Area Riservata
TeatrionlineTeatrionlineTeatrionline
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Reading: Prima notte “metamorfosi”:Parasite
Condividi
TeatrionlineTeatrionline
Font ResizerAa
Cerca
  • Chi Siamo
  • Città
    • Agrigento
    • Alessandria
    • Ancona
    • Aosta
    • Arezzo
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Bolzano
    • Brescia
    • Brindisi
    • Campobasso
    • Caserta
    • Catania
    • Catanzaro
    • Chieti
    • Cuneo
    • Empoli
    • Enna
    • Ferrara
    • Firenze
    • Genova
    • Grosseto
    • Lecce
    • Livorno
    • Lucca
    • Mantova
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Olbia
    • Oristano
    • Orvieto
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Pavia
    • Pesaro
    • Pescara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Roma
    • Rovigo
    • Sassari
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Terni
    • Torino
    • Tournèe
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Varese
    • Venezia
    • Verona
  • Danza/Balletto
  • Opera
  • Prosa
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Musica
Have an existing account? Area Riservata
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Teatrionline > Blog > Senza categoria > Prima notte “metamorfosi”:Parasite
Senza categoria

Prima notte “metamorfosi”:Parasite

Redazione2
Ultima modifica: 2 Novembre 2021 15:08
Redazione2
Condividi
1067
CONDIVIDI

Contents
PRIMA NOTTE “METAMORFOSI”ore 18.30 Legge Giovanni FranzoniLuca Doninelli intervista Sergio GivoneIngresso gratuitoGuida alla visione di Guido BertagnaIngresso 10 € Data di uscita: 07 novembre 2019Genere: DrammaticoAnno: 2019Regia: Bong Joon HoAttori: Hye-jin Jang, Kang-ho Song, Lee Sun-kyun, Cho Yeo-Jeong, Choi Woo-sik, Park So-dam

 

PRIMA NOTTE “METAMORFOSI”
ore 18.30 Legge Giovanni Franzoni
Luca Doninelli intervista Sergio Givone
Ingresso gratuito

La grande letteratura (da Sofocle a Manzoni a Camus) tratta il tema della peste come metafora di un male che toglie all’uomo, prima di ucciderne il corpo, ogni forma di personalità.

Il male minaccia innanzitutto l’io, i suoi tratti distintivi.

In questa prima notte ci faremo accompagnare prima da Manzoni, con l’aiuto di un grande filosofo, Sergio Givone, che ha dedicato al tema un grande saggio, “Metafisica della peste”; poi da un film che prosegue questa riflessione, “Parasite”, con l’introduzione di p. Guido Bertagna s.j.

Ore 20.30 Parasite

Guida alla visione di Guido Bertagna
Ingresso 10 €
 
Data di uscita: 07 novembre 2019
Genere: Drammatico
Anno: 2019
Regia: Bong Joon Ho
Attori: Hye-jin Jang, Kang-ho Song, Lee Sun-kyun, Cho Yeo-Jeong, Choi Woo-sik, Park So-dam

Paese: Corea del SudDurata: 132 minDistribuzione: Academy TwoSceneggiatura: Bong Joon Ho, Jin Won HanFotografia: Hong Kyung-pyoMusiche:Jaeil JungProduzione:Barunson E&A, CJ E&M Film Financing & Investment Entertainment & Comics, CJ Entertainment, Frontier Works Comic

TRAMA PARASITE

Parasite, film diretto da Joon-ho Bong, è un dramma che racconta la storia della famiglia Kim, formata dal padre Ki-taek (Kang-ho Song), un uomo privo di stimoli, una madre, Chung-sook (Hye-jin Jang), senza alcuna ambizione e due figli, la 25enne Ki-jung (So-dam Park) e il minore, Ki-woo (Woo-sik Choi). Vivono in uno squallido appartamento, sito nel seminterrato di un palazzo, e sono molto legati tra loro, ma senza un soldo in tasca né un lavoro né una speranza per un futuro roseo. A Ki-woo viene la perversa idea di falsificare il suo diploma e la sua identità per reinventarsi come tutor e impartire lezioni a Yeon-kyuo (Yeo-jeong Jo), la figlia adolescente dei Park. Quest’ultimi sono una ricca famiglia, che, al contrario dei Kim, vivono in una grande villa, grazie ai guadagni del patriarca, dirigente di un’azienda informatica.
Ki-woo insegna principalmente inglese alla ragazza a un ottimo prezzo, cosa che genera entusiasmo e speranza nei suoi parenti. Il ragazzo, notando come alla figlia minore dei Park piaccia disegnare, ha la subdola idea di inventare che sua sorella Ki-jung è un’insegnante d’arte, permettendo anche a lei di infiltrarsi nella loro vita. Le due famiglie non sanno, però, che questo incontro è solo l’inizio di una storia strana, che porterà i Kim a introdursi sempre più nella routine dei Park, come un parassita fa con un organismo estraneo.

PREMI E RICONOSCIMENTI

Oscar – 2020

Premio miglior film

Premio miglior film in lingua straniera

Premio miglior regista a Bong Joon Ho

Premio migliore sceneggiatura originale a Bong Joon Ho, Han Jin Won

Candidatura miglior montaggio a Yang Jinmo

Candidatura migliore scenografia

Golden Globe – 2020

Premio miglior film straniero

Candidatura miglior regista a Bong Joon Ho

Candidatura migliore sceneggiatura a Bong Joon Ho

Festival di Cannes – 2019

Premio Palma d’Oro

 

 

INFORMAZIONI

deSidera Teatro Oscar

Via Lattanzio 58/A, Milano

www.oscar-desidera.it

BIGLIETTERIA

biglietteria@oscar-desidera.it

Biglietto unico 10 euro

Abbonamento stagione 150 euro

Abbonamento prima parte 60 euro

Abbonamento trilogia 30 euro

BIGLIETTERIA ONLINE: Vivaticket.it 

BIGLIETTERIA DEL TEATRO: apre da 1 ora prima l’inizio dello spettacolo

 

You Might Also Like

Nuovo Cinema Puccini Garden (2° edizione)
Festival delle Colline Torinesi (19° edizione)
Festival Internazionale di Letteratura e Cultura Ebraica: ecco gli appuntamenti del 13 settembre 2016
In-Box Dal Vivo
Salvatore Giuliano

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Articolo precedente Officine Caos : gli appuntamenti di novembre
Articolo successivo Le magnifiche Utopie

Social

9.8kLike
3.6kFollow
35Subscribe

Sostieni Teatrionline

spot_img

News

Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
Concerto Roma
Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
Concerto Roma
Roma Summer Fest, Jimmy Sax in concerto
Concerto Roma
Garbatella Jazz Festival, al via la XIX edizione
Concerto Festival/Rassegna Roma

Privacy Policy – Cookie Policy
Email: redazione@teatrionline.com

Articoli recenti

  • Fondazione Musica per Roma, gli eventi dal 15 al 22 giugno
  • Vinicio Capossela, gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
TeatrionlineTeatrionline
Follow US
© A.C.I.D.I. Associazione Culturale Informazione Diffusione Innovazione APS - Codice Fiscale 94310120483 - Via Jacopo Nardi 21 - 50132 Firenze - SEO BY SIMONE ROMPIETTI SR WEB
Bentornato!

Accedi al tuo account