Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Una notte a teatro
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Commedia > Una notte a teatro
Commedia

Una notte a teatro

Redazione2
Ultima modifica: 4 Marzo 2019 10:41
Redazione2
Condividi
1103
Una notte a teatro
CONDIVIDI

Una notte a teatroNei giorni dal 05 al 15 Marzo 2019 alle ore 21:00, escluso il sabato e la domenica, presso il Teatro Duse di Bari, sarà di scena la Compagnia Tavole magiche con la commedia “Una notte a teatro” con Franco Minervini ed Elena Cascella.

Dopo una sbornia seguita ad una serata in suo onore, un vecchio attore si ritrova in piena notte nel teatro vuoto e buio, in compagnia di una donna, sarta truccatrice e anche suggeritrice. Nell’atmosfera irreale della scena vuota si dipanano le vicende artistiche ed umane del “Maestro”, contrappuntate dal deferente buon senso di Dora.

La narrazione delle vicende dell’anziano istrione si accompagna alla recitazione dei suoi cavalli di battaglia, famosi monologhi teatrali da Shakespeare a Moliere, da Rostand a Goldoni. Ed ecco così che si presentano sulla scena, illuminandola con il loro intervento, i grandi personaggi della storia del teatro quali Amleto, Cirano, Romeo, Re Lear, Arpagone, Arlecchino, Otello, Prospero, quasi a volersi unire, anch’essi, alla celebrazione della serata d’onore per il vecchio leone del palcoscenico.

Il lavoro tratta del rapporto fra l’attore e l’uomo, di come il successo sul palcoscenico non sempre coincide con quello nella vita, quando non si recita ma si è <<soltanto un uomo, un uomo come tutti gli altri>>.

La messa in scena è della compagnia Tavole Magiche. In scena Franco Minervini, che cura anche la regia, ed Elena Cascella.

———

Info e prenotazioni: 080/5046979 – 320/4306025

www.duseteatrobari.it
E-mail: info@duseteatrobari.it

Teatro Duse, via Domenico Cotugno n.21, Bari

You Might Also Like

Il sindaco del Rione Sanità
“Questi fantasmi!” di Eduardo De Filippo
Odore di chiuso
Parenti Serpenti
“L’impresa fantastica dell’attore Colangeli”

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente TVATT TVATT Teorie Violente Aprioristiche Temporali e Territoriali
Articolo successivo Sganarello Sganarello medico per forza e per amore
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Elettra
Firenze Recensioni/Articoli
Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
Concerto Roma
Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
Concerto Roma
Roma Summer Fest, Jimmy Sax in concerto
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Elettra
  • Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account