Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: I Concerti della Liuteria Toscana: Sestetto d’Archi dell’Orchestra da Camera Fiorentina
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Musica > I Concerti della Liuteria Toscana: Sestetto d’Archi dell’Orchestra da Camera Fiorentina
Musica

I Concerti della Liuteria Toscana: Sestetto d’Archi dell’Orchestra da Camera Fiorentina

Redazione
Ultima modifica: 11 Novembre 2019 10:39
Redazione
Condividi
1153
I Concerti della Liuteria Toscana
CONDIVIDI

I Concerti della Liuteria ToscanaSESTETTO D’ARCHI DELL’ORCHESTRA
DA CAMERA FIORENTINA

Violini: Marco Lorenzini e Beatrice Bianchi
Viole: Camilla Insom e Niccolò Presentini
Violoncelli Sandra Bacci e Elettra Mealli
Programma: A. Borodin, A. Schoenberg

——–

Due violini con un secolo di vita, usciti dai laboratori di Lorenzo Ventapane e Serafino Casini, viole e violoncelli plasmati in epoca più recente da Stelio Rossi e Marino Capicchioni: strumenti preziosi e ricchi di storia, concessi per una sera al Sestetto d’Archi dell’Orchestra da Camera Fiorentina, in concerto mercoledì 13 novembre (ore 21) al Cenacolo di Santa Croce (piazza S. Croce 16 – Firenze) nell’ambito del festival I Concerti della Liuteria Toscana.

Programma a cavallo tra ‘800 e ‘900: apre il mendelssohniano “Sestetto per archi in re minore” di Alexander Borodin che il medico/chimico/compositore russo compose durante un soggiorno in Germania. A seguire “Verklärte Nacht” di Arnold Schönberg, prima, grande, pagina di impronta sinfonica dell’inventore della dodecafonia.

Emanazione dell’Orchestra da Camera Fiorentina, il sestetto d’archi allinea Marco Lorenzini e Beatrice Bianchi ai violini, Camilla Insom e Niccolò Presentini alle viole, Sandra Bacci ed Elettra Mealli ai violoncelli.

In programma a Firenze da ottobre a dicembre 2019, i Concerti della Liuteria Toscana celebrano l’arte liutaria di ieri di oggi. Alcuni strumenti, di valore storico, sono stati restaurati proprio la rassegna e risuoneranno per la prima volta dopo decenni.

Biglietto posto unico 10 euro, prevendite in corso nei punti www.boxofficetoscana.it/punti-vendita e online e su www.ticketone.it.

Il festival è organizzato da Orchestra da Camera Fiorentina in collaborazione con Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo e Fondazione CR Firenze. Si ringraziano per l’ospitalità Associazione Osservatorio dei Mestieri d’Arte, Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze.

————

Programma concerto
A. Borodin        Sestetto per archi in re minore
A. Schoenberg        Verklärte Nacht, op. 4

Info concerti
Cell. 339 1632869 – 334 6006361
www.orchestrafiorentina.it – info@orcafi.it

Ingresso posto unico 10 euro

Prevendite
Punti vendita Box Office Toscana (www.boxofficetoscana.it/punti-vendita) e online su www.ticketone.it.

———-

Progetto
Orchestra da Camera Fiorentina

Direzione artistica
Giuseppe Lanzetta

In collaborazione con
Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo
Fondazione CR Firenze

Si ringraziano per l’ospitalità
Associazione OMA – Osservatorio dei Mestieri d’Arte
Città Metropolitana Firenze
Comune di Firenze
Regione Toscana

You Might Also Like

IUC: Orchestra Filarmonica Marchigiana e Stefan Milenkovich in concerto
Teatro dell’Opera di Roma, la Festa del Cinema in tre serate evento
Rassegna Trattorie: concerto di Davide Cabassi
“Racconti In-cantati” di Euthalia Vocal Art
Luca Rustici “Change the world” feat Andrea Sannino

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Paul Taylor Paul Taylor: Celebrate the Dancemaker
Articolo successivo MotoTematica MotoTematica – Rome Motorcycle Film Festival (2° edizione)
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
Festival/Rassegna Prosa Roma
Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
Evento Festival/Rassegna Musica Roma
35^ edizione di Romics, al via la vendita dei biglietti
Festival/Rassegna Roma
Classica al Tramonto della IUC, Jazz/Jam Session (II)
Concerto Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Romaeuropa Festival al Mattatoio, al via ULTRA REF
  • Ostia Antica Festival, gli eventi dal 9 al 15 luglio
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account