Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: New Generation Festival a Firenze (4° edizione)
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Festival/Rassegna > New Generation Festival a Firenze (4° edizione)
Festival/RassegnaRecensioni/Articoli

New Generation Festival a Firenze (4° edizione)

Stefano L. Borgioli
Ultima modifica: 28 Marzo 2020 08:45
Stefano L. Borgioli
Condividi
3121
New Generation Festival
©Guy Bell, GBPhotos.com
CONDIVIDI

New Generation Festival
©Guy Bell, GBPhotos.com

Sul finire dell’estate torna a Firenze il New Generation Festival. La quarta edizione di questa brillante rassegna di opera, jazz e concerti si aprirà il 26 agosto nella cornice suggestiva dei giardini di Palazzo Corsini con La Cenerentola.

Il melodramma giocoso di Gioacchino Rossini vedrà protagonisti il mezzosoprano bulgaro Svetlina Stoyanova nel ruolo di Angelina e il tenore canadese Josh Lovell, già applaudito nel Don Giovanni dell’edizione 2018, nei panni del principe Don Ramiro. Il baritono Gurgen Baveyan (Dandini), il basso-baritono Federico de Michelis (Don Magnifico), il basso Blaise Malaba (Alidoro), il mezzosoprano Marvic Monreal (Tisbe) e il soprano Giorgia Paci (Clorinda) completano il cast di voci giovani che animeranno la recita. La regia è affidata a Jean-Romain Vesperini e Sándor Károlyi sarà sul podio. Il secondo cast di questa nuova Cenerentola si esibirà invece al Teatro Kopanous di Corfù dal 2 al 5 settembre.

Il 27 agosto il violinista Hao Zhou, vincitore del Concours musical international de Montréal, eseguirà il Concerto per violino di Jean Sibelius e le Variazioni Enigma di Edward Elgar, assieme all’Orchestra Senzaspine sotto la guida dal Direttore Artistico del Festival Maximilian Fane. Il giorno successivo una serata jazz avrà come protagonista la cantante Veronica Swift, che si esibirà assieme al pianista Sam Jewison e alcuni fra i migliori giovani jazzisti americani.

The New Generation Festival
©Guy Bell, GBPhotos.com

Il New Generation Festival offre una passerella internazionale ai giovani talenti musicali che lo animano, applauditi da un pubblico altrettanto giovane. L’edizione 2019 ha accolto spettatori da oltre 25 paesi diversi e oltre la metà del pubblico aveva meno di 35 anni. La manifestazione si svolge negli splendidi giardini di Palazzo Corsini al Prato, in origine progettati dal Buontalenti nel 1591, nel centro di Firenze. Il New Generation Festival è stato creato dai co-fondatori Maximilian Fane (Direttore Artistico), Roger Granville (Direttore Creativo) e Frankie Parham (Produttore Esecutivo), insieme al soprano Anush Hovhannisyan, responsabile delle relazioni artistiche. Il Festival è realizzato con il sostegno della Principessa Giorgiana Corsini e di altri membri della famiglia Corsini.

The New Generation Festival
©Guy Bell, GBPhotos.com

A settembre 2020, il New Generation Festival lancerà anche i Mascarade Opera Studio, (https://www.mascaradeoperastudio.it/), un programma di nove mesi per la formazione di giovani cantanti lirici. Il programma, dedicato a otto cantanti e due répétiteur, si avvale di coach e insegnanti di masterclass di livello internazionale, tra cui il leggendario soprano Mariella Devia nel ruolo di Presidente Onorario e il grande baritono inglese Sir Thomas Allen come Honorary Patron.

Programma e biglietti a https://newgenerationfestival.org/it/home

You Might Also Like

Gisellə al Teatro Astra per Palcoscenico Danza
Forum del giornalismo musicale (6° edizione)
A Teatro per fare compere?
96° Arena di Verona Opera Festival
Cenerentola

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Campidoglio, #laculturaincasa: ecco gli appuntamenti digital dal 27 al 29 marzo
Articolo successivo Intervista a Maria Paola Sacchetti
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
Cartellone - Stagione Concerto Danza/Balletto Opera Recensioni/Articoli Roma
Secondo anno per Sepolte Memorie
Featured Firenze Prosa
Harry Potter e i Doni della Morte™ – Parte 1 in Concerto, in prima assoluta a Roma e Milano
Cinema Milano Roma
X stagione concertistica di Asolo Musica – Veneto Musica
Musica Venezia

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Teatro dell’Opera di Roma, Doppio sogno per la stagione 2025/2026
  • Secondo anno per Sepolte Memorie
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account