Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Il Premio Raimondo Rezzonico 2016 al produttore indipendente David Linde
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Altro > Il Premio Raimondo Rezzonico 2016 al produttore indipendente David Linde
Altro

Il Premio Raimondo Rezzonico 2016 al produttore indipendente David Linde

Redazione
Ultima modifica: 15 Maggio 2016 07:59
Redazione
Condividi
996
CONDIVIDI

unnamedAl produttore americano David Linde il Premio Raimondo Rezzonico 2016. Il prestigioso riconoscimento rende omaggio alle realtà più significative della produzione indipendente internazionale, come Mike Medavoy, Christine Vachon e Margaret Ménégoz, precedentemente insigniti del premio. Grazie alla sua abilità di produttore, compratore e distributore, Linde ha dato un importante contributo alla realizzazione di diversi successi internazionali, rendendolo una delle figure chiave dell’industria cinematografica.

Un lungo percorso che ricordiamo dal suo primo importante incarico presso Miramax Films e Miramax Films International, dove Linde ha guidato l’acquisizione di numerosi film di fama internazionale tra cui Creature del cielo di Peter Jackson, Pallottole su Broadway di Woody Allen, come pure la distribuzione internazionale di Pulp Fiction di Quentin Tarantino e il pluripremiato premio Oscar Il paziente inglese di Anthony Minghella.

Dopo Miramax, Linde entra a far parte della società di produzione Good Machine. Acquisita dalla Universal, questa si trasformerà nella casa di produzione Focus Features, diretta da Linde a fianco del co-presidente James Schamus. Durante la sua permanenza all’interno della Focus, Linde e Schamus hanno prodotto una variegata lista di titoli tra i quali La tigre e il dragone di Ang Lee, Biutiful di Alejandro González Iñárritu, Happiness di Todd Solondz, Il pianista di Roman Polanski e Lost in Translation di Sofia Coppola, collezionando 53 nomination agli Oscar di cui 11 Academy Awards.

La sua carriera prosegue in qualità di presidente all’interno della Universal Pictures, durante la quale ha supervisionato la produzione e la distribuzione di un ampio spettro di successi internazionali, sostenendo inoltre la creazione della casa d’animazione Illumination Entertainment. Durante questo periodo ha fatto parte del Consiglio d’amministrazione della NBC Universal presiedendo la NBC Universal Diversity Council.

David Linde è attualmente CEO di Participant Media, una società di produzione globale che persegue l’obiettivo di ispirare cambiamenti sociali. I film in agenda per il 2016 sono: Deepwater Horizon di Peter Berg (Lionsgate); A Monster Calls di J.A. Bayona (Focus Features); Neruda di Pablo Larrain; The Light Between Oceans di Derek Cianfrance (DreamWorks Pictures/Disney); Denial con Rachel Weisz, Tom Wilkinson e Timothy Spall (Bleecker Street); Middle School, ispirato all’omonima e amatissima serie TV di James Patterson (CBS Films); Shot Caller di Ric Roman Waugh; Zero Days di Alex Gibney (Magnolia Pictures); The Music of Strangers: Yo-Yo Ma and the Silk Road Ensemble di Morgan Neville (The Orchard); Presenting Princess Shaw (Magnolia Pictures). Oltre alla produzione di film di finzione e documentari, la società gestisce la rete televisiva Pivot, sulla quale ha già lanciato numerose serie TV originali e crea quotidianamente contenuti per il magazine online TakePart, rivolto a consumatori socialmente consapevoli.

Prima di entrare a far parte di Participant Media,  Linde ha diretto la Lava Bear Films, una casa di produzione e società di finanziamento che ha fondato con il supporto di Reliance Entertainment.

Carlo Chatrian, Direttore artistico del Festival: “La carriera eclettica e di grande prospettiva di David Linde è in perfetta sintonia con quello spirito di esplorazione che anima il Festival di Locarno. In tutte le avventure cui ha preso parte, tanto quando ha lavorato all’interno di Majors o società di produzione indipendenti, Linde si è posto come un attento osservatore delle voci più originali nell’ambito cinematografico, dalla sua posizione di produttore o di compratore, le ha sostenute scavalcando frontiere linguistiche e culturali. Il premio che gli attribuiamo è al contempo un riconoscimento per il lavoro svolto e un incoraggiamento a continuare su questa via, perché il cinema oggi più che mai ha bisogno di figure come la sua, capaci di collegare mondi lontani, portando storie uniche a contatto con l’universalità che il cinema sa offrire”.

Il Premio Raimondo Rezzonico è stato istituito nel 2002, in memoria di colui che ha presieduto il Festival per quasi vent’anni. Il premio, offerto dal Comune di Minusio, è attribuito ogni anno a un grande produttore del cinema indipendente per dare il giusto risalto a una figura chiave del cinema, rendere onore al coraggio e all’audacia di chi sa correre rischi e sostenere i cineasti. Fra i produttori insigniti in precedenza del Premio Raimondo Rezzonico vi sono Paulo Branco, Ruth Waldburger, il collettivo Agat Films & Cie, Martine Marignac, Menahem Golan, Arnon Milchan, Margaret Ménégoz, Nansun SHI e, nel 2015, a Office Kitano

You Might Also Like

Pet Camper Tour
Notte di stelle con i vincitori del Premio Persefone 2020
Teatro Verdi (Pisa): ecco la nuova stagione lirica!
Teatro Villa Pamphilj (Roma): ecco la nuova stagione 2018/2019
Piccolo Teatro (Milano): ottobre – dicembre 2020

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Bitch Boxer
Articolo successivo La Compagnia La TurcaCane in “Il Re è nudo”
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Elettra
Firenze Recensioni/Articoli
Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
Concerto Roma
Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
Concerto Roma
Roma Summer Fest, Jimmy Sax in concerto
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Elettra
  • Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account