Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Ezio Mauro in “Berlino. Cronache del muro”
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Evento > Ezio Mauro in “Berlino. Cronache del muro”
Evento

Ezio Mauro in “Berlino. Cronache del muro”

Redazione2
Ultima modifica: 31 Ottobre 2019 15:36
Redazione2
Condividi
1514
Ezio Mauro racconta Berlino e la caduta del muro
CONDIVIDI

Ezio Mauro racconta Berlino e la caduta del muroGiovedì prossimo, 7 novembre alle 21, Ezio Mauro sarà ospite del Teatro Cristallo per la rassegna “In Scena”: racconterà, in modo appassionato e preciso, un momento che ha segnato una svolta nella storia d’Europa, ovvero la caduta del muro di Berlino. Lo spettacolo, scritto e interpretato dallo stesso Ezio Mauro, si intitola: “Berlino. Cronache del muro”, è una produzione Elastica e si inserisce all’interno della proposta del Teatro Cristallo e del Teatro Stabile di Bolzano, finanziata dalla Provincia Autonoma di Bolzano, dalla Regione Trentino Alto Adige, dal Comune di Bolzano, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano e da Alperia SpA.

La notte del 9 novembre 1989 Berlino salutava il crollo del Muro. Era la fine di un’epoca iniziata il 13 agosto 1961, giorno in cui la città si era svegliata spezzata da un lungo muro di oltre 156 chilometri per quasi 4 metri d’altezza, simbolo del titanismo totalitario e dell’assolutismo.

Nel trentesimo anniversario della caduta del Muro di Berlino Ezio Mauro porta  al Teatro Cristallo, giovedì prossimo, 7 novembre alle 21 – “Berlino. Cronache del muro”, il racconto del momento che ha segnato una svolta storica per il mondo, fino allora diviso tra Est ed Ovest. Da quel dopoguerra, che ha diviso la Germania in quattro zone amministrate dalle quattro potenze vittoriose consegnando all’Unione Sovietica più del 30 per cento del Paese, al blocco dei rifornimenti imposti dai russi, alla capitale, passando per i suoi periodi più bui, Ezio Mauro ripercorre tutte le fasi della vicenda in forma di conferenza teatrale.

“Oggi tutto è ricomposto, la città e il Paese, la storia e la tragedia – racconta l’ex direttore di Repubblica – come se la caduta del muro contenesse il principio ordinatore della nuova Europa, finalmente libero dal sortilegio che lo imprigionava. Un miraggio già svanito”.

Lo spettacolo, scritto e narrato da Ezio Mauro, vede la collaborazione di  Carmen Manti e Massimiliano Briarava per l’adattamento e la messa in scena, mentre l’identità grafica dello stesso è curata da Massimo Pastore; le animazioni video sono di Roof Design.

L’acquisto dei biglietti per lo spettacolo “Berlino. Cronache del muro” può essere fatto online all’indirizzo www.teatrocristallo.it/biglietti o presso la Cassa del Teatro Cristallo, nei nuovi orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 16.30 alle 18.30, il giovedì ed il sabato anche dalle 10 alle 12 e un’ora prima di ogni spettacolo. Il biglietto costa 15 euro (intero), 12 euro (ridotto con Cristallo Card), 10 euro (ridotto con Cristallo Card young).

Fino a venerdì 7 novembre è possibile sottoscrivere l’abbonamento all’intera rassegna. Il prezzo dell’abbonamento è di 80 euro (intero) / 60 euro  (young-under 27). Per maggiori informazioni sullo spettacolo o per prenotare i posti si può telefonare al Teatro Cristallo, tel. 0471 067822 o mandare una mail a prenotazioni@teatrocristallo.it.

Alla fine dello spettacolo sarà possibile acquistare i libri di Ezio Mauro “Anime prigioniere. Cronache dal muro di Berlino” (Feltrinelli, 2019) grazie ad una postazione della libreria Ubik di Bolzano, presente in foyer.

You Might Also Like

Il Parenti alla scoperta delle cascine con spettacolo finale… in allegria
A Teatro per fare compere?
Teatro Torlonia, Lorenzo Marangoni con un trittico di spettacoli
La Galleria dell’Accademia di Firenze si racconta online
Premio Bianca D’Aponte

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Il teatro sulla Francigena “Il teatro sulla Francigena” di Simone Pacini
Articolo successivo ALE E FRANZ APRONO LA STAGIONE DI PROSA DEL TEATRO ALLE VIGNE DI LODI Ale e Franz in “Romeo & Giulietta – Nati sotto contraria stella”
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
Cartellone - Stagione Concerto Danza/Balletto Opera Recensioni/Articoli Roma
Secondo anno per Sepolte Memorie
Featured Firenze Prosa
Harry Potter e i Doni della Morte™ – Parte 1 in Concerto, in prima assoluta a Roma e Milano
Cinema Milano Roma
X stagione concertistica di Asolo Musica – Veneto Musica
Musica Venezia

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
  • Secondo anno per Sepolte Memorie
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account