Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Vivi per amore – 7 vizi per distruggerlo, 7 virtù per ricrearlo
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Prosa > Vivi per amore – 7 vizi per distruggerlo, 7 virtù per ricrearlo
Prosa

Vivi per amore – 7 vizi per distruggerlo, 7 virtù per ricrearlo

Redazione
Ultima modifica: 4 Dicembre 2018 09:53
Redazione
Condividi
1125
Vivi per amore
CONDIVIDI

Vivi per amoreAndrà in scena domenica 16 dicembre allo Spazio Teatro 89 (ore 16.30; ingresso 18-22 euro) lo spettacolo “Vivi per amore – 7 vizi per distruggerlo, 7 virtù per ricrearlo” prodotto da Master Move Theatre e rappresentato dalla Compagnia degli Zelattori. Ispirata ai sistemi tomistici dei sette vizi capitali e delle sette virtù (rivisitati in chiave moderna), la pièce trasporta lo spettatore da un paradiso originario d’innocente passione e bellezza alla scelta dell’Uomo e della Donna di fare l’esperienza della libertà e cedere, così, al dubbio sull’amore che li ha creati. Un’astuzia dell’invidioso Satana, quella di agire sull’amore. Una scelta che farà precipitare gli uomini, inesorabilmente, nella normalizzazione di un amore brutale, egoista e vendicativo, rappresentato dai sette vizi capitali (gola, lussuria, ira, avarizia, accidia, invidia e superbia). Ma la capacità di scegliere diversamente è il vero potere dell’uomo. Un potere tanto pericoloso quanto salvifico per il destino dell’uomo stesso.

“Vivi per amore” è, soprattutto, un riscatto appassionato del perdono e della speranza. La virtù (anzi, le sette virtù, dalla forza alla giustizia, dalla prudenza alla temperanza, dalla fede alla speranza fino all’amore) emerge prepotente come luce dal buio e ci indica la direzione per tornare al paradiso in Terra. La virtù chiede pace e armonia fra uomini, donne e la creazione. Chiede di essere umani.

Afferma l’autrice e regista Monica Antonioli: «Il vizio è una sorta di callo dell’anima. Il più grosso, acuminato e doloroso, quello che li racchiude tutti, è il dubbio sull’amore. Dubitiamo di poter amare ed essere amati così come siamo, come desideriamo. Abbiamo il terrore di essere traditi, giudicati, scartati, abusati nel corpo e nel cuore, “fregati” dagli uomini, dalle donne, dalla vita. Così riempiamo il vuoto che ci si spalanca dentro con ogni tipo di immondizia fisica, emotiva, sessuale, mentale e culturale, fino a scoppiare. Eppure il desiderio gli uni degli altri è così vivo, così lacerante… Perché? Perché non se ne sta zitto? Perché ci chiama così forte, ci chiama con il nostro nome? Semplicemente perché siamo vivi. Vivi per amore».

Lo spettacolo verrà replicato allo Spazio Teatro 89 giovedì 31 gennaio (ore 20.30) e sabato 1 giugno (ore 20.30).

———-

SPAZIO TEATRO 89

via Fratelli Zoia 89, 20153 Milano

Tel. 0240914901; www.spazioteatro89.org; info@spazioteatro89.org

———-

Vivi per amore

Quando: domenica 16 dicembre, ore 16.30

Ingresso: 18 euro ridotto (Under 25, Over 65, convenzioni Arci, Feltrinelli, Socio Coop, Touring Club, IBS, Coop Degradi, Cral Regione Lombardia); 22 euro intero.

Abbonamento/carnet da 5 biglietti: 85 euro; abbonamento/carnet da 10 biglietti: 160 euro.

Durata: 1h45 circa.

You Might Also Like

Regalo di Natale
Quando a rimetterci ci son gli onesti…
La morte di Ivan Il’ic
“OFFicina” di Teatro Contemporaneo
Il match Barbareschi-Lante della Rovere in un miscuglio di politica e amore

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente con-Sonic Postcards n.2 Icon-Sonic Postcards n.2 – Postcards from Rome, il Corpo di ballo Daniele Cipriani nel progetto con con Yuval Avital
Articolo successivo After Miss Julie After Miss Julie
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Pirandelliana 2025
Festival/Rassegna Recensioni/Articoli Roma
Debutto a Cervo de “La forza del desiderio” con Elena Andreoli e Massimo Recalcati
Evento Milano
Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
Festival/Rassegna Prosa Roma
Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
Evento Festival/Rassegna Musica Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Pirandelliana 2025
  • Debutto a Cervo de “La forza del desiderio” con Elena Andreoli e Massimo Recalcati
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account