Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Tom Koopman in concerto
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > Tom Koopman in concerto
Senza categoria

Tom Koopman in concerto

Redazione
Ultima modifica: 23 Marzo 2017 11:55
Redazione
Condividi
904
CONDIVIDI

Sarà l’olandese Ton Koopman, tra i massimi esperti del repertorio antico, a dirigere Coro e Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia (Auditorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia – giovedì 23 marzo ore 19.30 – venerdì 24 ore 20.30 – sabato 25 ore 18) nel Messiah di Händel, capolavoro della musica barocca, maestoso oratorio per Coro e Orchestra scritto nel 1741. Il testo, elaborato da Charles Jennens, è tratto dalla Bibbia, una sintesi di passi del Vecchio e Nuovo Testamento che Händel musicò con abilità teatrale, rimaneggiando e modificando più volte l’opera fino alla fine della sua vita. Sin dalla prima rappresentazione il successo fu costante e il Messiah (con il celebre Halleluja), è la composizione alla quale è maggiormente associato il nome di Händel. Ton Koopman, organista e clavicembalista, è specialista nell’esecuzione filologica della musica di questo periodo ed è uno dei pionieri della rinascita della musica antica che proprio nella scuola olandese e anglosassone ha avuto il suo più alto riferimento.

Esperto del repertorio barocco anche il cast vocale che comprende Yetzabel Arias Fernandez, soprano cubano, vincitrice di numerosi Premi e importanti riconoscimenti nell’ambito della musica antica, dove è impegnata con i più rinomati ensemble; il controtenore tedesco Maarten Engeltjes noto e apprezzato interprete del repertorio bachiano; il tenore tedesco Tilman Lichdi anch’egli rinomato interprete delle Passioni e degli Oratori di Bach, il basso tedesco Klaus Mertens con una lunga esperienza maturata collaborando con i massimi esperti del repertorio antico, come – tra gli altri – Ton Koopman, Frans Brüggen, René Jacobs, Nikolaus Harnoncourt. Maestro del Coro Ciro Visco.

——–

Stagione Sinfonica

Auditorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia

giovedì 23 marzo ore 19.30 – venerdì 24 ore 20.30 – sabato 25 ore 18

——–

Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Ton Koopman direttore

Yetzabel Arias Fernandez soprano

Maarten Engeltjes alto

Tilman Lichdi tenore

Klaus Mertens basso

Ciro Visco maestro del Coro

Händel Messiah

——–

Biglietti da 19 a 52 Euro

I biglietti possono essere acquistati anche presso:

Botteghino Auditorium Parco della Musica

Viale Pietro De Coubertin Infoline: tel. 068082058

Prevendita telefonica con carta di credito:

Call Center TicketOne Tel. 892.101

You Might Also Like

Inaugurazione Complesso Conventuale di San Francesco
Trento Film Festival a Milano (9° edizione)
Omaggio a Morricone
Giovanni Allevi ospite al XIV Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra
“Kiss of the Spider Woman” celebra i 10 anni di collaborazione tra la BSMT e il Teatro Comunale di Bologna

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Romics 2017, il Festival del fumetto, dell’animazione e dei games dal 6 al 9 aprile a Roma
Articolo successivo Emilia
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
Festival/Rassegna Prosa Roma
Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
Evento Festival/Rassegna Musica Roma
35^ edizione di Romics, al via la vendita dei biglietti
Festival/Rassegna Roma
Classica al Tramonto della IUC, Jazz/Jam Session (II)
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
  • Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account