Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Più forte del destino – Tra camici e paillette la mia lotta alla sclerosi multipla
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > Più forte del destino – Tra camici e paillette la mia lotta alla sclerosi multipla
Senza categoria

Più forte del destino – Tra camici e paillette la mia lotta alla sclerosi multipla

Redazione
Ultima modifica: 4 Aprile 2015 10:03
Redazione
Condividi
894
CONDIVIDI

Foto di Davide Zanesi
Foto di Davide Zanesi

Chi l’ha detto che un’attrice debba essere per forza di sana e robusta costituzione? Chi l‘’ha detto che a un provino non ci si possa presentare con un paio di stampelle (meglio se colorate)? Ma soprattutto: chi l’ha detto che un’artista colpita da sclerosi multipla debba smettere di recitare?

Dopo l’applaudito tour sardo – quattro date fra Cagliari, Lanusei e Palau – sabato 11 aprile al teatro Silvio Pellico di Trecate (piazza Cattaneo 24, ore 21) andrà in scena lo spettacolo “Più forte del destino – Tra camici e paillette la mia lotta alla sclerosi multipla”, tratto dal libro omonimo (edito da Mondadori) scritto da Antonella Ferrari, attrice e testimonial AISM, l’Associazione italiana sclerosi multipla.

Antonella Ferrari, milanese, volto noto e amato della tv (è stata diretta dal grande regista Pupi Avati nella fiction “Un matrimonio” e prima l’abbiamo apprezzata in “Centovetrine”, “Carabinieri” e “La squadra”), è l’incarnazione in persona che la forza di volontà, la determinazione e la tenacia possono prevalere sulla malattia e sulle avversità della vita. Antonella, infatti, non ha rinunciato al suo sogno più grande: la recitazione.

Il suo è uno show-testimonianza che ha i toni della commedia agrodolce, in cui ovviamente c’è spazio per i ricordi dolorosi, ma più spesso si ride e si scherza, senza pietismi e buonismi. Afferma l’attrice, che nel corso degli anni è diventata un punto di riferimento importante per chi si trova in difficoltà: «Sto girando l’Italia con questo spettacolo da più di un anno ed è emozionante vedere come in ogni città venga accolta con calore e entusiasmo. Ho voluto mettere in scena la mia vita in modo leggero e ironico proprio per dimostrare che la disabilità non fa solo piangere!”

In Italia le persone colpite da sclerosi multipla sono oltre 72.000 (le donne in misura doppia rispetto agli uomini) e, ogni anno, si registrano 2.000 nuovi casi. Il 50% dei malati sono persone con un’età inferiore ai 40 anni. Il costo sociale della sclerosi multipla nel nostro Paese è di circa 2,7 miliardi di euro l’anno.

Il tour di Antonella Ferrari proseguirà con altre date in tutta Italia: ricordiamo, tra le altre, quella di Padova (il 6 maggio al Teatro Verdi), Cosenza (30 maggio), Modena (7 giugno) e Reggio Emilia (5 luglio).

“Più forte del destino – Tra camici e paillette la mia lotta alla sclerosi multipla” è realizzato grazie al supporto di Alviero Martini 1^ Classe, Focaccia Group, Novartis e Sicurbagno. Per la data di Trecate, lo spettacolo è stato promosso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Trecate e sostenuto dalla Fondazione Comunità del Novarese onlus, che ha inserito lo show di Antonella Ferrari nel cartellone di iniziative “La gioia del dono” per celebrare i 15 anni di attività.

sabato 11 aprile 2015, ore 21

————

Teatro Silvio Pellico

Piazza Cattaneo 24, Trecate (Novara)

Ingresso a offerta libera (il ricavato sarà devoluto all’associazione “Il pane quotidiano”).

Vista la capienza limitata del teatro, è consigliabile prenotare e ritirare i biglietti presso:

– Biblioteca Civica, via Clerici 1 (Villa Cicogna), Trecate; tel. 0321-783246;

-Teatro Silvio Pellico, piazza Cattaneo 24, Trecate; www.teatrosilviopellico.it

– Fondazione Comunità del Novarese onlus, corso Italia 50/A (Barriera Albertina), Novara; tel. 0321-611781.

You Might Also Like

Festival del Teatro Forense (3° edizione)
Kind of trio in concerto
Elisabetta I – Le donne e il potere
“Musicalmente”. Rassegna di cinque spettacoli
Concerto dei borsisti “Nuovi Nomi”. Fondazione per i giovani talenti – Mosca, Russia

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente “Partitura P”. Pirandello in musica
Articolo successivo L’eccellenza in danza con Cristiano Principato
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

GO! 2025, inaugurata la scultura mosaico “La Donna Vitruviana” di Francesca Chialà
Evento Roma
Hoga Zait 2025: il festival cimbro si apre con riti e musica
Vicenza
Alfabeto di Parco, viaggio introno al Fado
Milano Musica
Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
Cartellone - Stagione Concerto Danza/Balletto Opera Recensioni/Articoli Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • GO! 2025, inaugurata la scultura mosaico “La Donna Vitruviana” di Francesca Chialà
  • Hoga Zait 2025: il festival cimbro si apre con riti e musica
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account