Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Piccolo Eliseo (Roma): spettacoli dal 2 al 7 ottobre
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Spettacolo > Piccolo Eliseo (Roma): spettacoli dal 2 al 7 ottobre
Spettacolo

Piccolo Eliseo (Roma): spettacoli dal 2 al 7 ottobre

Redazione2
Ultima modifica: 10 Aprile 2023 22:20
Redazione2
Condividi
1014
CONDIVIDI

 
 
PICCOLO ELISEO
Da martedì 2 a giovedì 4 ottobre 2018
Una passione
di Valentina Diana
con Marco Vergani

regia di Vinicio Marchioni

Vinicio Marchioni

Un attore si presenta su un palco vuoto. La replica di un colossal teatrale è saltata e nessuno lo ha avvisato. Il pubblico è lì e si aspetta qualcosa. Lui dello spettacolo sa poco o nulla. Allora inizia a raccontare lo spettacolo, improvvisando, mettendo insieme pezzi di cose che a malapena conosce con altre che inventa all’improvviso. Attraverso la storia di un invisibile, di un ultimo, di un povero cristo, si mette in scena il tema dell’identità, giocato attraverso i meccanismi della recitazione su un palcoscenico vuoto. Citando Peter Brook: “il teatro non è come la vita. Il teatro è la vita”.

–

Durata: 70 minuti

Piccolo Eliseo – ore 21.00

Biglietto: 10 €


 

Da venerdì 5 a domenica 7 ottobre 2018

Qualcosa

Il reading

Con Chiara Gamberale, Fausto Sciarappa e Marcello Spinetta

e la partecipazione speciale “in voce” di Luciana Littizzetto

regia di Roberto Piana

 

Image

Come possiamo fare pace con “lo spazio vuoto” che tutti abbiamo dentro? E come possiamo trovare un equilibrio fra l’ansia di assoluto e la lusinga del niente che ci tormentano? Chiara Gamberale ha provato a rispondere nella sua favola morale, Qualcosa (Longanesi), e oggi, grazie al Circolo dei Lettori, per la regia di Roberto Piana, lo straordinario successo letterario di pubblico e di critica diventa un reading teatrale che vedrà la presenza in scena della stessa Chiara Gamberale, nei panni della protagonista Qualcosa di Troppo, di Fausto Sciarappa, che vestirà quelli del saggio e disperato Cavalier Niente, e di Marcello Spinetta, giovane e talentuoso attore che darà voce a tutti gli altri personaggi del libro.

Ad accompagnarli in una storia che è insieme fiaba per adulti – o meglio racconto per bambini di tutte le età – sarà Luciana Littizzetto, voce narrante e presenza magica che ci rivelerà perché è il puro fatto di stare al mondo la vera avventura.

–

Durata: 1ora

Piccolo Eliseo – ore 21.00

Biglietto: 10 €

–

Teatro Eliseo
Via Nazionale, 183 – Roma

www.teatroeliseo.com

You Might Also Like

GIARDINO DELLE ROSE
La compagnia di attori  “speciali” del Teatro Patologico tornano in scena a Roma
”The Illogical Show – Trejolie” al Teatro Elfo Puccini
SACRA RAPPRESENTAZIONE DELLA PASSIONE DI SASSOFERRATO
Arca Azzurra porta in scena VAJONTS 23

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Orchestra Fiorentina Lanzetta Orchestra da Camera Fiorentina: 30 settembre in un concerto dedicato ai grandi classici della canzone napoletana
Articolo successivo Trento Musicantica Trento Musicantica (32° edizione)
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
Arte/Cultura Catanzaro
STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
Festival/Rassegna
Prove-Traviata_Corinne-Winters-Violetta_ph-Fabrizio-Sansoni-Opera-di-Roma-2025
Caracalla Festival 2025, La Traviata secondo Sláva Daubnerová
Opera Programmazione/Cartellone Recensioni/Articoli Roma
Estate a Santa Cecilia, Michele Spotti dirige i Carmina Burana di Carl Orff
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Politeama, grande partecipazione alle visite guidate al teatro
  • STILLS OF PEACE 2025 ( Atri – Pescara )
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account