Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Illustri compositori siciliani
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > Illustri compositori siciliani
Senza categoria

Illustri compositori siciliani

Redazione
Ultima modifica: 27 Novembre 2019 17:01
Redazione
Condividi
2453
Illustri compositori siciliani
CONDIVIDI

Illustri compositori sicilianiUn concerto monografico dedicato ad Antonio Scontrino, compositore e contrabbassista siciliano. A lui è intitolato, come ben noto, il Conservatorio di Musica della città di Trapani.

È la premessa intrigante di Illustri Compositori Siciliani, il recital del Duo contrabbasso – pianoforte composto da Nicola Malagugini e da Mirea Zuccaro, in scena venerdì 29 novembre, alle ore 18.30, negli spazi della Chiesa di Sant’Alberto, in Via Garibaldi a Trapani per la 67a stagione concertistica degli Amici della Musica di Trapani. 

La collaborazione Malagugini – Zuccaro inizia nel 2016, e porta alla pubblicazione di un CD dal titolo “Nova et vetera”. Il cd, edito dall’etichetta Da Vinci, e intitolato Nova et Vetera, contiene tre brani di Antonio Scontrino (1850-1922) oltre a pezzi scritti per Nicola Malagugini da Musumeci, Serra, Schittino, Patti, e due trascrizioni di lavori di Giovanni Sollima. Sono tutti pezzi scritti da autori siciliani che rielaborano musiche tradizionali siciliane, secondo gli stili personali.

Illustri compositori siciliani proporrà Sogno d’amore (Romanza senza parole), Fantasia su Il Trovatore, Fantasia su Beatrice di Tenda, Fiori rossiniani (Fantasia su Mosè), Gran concerto per contrabbasso e orchestra (riduzione pianistica dell’Autore).

———-

BIGLIETTI

Intero euro 7,00

Ridotto euro 5,00 (studenti fino a 24 anni, possessori Diamond Card, Associazione 50&Più, Soci Associazione Amici della Musica – Calatafimi Segesta) 

I biglietti potranno essere acquistati a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo, oppure on line sul sito www.amicidellamusicatrapani.it.

———

Info:

0923569375 – 3479317243

amicimusicatrapani@libero.it

www.amicidellamusicatrapani.it

You Might Also Like

Festival deSidera – Teatro e territorio (14° edizione)
Intercity Festival (26° Edizione)
La Dama di Picche – Live from Royal Opera House (Londra)
Tesla Reloaded. Colorado Springs notes
Presentazione e proiezione del film “D’Incanto”

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Teatro Comunale di Vicenza Teatro Comunale di Vicenza: ecco la nuova stagione di danza 2019/2020
Articolo successivo Qui e ora Qui e ora
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Organizzando della IUC, ultimo concerto con Francesco Paina
Concerto Roma
Gli appuntamenti dell’ORT a luglio e agosto 2025
Concerto Featured
I concerti del “Maggio aperto” 87°Festival del Maggio
Concerto Firenze
Sentiero Film Factory
Cinema Firenze

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Organizzando della IUC, ultimo concerto con Francesco Paina
  • Gli appuntamenti dell’ORT a luglio e agosto 2025
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account