Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Museo Teatrale alla Scala online
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Arte/Cultura > Museo Teatrale alla Scala online
Arte/Cultura

Museo Teatrale alla Scala online

Redazione
Ultima modifica: 28 Marzo 2020 17:40
Redazione
Condividi
2306
Museo Teatrale alla Scala
CONDIVIDI

Museo Teatrale alla ScalaNegli ultimi anni il Museo Teatrale alla Scala ha investito nelle attività multimediali, dall’app per i visitatori agli schermi interattivi fino agli applicativi delle mostre. Oggi, mentre le sale sono chiuse per l’emergenza Covid-19, potenzia la sua attività online creando un calendario di contenuti e iniziative gratuiti accessibili attraverso la pagina Instagram del Museo, la nuova pagina Facebook dedicata e il sito www.museoscala.org.

Si comincia domenica 29 con una storia per i più piccoli, “Perché nacque la Scala!”, primo appuntamento del ciclo “Museo Kids” che tornerà ogni domenica condotto da Augusta Gori. Il mercoledì sarà la volta dei documentari realizzati in occasione delle mostre al Museo: dopo quello su Toscanini trasmesso mercoledì scorso, giorno del compleanno del Maestro e ancora visibile sul sito, si prosegue il 1 aprile con “Mario Botta alla Scala”, in occasione del compleanno del grande architetto. Infine ogni venerdì sarà possibile effettuare una visita virtuale delle sale seguendo i percorsi creati per l’app.

———

Ogni domenica:

MUSEO KIDS: Storie, Fiabe e Misteri alla Scala. A cura di Augusta Gori.

Un appuntamento settimanale per raccontare al pubblico dei più piccoli questo magico Teatro. Aneddoti, storie, fiabe inventate, misteri svelati…. ispirati da questo luogo, magistrale, contenitore della fantasia di tutti i tempi, e dalle persone che lo hanno fatto vivere con la loro passione. Il progetto è curato dall’attrice Augusta Gori, che anima regolarmente i laboratori per bambini del Museo.

Si comincia domenica 29 con “Perché nacque la Scala!”

Appuntamento alle ore 10:00 su @museoscala IGTV , e su FB

Vi aspettiamo bambini tutti!

———

Ogni mercoledì:

I DOCUMENTARI: Storie e Protagonisti del Teatro alla Scala (Tutti i mercoledì)

Vivi la storia del Teatro alla Scala restando a casa! Ogni settimana pubblicheremo uno dei documentari realizzati in questi ultimi anni in occasione delle Mostre dedicate al nostro Teatro e ai suoi protagonisti. I documentari resteranno poi online, a cominciare dal primo su Arturo Toscanini, disponibile dal 25 marzo. Di seguito il calendario:

Appuntamento alle ore 10: 00 su @museoscala IGTV, e su FB

Mercoledì 1 aprile (compleanno di Mario Botta): Mario Botta alla Scala

Mercoledì 8 aprile: La Magnifica Fabbrica – 240 anni del Teatro alla Scala. Da Piermarini a Botta.

Mercoledì 15 aprile: Maria Callas alla Scala

Mercoledì 22 aprile: Gioachino Rossini al Teatro alla Scala

Mercoledì 29 aprile: Nei palchi della Scala – Storie milanesi

Mercoledì 6 maggio: Luca Ronconi – Director Autor Architetto Curator Metteur en Scene

——

Ogni venerdì:

A SPASSO PER L’APP: Esplora il Museo comodamente seduto sul tuo divano

Visitare il Museo a distanza è possibile! Una volta alla settimana esploreremo i percorsi presenti sulla nostra app, che vi permetteranno di vivere le bellezze del Museo Teatrale alla Scala direttamente dal divano di casa.

È possibile scaricare l’app del Museo ai seguenti link 👇:

◾ Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.museoteatroscala.app&hl=it&fbclid=IwAR2opO35hVixzANykWu1yG4dl9YXZNYF2IfaScdnulAbY8QuQrJE8ksXekU

◾ iOS: https://apps.apple.com/it/app/museo-teatrale-alla-scala/id1257569632?fbclid=IwAR3_ac1yQlgc9v7we1EZ5I4n8bT7H2mc7CzfM5DSlGLfe9eYBpKPlGr8u-A

You Might Also Like

Museo Spazio Pubblico inaugura a Bologna
A Firenze torna la Fiera Internazionale della Ceramica
Museo in Musica 2022 in Jazz, Swing & Blues con il Bob Jay Trio
A Firenze nascerà il Museo della Lingua Italiana, lavori al via entro il 2021
L’ora dello spettatore. Come le immagini ci usano

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Legnano Legnano, viaggio nelle chiese di contrada
Articolo successivo Carlos Tévez Apache – La vita di Carlos Tévez
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Italia Green Film Festival, Golden Leaf Speciale a Giuseppe Tornatore e Massimiliano Fuksas
Evento Festival/Rassegna Roma
Gaelle-Arquez_ph-Ben-Dauchez-2
Teatro dell’Opera di Roma, la Carmen di Bizet secondo Renato Guttuso
Opera Recensioni/Articoli Roma
Venere in Musica 2025, al via la IV edizione
Concerto Evento Festival/Rassegna Roma
Visite Guidate Teatralizzate, al via con Anime Ribelli
Programmazione/Cartellone Prosa Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Italia Green Film Festival, Golden Leaf Speciale a Giuseppe Tornatore e Massimiliano Fuksas
  • Teatro dell’Opera di Roma, la Carmen di Bizet secondo Renato Guttuso
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account