Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Intesa Sanpaolo e Classica HD siglano collaborazione per divulgare la grande musica
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Altro > Intesa Sanpaolo e Classica HD siglano collaborazione per divulgare la grande musica
Altro

Intesa Sanpaolo e Classica HD siglano collaborazione per divulgare la grande musica

Redazione
Ultima modifica: 15 Settembre 2018 13:16
Redazione
Condividi
935
Intesa Sanpaolo
CONDIVIDI

Intesa Sanpaolo Il Gruppo Intesa Sanpaolo e Classica HD hanno avviato una collaborazione finalizzata alla valorizzazione e alla diffusione delle rispettive iniziative in ambito musicale e culturale con un progetto che tende a promuovere il meglio della cultura lirica e classica italiana. L’accordo prevede di ampliare lo spazio offerto ai protagonisti della grande musica, con eventi live in esclusiva, prime visioni, produzioni speciali, un sostegno di comunicazione ai teatri, l’attenzione verso nuovi pubblici, soprattutto i giovani. Classica HD è il canale televisivo interamente dedicato alla grande musica e da oltre 20 anni trasmette 24 ore su 24 opere liriche, concerti, balletti, documentari dai più importanti teatri del mondo.

Stefano Lucchini, Chief Institutional Affairs and External Communication Officer Intesa Sanpaolo, ha commentato: “Intesa Sanpaolo è un solido sostenitore delle istituzioni culturali, di quelle grandi come di quelle piccole diffuse su tutto il territorio nazionale. Questo perché crede nella capacità del talento artistico, in questo caso musicale, di far grande il Paese liberando emozioni anche tra i più lontani per età, attitudine, geografia. Il percorso che stiamo avviando con Classica HD è importante perché vuole rendere la musica davvero ‘per tutti’: desideriamo che la diffusione dei progetti che sosteniamo trovi ulteriore impulso tramite un soggetto che è ormai di riferimento assoluto, aperto e attento ai giovani. Sono particolarmente lieto che i teatri da noi sostenuti possano beneficiare, tramite l’accordo, di campagne pubblicitarie su Classica HD. Anche questo è un modo per aiutare enti meritori che sempre più sperimentano difficoltà di budget”.

“Si parla tanto di eccellenze italiane: ebbene, la musica classica, la grande musica, è una sicura eccellenza italiana. E non vi parlo solo del melodramma e nemmeno di quanto il melodramma conti tuttora, per la definizione del profilo internazionale dell’Italia, vi parlo proprio dell’oggi: delle tante realtà legate alla musica classica operative oggi in Italia, che siano scuole, teatri o festival, e dei numeri che queste realtà producono, dell’indotto che muovono; dei tanti giovani che studiano, seguono e praticano la musica classica, e del buon esempio di passione e disciplina che rappresentano. Perciò vi dico: io sono orgogliosamente, solidamente, attualmente classico”, ha dichiarato Piero Maranghi, editore e direttore di Classica HD.

Classica HD dedicherà uno speciale al concerto che domani 15 settembre la pianista cinese Zee Zee terrà presso l’Auditorium del grattacielo Intesa Sanpaolo a Torino, nell’ambito di MITO SettembreMusica, che da sempre vede Intesa Sanpaolo partner sulle due città di Milano e Torino.

In occasione del 150° anniversario della morte di Rossini, Classica HD trasmetterà un ciclo di produzioni tratte dal Rossini Opera Festival di cui la Banca è sostenitore. Inoltre, nel corso dell’anno accademico 2018/2019, Intesa Sanpaolo e Classica HD destinano una borsa di studio ad un allievo dell’Accademia Teatro alla Scala di Milano, rendendolo inoltre protagonista di un servizio televisivo. Nel quadro dell’accordo, uno speciale il 10 ottobre sulla Prima del Teatro Regio di Torino e uno il 7 dicembre sulla Prima del Teatro alla Scala di Milano, istituzioni di cui Intesa Sanpaolo è socio, saranno occasioni di straordinario risalto e approfondimento così come altri temi tra cui il centenario dalla nascita di Leonard Bernstein o Amadeus Factory, il primo talent italiano dedicato agli allievi dei Conservatori.

Intesa Sanpaolo sostiene numerosi soggetti e iniziative nell’ambito della musica classica e lirica. È Socio Fondatore Sostenitore del Teatro alla Scala di Milano e Socio Fondatore del Teatro Regio di Torino e, oltre alle citate, sostiene iniziative come Piano City Milano, Piano City Palermo, JazzMi, Torino Jazz Festival, il progetto di Roberto Bolle OnDance, Torino Danza, Torino Estate Reale. Sempre con un’attenzione speciale verso il pubblico giovane.

Intesa Sanpaolo, che da molti anni promuove Scala Under30 – progetto che offre un’articolata proposta di spettacoli e agevolazioni per ragazzi tra i 6 e i 30 anni – in occasione delle Anteprime dedicate all’Opera inaugurale e all’Apertura della Stagione di balletto vi ha innestato una propria iniziativa specifica che seleziona sulle piattaforme social i ragazzi interessati alla lirica e alla danza, offrendo loro, oltre alla possibilità di assistere agli spettacoli, una lezione di approfondimento presso le Gallerie d’Italia di piazza Scala con un musicologo che li accompagna verso i temi della serata, rendendola un’esperienza ancora più coinvolgente.

Con il progetto editoriale Vox Imago, Intesa Sanpaolo, tramite il Progetto Cultura, ha realizzato 14 pubblicazioni che attraversano la storia dell’opera lirica. Dedicato agli insegnanti di musica e materie letterarie delle scuole secondarie di primo e secondo grado, il programma ha interessato oltre 1000 scuole e 5000 docenti in tutta Italia che, con percorsi interdisciplinari, trasmettono agli studenti la complessità, la bellezza e l’attualità dell’opera lirica. Oltre alle scuole, sono 2800 le biblioteche – di cui 800 scolastiche – che ricevono ogni anno oltre 37 mila volumi. Il progetto ha ottenuto il riconoscimento del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

You Might Also Like

Teatro Savio (Palermo): ecco la nuova stagione!
Ridotto del Politeama Pratese: appuntamenti dal 11 febbraio al 8 aprile
Rodelinda di Georg Friedrich Händel
Umbria Folk Festival 2012
Scienza e fantascienza dal Valle

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Amy, storia di un naufragio Daniela Morozzi in “Amy, storia di un naufragio”
Articolo successivo Fortissimissimo Firenze Festival Fortissimissimo Firenze Festival (2° edizione)
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
Arte/Cultura Catanzaro
STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
Festival/Rassegna
Prove-Traviata_Corinne-Winters-Violetta_ph-Fabrizio-Sansoni-Opera-di-Roma-2025
Caracalla Festival 2025, La Traviata secondo Sláva Daubnerová
Opera Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
Estate a Santa Cecilia, Michele Spotti dirige i Carmina Burana di Carl Orff
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
  • STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account