Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Scimmie
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Prosa > Scimmie
Prosa

Scimmie

Francesca Bianco
Ultima modifica: 9 Gennaio 2015 18:18
Francesca Bianco
Condividi
1251
CONDIVIDI

foto

Si concentra su Napoli lo spettacolo prodotto dal Nuovo Teatro Sanità. “Scimmie”, di scena al teatro di piazzetta San Vincenzo fino a domenica 11, è ambientato in una Napoli al centro di recenti e dolorosi fatti di cronaca, al rione Traiano, uno dei quartieri della città più problematici. La morte del giovane Davide Bifolco, di soli 17 anni, ucciso per non aver rispettato un posto di blocco, la ricordiamo tutti. E proprio l’autore del testo, Alessandro Gallo, che in quel quartiere è nato, era stato chiamato a giudicarne i fatti, nei primi giorni dopo quella terribile pagina di cronaca, quando si cercava di individuare i buoni e i cattivi, nel corso di un’intervista, disse che “nessun destino è scritto definitivamente”. Il suo romanzo d’esordio “Scimmie”, vincitore del Premio Siani, cerca di descrivere, senza tralasciare particolari autobiografici, quel mondo malavitoso e l’umanità che vi ci cova dentro. Storie di chi vive accettando il male e di chi invece si ribella, di chi resiste sperando di essere di esempio, gettare le basi per una generazione futura che possa vivere di riscatto.

È questo il contesto in cui nasce la storia di Gennaro (interpretato da Carlo Geltrude), Franco (Riccordo Ciccarelli) e Tore (Mariano Coletti). I loro destini finiranno in tragedia come quella che ha colpito Davide? Attorno ai tre giovani, altre vite ed altri personaggi, come quello di un giornalista dalla penna sempre pronta, dalle idee che si insinuano nella mente di chi lo ascolta.

In scena anche: Riccardo Ciccarelli e Mariano Coletti, Anna De Stefano, Annabella Carrozza e Gennaro Maresca. La drammaturgia è di Alessandro Gallo, la regia di Carlo Caracciolo.

Gennaro, Franco e Tore, tre adolescenti che desiderano, a tutti i costi e con tutti i mezzi, entrare a far parte del SISTEMA. Non è facile educarsi al crimine per tre come loro, le cui famiglie non sono inserite nella malavita da generazioni. Ma i tre giovani sono scaltri, svegli, ambiziosi. E in poco tempo riescono ad acquistare la fiducia del clan. Droga, sesso, rapine, violenza che produce altra violenza: la loro adolescenza si trasforma in una lotta per la conquista di un marciapiede, una panchina, di un posto nel sistema. 

Un viaggio dal sapore di sangue, cenere e piombo.
Programmazione: venerdì 9 e sabato 10 gennaio ore 21:00; domenica 11 ore 18:00; Nuovo Teatro Sanità, piazzetta San Vincenzo, 1

Info e prenotazioni a 3396666426 oppure www.nuovoteatrosanita.it – info@nuovoteatrosanita.it

 

You Might Also Like

L’impresario delle Smirne
Teatro Torlonia, Giovanna D’Arco
“L’ARLECCHINO ERRANTE”
L’IRONIA DI BRECHT INAUGURA LA STAGIONE AL TEATRO ERA
I giganti della montagna

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente La Famiglia Addams
Articolo successivo Vuccirìa Teatro a Napoli
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
Concerto Roma
Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
Concerto Roma
Roma Summer Fest, Jimmy Sax in concerto
Concerto Roma
Garbatella Jazz Festival, al via la XIX edizione
Concerto Festival/Rassegna Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
  • Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account