Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Giochi “in scatola”
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Arte/Cultura > Giochi “in scatola”
Arte/Cultura

Giochi “in scatola”

Redazione
Ultima modifica: 7 Luglio 2020 14:30
Redazione
Condividi
751
Giochi “in scatola”
CONDIVIDI

 Giochi “in scatola”Dopo aver esplorato la virtual reality con Labyr-Into e il Digital tour, la Fondazione Arnaldo Pomodoro aggiunge due nuove tappe al percorso intrapreso da alcuni anni per favorire una sempre più ampia conoscenza e accessibilità dell’opera di Arnaldo Pomodoro. In collaborazione con WAAM Tours e Dramatrà, la Fondazione presenta oggi Giochi in “scatola”, due nuove visite interattive da fare ovunque ci si trovi, a casa, in spiaggia, al parco: basta avere a disposizione un pc e tanta curiosità per giocare avvicinandosi al lavoro di Arnaldo Pomodoro.

WAAM Tours nasce nel 2013 da un’idea di giovani guide turistiche e storiche dell’arte e propone percorsi guidati nella città di Milano, con uno sguardo a trecentosessanta gradi sull’arte, l’architettura, la storia e il design tra passato, presente e futuro.

La Fondazione Arnaldo Pomodoro promuove in collaborazione con loro le visite al telefono kids: Ingresso nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro, un workshop ‘da remoto’ che declina le attività creative progettate per il Digital Tour.

Dramatrà è un’Associazione che, grazie agli oltre 50 collaboratori tra lavoratori dello spettacolo, grafici e drammaturghi, è in grado di offrire soluzioni a qualsiasi esigenza di teatralizzazione di eventi.

Dalla loro collaborazione con la Fondazione Arnaldo Pomodoro è nato Verso Pomodoro… e oltre!: una caccia al tesoro virtuale che porta a scoprire il mondo sulle tracce delle straordinarie opere del Maestro. Monumenti che si possono vedere abitualmente nelle piazze, nei cortili, intorno ai simboli della cultura terrestre si trasformano in portali verso terre sconosciute e inesplorate: un gioco virtuale alla scoperta di destinazioni nazionali e internazionali, per viaggiare quando e dove si vuole. È necessario risolvere gli enigmi per accedere alle prove, esplorare con Google Street View per rispondere alle domande, e guadagnare punti giocando con la cultura. Si tratta anche di un gioco in movimento: oltre agli enigmi e all’esplorazione delle città, bisogna muoversi, costruire, usare la creatività per scattare foto e video. Al termine del viaggio, chi avrà accumulato più punti sarà il vincitore.

——-

PROGRAMMA

WAAM | Visita al Telefono Kids “Ingresso nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro“

I caratteri cuneiformi

https://fondazionearnaldopomodoro.it/visita/giochi-in-scatola-i-caratteri-cuneiformi-famiglie/

Attività per bambini dai 7-11 anni

Massimo 15 partecipanti

Durata 45 min

Costo Intero: € 10

giovedì 9 luglio, ore 15.00

giovedì 27 agosto, ore 15.00

giovedì 3 settembre, ore 15.00

Il workshop I caratteri cuneiformi è disponibile anche in lingua inglese e spagnola.

giovedì 16 luglio, ore 15.00 (lingua inglese)

giovedì 10 settembre, ore 15.00 (lingua spagnola)

——-

Il labirinto di Cnosso

https://fondazionearnaldopomodoro.it/visita/giochi-in-scatola-il-labirinto-di-cnosso-famiglie/

Attività per bambini dai 4-6 anni

Massimo 15 partecipanti

Durata 45 min

Costo Intero: € 10

giovedì 17 settembre, ore 15.00

giovedì 24 settembre, ore 15.00

—–

DRAMATRA’ | Cacce al tesoro virtuali ai confini del mondo

https://fondazionearnaldopomodoro.it/visita/giochi-in-scatola-verso-pomodoro-e-oltre-singoli/

dai 15 anni in su

Massimo 30 squadre

 Durata: 2 h

Costo Intero: € 15

Ridotto: € 12

domenica 12 luglio, ore 15.00

#laSculturanonsiferma

You Might Also Like

“Emilio Scarsi. Colori e profumi”, una mostra sul pittore delle vigne, delle colline e delle stagioni
Credi nel futuro della musica: Al via la raccolta fondi per sostenere il Premio Lamberto Brunelli
A Parma aprirà il nuovo Museo Bodoniano
A.B.O. THEATRON. L’arte o la vita
Riparte la nuova stagione dell’Oratorio di San Filippo Neri della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Patricia-Kopatchinskaj Francesco Meli, Federica Lombardi e Patricia Kopatchinskaja tra Verdi e Beethoven
Articolo successivo Fondazione Egri per la Danza Fondazione Egri per la Danza: Gran Gala della Danza
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Italia Green Film Festival, Golden Leaf Speciale a Giuseppe Tornatore e Massimiliano Fuksas
Evento Festival/Rassegna Roma
Gaelle-Arquez_ph-Ben-Dauchez-2
Teatro dell’Opera di Roma, la Carmen di Bizet secondo Renato Guttuso
Opera Recensioni/Articoli Roma
Venere in Musica 2025, al via la IV edizione
Concerto Evento Festival/Rassegna Roma
Visite Guidate Teatralizzate, al via con Anime Ribelli
Programmazione/Cartellone Prosa Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Italia Green Film Festival, Golden Leaf Speciale a Giuseppe Tornatore e Massimiliano Fuksas
  • Teatro dell’Opera di Roma, la Carmen di Bizet secondo Renato Guttuso
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account