Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Fondazione I Teatri Reggio Emilia: ecco la nuova stagione di danza 2015
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Danza/Balletto > Fondazione I Teatri Reggio Emilia: ecco la nuova stagione di danza 2015
Danza/Balletto

Fondazione I Teatri Reggio Emilia: ecco la nuova stagione di danza 2015

Redazione
Ultima modifica: 26 Agosto 2015 19:19
Redazione
Condividi
985
CONDIVIDI

Otto tra prime assolute e prime nazionali nella prossima Stagione di Danza 2015 – 2016 della Fondazione I Teatri Reggio Emilia che propone, in tutto, 16 coreografie e 6 Compagnie internazionali. In particolare, la prima ed esclusiva nazionale del Nederlands Dans Theater e la Shen Wei Dance Arts, che torna a Reggio per un progetto di residenza che porterà alla prima assoluta di Black White and Grey a inaugurare il Teatro Ariosto restaurato. I brasiliani Grupo Corpo, gli israeliani Kibbutz Contemporary Dance Company, la spagnola Rocío Molina completano il panorama internazionale, nel quale non può mancare la principale Compagnia italiana, la Fondazione Nazionale della Danza /Aterballetto.

Apertura di Stagione affidata (10 ottobre) a Grupo Corpo, l’eccellenza della danza contemporanea brasiliana: la sensazione di essere ad un pelo dalla lama della spada di Damocle è stata invece la fonte di ispirazione durante il periodo di creazione di Triz, il primolavoro in programma, mentre Sem Mim, in prima nazionale nella versione rivista del 2015, è dedicata al mare.

Torna la Kibbutz Contemporary Dance Company (28 ottobre) una delle compagnie di danza più importanti in Israele con If at All del direttore artistico Rami Be’er, la cui originale cifra coreografica è diventata il marchio distintivo della compagnia, mentre il restaurato Teatro Ariosto sarà inaugurato il 16 gennaio dalla prima assoluta di Untitled No. 12 -2, prima assoluta della Shen Wei Dance Arts. Un progetto speciale di residenza, che vede il ritorno del geniale coreografo Shen Wei, anche pittore, regista e direttore di scena, già ospite a Reggio della Fondazione I Teatri e della Collezione Maramotti, dove aveva realizzato un site specific nel 2011.

Ballerina e coreografa, Rocío Molina è considerata dalla critica internazionale la più importante danzatrice di flamenco di oggi. Afectós (10 febbraio) con musiche originali di Rosario “La Tremendita” è uno spettacolo costruito su una struttura che comprende diversi brani e scene, dalle immagini e registri molto differenti, dal flamenco al movimento contemporaneo, dalle canzoni spagnole ai semplici respiri.

Ancora un ritorno (16 marzo), in prima ed esclusiva nazionale, del Nederlands Dans Theater con tre coreografie. Shoot the Moon, di León e Lightfoot, che ci attira in un mondo surreale sulla musica di Philip Glass. The Missing Door, a firma della co-direttrice della Compagnia Peeping Tom Gabriela Carrizo, va alla continua ricerca di possibili contaminazioni tra danza, teatro, arte e vita. Infine, Stop-Motion, creato da León & Lightfoot sulle struggenti note di Max Richter, in cui sette danzatori interpretano in scena i temi dell’addio e della trasformazione.

La Fondazione Nazionale della Danza Aterballetto presenta due serate, una in abbonamento e una fuori abbonamento, in tutto 8 coreografie. Nella prima serata (6 novembre) Philippe Kratz, danzatore e coreografo di Aterballetto, in L’eco dell’acqua/MH17 si ispira a una poesia di J. W. Goethe, sul tema del destino. Di Jiri Kylián entra nel repertorio della compagnia 14’20” su musiche di Dirk Haubrich; in Antitesi di Andonis Foniadakis Pergolesi, Scarlatti, Tartini convivono/collidono con Giacinto Scelsi e Fausto Romitelli. La serata fuori abbonamento del 20 novembre presenterà coreografie di Cristina Rizzo, Michele Di Stefano, mk , e i nuovi passi a due di Eugenio Scigliano e Philippe Kratz.

Nuovo abbonamenti dal 24 luglio, vendita biglietti online dal 17 settembre.

————-

Sabato 10 ottobre 2015, ore 20.30

Teatro Municipale Valli

Grupo Corpo Brazilian

Dance Theater

Triz

coreografia Rodrigo Pederneiras musica Lenine scene Paulo Pederneiras luci Paulo Pederneiras e Gabriel Pederneiras costumi Freusa Zechmeister

Sem Mim

prima italiana

coreografia Rodrigo Pederneiras musica composta da Carlos Núñez e José Miguel Wisnik (da canzoni di Martín Codax) scene e luci Paulo Pederneiras costumi Freusa Zechmeister

****

Mercoledì 28 ottobre 2015, ore 20.30

Teatro Municipale Valli

Kibbutz Contemporary

Dance Company

If at All

coreografia, scenografia e luci Rami Be’er musica Volcano Choire, H. Gudnadottir, Nine Inch Nails, Massive Attack, Murcof, Olafur Arnalds, M. Richter, J. Johansson, L. Einaudi, Ophir Leibovitch – fonica Alex Claude, Rami Be’er – costumi Maor Tzabar, Rami Be’er

****

Venerdì 6 novembre 2015, ore 20.30

Teatro Municipale Valli

Fondazione Nazionale della

Danza / Aterballetto

L’eco dell’acqua/

prima assoluta

coreografia Philippe Kratz musiche autori vari ideazione costumi e allestimento scenico Philippe Kratz luci Carlo Cerri realizzazione costumi Sartoria Aterballetto/Francesca Messori

14’20’’ prima assoluta del riallestimento per Aterballetto estratto/duo dall’opera 27’52” coreografia e scene Jiří Kylián musica originale Dirk Haubrich basata su due temi di Gustav Mahler costume Joke Visser luci Kees Tjebbes, Loes Schakenboss

Antitesi

coreografia Andonis Foniadakis musiche Giovan Battista Pergolesi, Fausto Romitelli, Domenico Scarlatti, Giacinto

Scelsi, Giuseppe Tartini sound design Julien Tarride costumi Kristopher Millar & Lois Swandale realizzazione costumi Sartoria Aterballetto luci Carlo Cerri

****

Sabato 16 gennaio 2016, ore 20.30

Teatro Ariosto

Shen Wei Dance Arts

Untitled No. 12 – 2

prima assoluta

Progetto speciale di residenza
ideazione, coreografia, costumi e scene Shen Wei musica Echoes From the Gorge di Chou Wen-Chung sound design collage di suoni al metronomo eseguiti dal vivo dai danzatori, ideazione di Shen Wei luci Christina Watanabe-Jensen immagini proiettate dipinti della serie Black, White and Gray di Shen Wei (2013-2014) proiezioni realizzate da Rocco DiSanti
Untitled No. 12-2 è stato creato su commissione di Spoleto Festival USA e American Dance Festival

Rocío Molina & Rosario “La

Tremendita”

Afectos

direzione artistica e ideazione Rocío Molina & Rosario “La Tremendita” coreografia e danza Rocío Molina musiche originali Rosario La Tremendita (voce e chitarra), Pablo Martín (contrabbasso e loops) drammaturgia, scene e light design Carlos Marquerie costumi Mai Canto sound design Javier Alvarez & Pablo Martín oggetti di scena Iñaki Eslo

Torralba foto Tamara Pinco con il supporto di INAEM Rocío Molina è artista associato al Théâtre National de Chaillot, Parigi

****

Mercoledì 16 marzo 2016, ore 20.30

Teatro Municipale Valli

NDT – Nederlands Dans

Theater

prima ed esclusiva nazionale

Shoot the Moon

coreografia Sol León e Paul Lightfoot musica Philip Glass: Movement II dal Tirol Concerto per piano e orchestra luci Tom Bevoort scene e costumi Sol León e Paul Lightfoot

The Missing Door

coreografia Gabriela Carrizo creata con Lydia Bustinduy, César Faria Fernandes, Fernando Hernando Magadan, Marne van Opstal, Roger van der Poel, Mengke Wu, Ema Yuasa assistenti coreografi SeolJin Kim, Anders Hellström musica originale Raphaëlle Latini luci Tom Visser scene e costumi Gabriela Carrizo

Stop-Motion

Per Saura

coreografia Sol León e Paul Lightfoot assistente alla coreografia Anders Hellström musica Max Richter: Ocean House Mirror, Powder Pills Truth, He is here, Everything is burning, November, Monologue, A lover’s complaint, On the Shore, End title, Sorrow Atoms, How to die in Oregon luci Tom Bevoort scene Sol León e Paul Lightfoot costumi Joke Visser, Hermien Hollander video Sol León e Paul Lightfoot (concept), Rahi Rezvani (regia e riprese), Dicky Schuttel (riprese) Dicky Schuttel, Harmen Straatman (editing) in collaborazione con Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi

——–

FUORI ABBONAMENTO DANZA

venerdì 20 novembre 2015, ore 20.30

Teatro Cavallerizza

Fondazione Nazionale della Danza Aterballetto

Tempesta/The Spirits coreografia Cristina Rizzo ideazione costumi Cristina Rizzo musiche Autori Vari consulenza

sonora e mixage Spartaco Cortesi luci Carlo Cerri

Upper East Side coreografia Michele Di Stefano musica Lorenzo Bianchi Hoesch luci Carlo Cerri

E-Ink / uno spettacolo di mk riallestito per Aterballetto / interpreti Damiano Artale, Philippe Kratz coreografia Michele Di Stefano musica Paolo Sinigaglia luci e abiti Michele Di Stefano realizzazione costumi Sartoria

Aterballetto/Francesca Messori

Lost Shadow coreografia Eugenio Scigliano musiche Franz Schubert prima assoluta

#hybrid coreografia Philippe Kratz

You Might Also Like

Estate in danza, gli appuntamenti della Daniele Cipriani Entertainment a luglio e agosto 2018
Countdown alla Scala con Manni-Andrijashenko
Rassegna di Danza 2016 al Teatro Verdi di Pisa
Dance Insights – incontri sulla danza oggi: terzo appuntamento
Sotto l’Angelo di Castello: danza, musica, spettacolo, EROS

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Live Rock Festival (19° edizione)
Articolo successivo IF / Invasioni (dal) Futuro*002 (2° edizione)
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
Cartellone - Stagione Concerto Danza/Balletto Opera Recensioni/Articoli Roma
Secondo anno per Sepolte Memorie
Featured Firenze Prosa
Harry Potter e i Doni della Morte™ – Parte 1 in Concerto, in prima assoluta a Roma e Milano
Cinema Milano Roma
X stagione concertistica di Asolo Musica – Veneto Musica
Musica Venezia

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
  • Secondo anno per Sepolte Memorie
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account