarà un concerto installazione che coinvolgerà tutto il  pubblico in ogni angolo della Basilica, Gli artisti infatti eseguiranno le musiche in diversi punti della Basilica, alcuni di essi suoneranno in movimento attraverso il pubblico in modo da creare un coinvolgimento visivo e sonoro estremamente spettacolare.Ingegneria fonica a cura di Paolo Panella.L’idea della rappresentazione è quella di concepire il concerto in forma di lunga pièce che richiama continuamente i motivi sacri (citati qui sotto) di Monteverdi. Gli interpreti faranno  “respirare” l’intera Basilica con frammenti interconnessi del Monteverdi Sacro e più popolare.

La manifestazione è realizzata con il sostegno di Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica.

L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.

www.mrf5.it

info@mrf5.it

Info: 064825761

You Might Also Like

Amarcort Film Festival (12° edizione)
I nomi del signor Sulcic
Gaetano d’Espinosa omaggia Barshai
Concerto dedicato ad Antonio Godoli
Teatro Vittoria, Alimentire

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Sogno di una notte di mezza sbornia
Articolo successivo Lo Schiaccianoci
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
Arte/Cultura Catanzaro
STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
Festival/Rassegna
Prove-Traviata_Corinne-Winters-Violetta_ph-Fabrizio-Sansoni-Opera-di-Roma-2025
Caracalla Festival 2025, La Traviata secondo Sláva Daubnerová
Opera Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
Estate a Santa Cecilia, Michele Spotti dirige i Carmina Burana di Carl Orff
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
  • STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account