Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Giudizio Universale, il live show sulla Cappella Sistina diventa permanente
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Evento > Giudizio Universale, il live show sulla Cappella Sistina diventa permanente
EventoFeatured

Giudizio Universale, il live show sulla Cappella Sistina diventa permanente

Fabiana Raponi
Ultima modifica: 16 Novembre 2018 22:02
Fabiana Raponi
Condividi
1665
Giudizio Universale
CONDIVIDI

Giudizio UniversaleL’arte sublime di Michelangelo incontra la tecnologia in Giudizio Universale – Michelangelo e i segreti della Cappella Sistina, lo spettacolo mozzafiato in scena  all’Auditorium Conciliazione di Roma che ha conquistato la Capitale e che dopo i primi 8 mesi di successo e la bellezza di 195mila spettatori, diventa uno show permanente, primo caso in Italia.

La Cappella Sistina  come non si è mai vista: accade grazie a Giudizio Universale  lo spettacolo immersivo e coinvolgente ideato da Marco Balich, già produttore olimpico che ha anche curato le spettacolari cerimonie da Torino 2006 a Rio 2016, con la voce narrante di Michelangelo e il tema principale di Sting che dopo il debutto dello scorso aprile e 300 repliche continua a sorprendere il pubblico e inaugura la nuova stagione che si è aperta pochi giorni fa con una sfavillante serata di gala.

Protagonista assoluta del Giudizio universale è la Cappella Sistina e la sua genesi (dal 1508) raccontata dallo stesso Michelangelo con la voce (fuori campo) di Pierfrancesco Favino fra tormenti e dubbi, attraverso uno spettacolare mix fra danza, teatro, musica e incredibili proiezioni ad altissima risoluzione cullati dal tema principale creato da Sting.

Il live show è uno spettacolo univo che annulla la distanza fra opera d’arte e spettatore fra colori, proiezioni, effetti per scoprire il diluvio universale e la celeberrima creazione dell’uomo, la nascita di Eva, il peccato originale o la cacciata d Paradiso, incastonati fra la complessa struttura narrativa ideata da Michelangelo che crea figure vivissime, i monumentali profeti e le sublimi Sibille catturati in inaspettate torsioni dal sapore scultoreo o colti in incredibili e realistici atteggiamenti e sguardi nel colori splendenti per arrivare alle meraviglie del Giudizio Universale con il maestoso Cristo giudice contornato dall’ascesa delle anime elette e l’orrore sgomento dei condannati  all’inferno.

Tutto appare rinnovato e svelato in ogni suo minimo dettaglio: la tecnologia avanzata dello spettacolo che si coniuga ai codici emozionali della performance teatrale per raccontare l’unicità di una dei capolavori artistici di ogni tempo, offre un esperienza unica che affascina romani e turisti di ogni dove e che può diventare complementare con l’iniziativa Un venerdì in bellezza che consente di abbinare al biglietto dello show anche la suggestiva visita notturna della vera Cappella Sistina e dei Musei Vaticani (che hanno offerto la consulenza scientifica allo show) collocati solo a poche centinaia di metri da Via della Conciliazione.

Facile allora capire come la grandiosità del nuovo format di entertainment proposto da Giudizio Universale possa continuare ad ammaliare agevolmente gli spettatori di ogni età coinvolgendo anche gli studenti inclusi in un importante progetto didattico su scala nazionale.

Inediti anche i numeri di Giudizio Universale, spettacolo permanente che è in scena tutto l’anno con una media di 11 repliche a settimana divisi fra matinée, pomeridiane, serali e in vendita con 90 giorni di anticipo. Info e dettagli su www.giudiziouniversale.com.

You Might Also Like

Zecchino d’Oro (61° edizione)
“SOLE Sun-Alone” di Valentina Capone
Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Concerti d’estate
Accademia Filarmonica Romana, la stagione 2017/2018
30 giorni da Leone, ricordando Sergio

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Animali da bar “Animali da bar” sbarca a Concentrica
Articolo successivo Mariam Batsashvili IUC: Mariam Batsashvili in recital
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Organizzando della IUC, ultimo concerto con Francesco Paina
Concerto Roma
Gli appuntamenti dell’ORT a luglio e agosto 2025
Concerto Featured
I concerti del “Maggio aperto” 87°Festival del Maggio
Concerto Firenze
Sentiero Film Factory
Cinema Firenze

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Organizzando della IUC, ultimo concerto con Francesco Paina
  • Gli appuntamenti dell’ORT a luglio e agosto 2025
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account